<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> era tornato l'inverno | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

era tornato l'inverno

GIA'

Ottobreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Dove Seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

??
 
Mi domando perché si ostinano a pubblicare riviste scientifiche come di dati, analisi, tabelle e grafici, quando basterebbe l'archivio della Domenica del Corriere della Sera... magari anche il Corrierino dei Piccoli...
Era sono una notizia, non pretendeva essere uno studio di qualche "scienziato" dei tempi moderni.
 
Cambieranno drasticamente se non le medie statiche (che cambieranno ma probabilmente in misura più contenuta), sicuramente le mode, le mediane e, soprattutto gli sqm
Bravo, proprio l'altro giorno pensavo che si continua a guardare "la media", sopra, sotto, " eh ma siamo in media".

Il problema che nessuno ci dice il sigma e la varianza!
Adesso i campioni sono 2 sigma fuori, anzi non è più nemmeno una gaussiana, è un cammello.
 
Magari da 30° medi
si era saliti a 32
quand'ero ragazzo ricordo che mia madre si allarmava [a Milano] quando le previsioni superavano i 30°
"Domani sarà caldissimo, ci saranno 32°"

Oggi con 28° diciamo "beh dai freschetta come estate!"

Infatti, dall'archivio storico risulta che nel '57 a Milano la media di luglio fu di 31° mentre quella di agosto di 28°

https://www.geodesign.it/brera/anno.php

il click c'è con la globalizzazione.
Il sistema poteva reggere il consumismo della piccola Europa e del nord America ... che poi loro sono comunque ben meno di noi ma consumano per due ... ma con l'arrivo dei BRICS :(
 
quand'ero ragazzo ricordo che mia madre si allarmava [a Milano] quando le previsioni superavano i 30°
"Domani sarà caldissimo, ci saranno 32°"

Oggi con 28° diciamo "beh dai freschetta come estate!"

Infatti, dall'archivio storico risulta che nel '57 a Milano la media di luglio fu di 31° mentre quella di agosto di 28°

https://www.geodesign.it/brera/anno.php

il click c'è con la globalizzazione.
Il sistema poteva reggere il consumismo della piccola Europa e del nord America ... che poi loro sono comunque ben meno di noi ma consumano per due ... ma con l'arrivo dei BRICS :(


https://forum.quattroruote.it/threa...essità-criticità.139733/page-956#post-2999413


Paro paro
Post 14338

:) :)
 
Back
Alto