<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Equilibratura dopo foratura? | Il Forum di Quattroruote

Equilibratura dopo foratura?

Ho fatto riparare una foratura della gomma posteriore della mia bravo (il bullone me lo sono portato conficcato in autostrada per circa 500 km e per fortuna ha retto :shock: )...
ora mi chiedevo se il gommista mi avrebbe dovuto fare anche una equilibratura....
forse non occorreva considerando che la gomma è stata riposizionata sul cerchio in lega nella stessa posizione originaria?
Sarei curioso di sapere le vostre impressioni in merito
un saluto a tutti!
 
Serial2 ha scritto:
Ho fatto riparare una foratura della gomma posteriore della mia bravo (il bullone me lo sono portato conficcato in autostrada per circa 500 km e per fortuna ha retto :shock: )...
ora mi chiedevo se il gommista mi avrebbe dovuto fare anche una equilibratura....
forse non occorreva considerando che la gomma è stata riposizionata sul cerchio in lega nella stessa posizione originaria?
Sarei curioso di sapere le vostre impressioni in merito
un saluto a tutti!

Sì, serve.
 
quadamage76 ha scritto:
se le ha messo una pezza l'equilibratura, secondo me, serviva eccome.

la forutura era all angolo del battistrada verso l esterno per cui mi ha detto che all amgolo la pezza non avrebbe retto.... ha messo un inserto di gomma...
Dovrei tornare per farmi fare l equilibratura sulla ruota quindi? Quanto potrebbe costare?
 
Serial2 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
se le ha messo una pezza l'equilibratura, secondo me, serviva eccome.

la forutura era all angolo del battistrada verso l esterno per cui mi ha detto che all amgolo la pezza non avrebbe retto.... ha messo un inserto di gomma...
Dovrei tornare per farmi fare l equilibratura sulla ruota quindi? Quanto potrebbe costare?

L'equilibratura va fatta come ti hanno già detto, è stato messo un rattoppo e l'equilibrio della gomma ne ha di certo risentito, credo che 5 euro sia un prezzo ragionevole.
 
camminaci un po, se senti delle vibrazioni anomale falla equilibrare, altrimenti lascia il mondo come sta. quando mi hanno fatto le forature con i chiodini non mi hanno mai fatto l'equilibratura, se mettono la pezza si, ma solo perchè il pneumatico non viene rimesso nella stessa posizione
 
ucre ha scritto:
camminaci un po, se senti delle vibrazioni anomale falla equilibrare, altrimenti lascia il mondo come sta. quando mi hanno fatto le forature con i chiodini non mi hanno mai fatto l'equilibratura, se mettono la pezza si, ma solo perchè il pneumatico non viene rimesso nella stessa posizione
Quoto.
Anch'io ho fatto riparare delle gomme che non son state riequilibrate e la cosa non ha portato alcun problema durante la guida.
 
Serial2 ha scritto:
Torno dal gommista!!! Grazie a tutti!!!!

Se il gommista ha segnato la posizione cerchio/gomma apposta per non farti pagare un inutile equilibratura, perchè ti lamenti?
una volta che trovi uno onesto.....
al limite se ad una certa velocità che usi spesso, senti anche solo una piccola vibrazione, allora il discorso cambia! Comunque se la fai riequilibrare, il deca ti parte tranquillo!
 
secondo me non è necessario riequilibrare la gomma... non ne vedo il motivo, non cambia nulla, se da quello che ho capito è stato messo il classico tappo da foro di chiodo

l'equilibratura serve x mantenere la gomma in asse (verticale), se non cambia il pneumatico o nn ci sono particolari condizioni come ad es forti compressioni sul cerchio (gradino, botta, etc...) la ruota è sempre lei :D
 
suiller ha scritto:
secondo me non è necessario riequilibrare la gomma... non ne vedo il motivo, non cambia nulla, se da quello che ho capito è stato messo il classico tappo da foro di chiodo

l'equilibratura serve x mantenere la gomma in asse (verticale), se non cambia il pneumatico o nn ci sono particolari condizioni come ad es forti compressioni sul cerchio (gradino, botta, etc...) la ruota è sempre lei :D

l'equilibratura serve a centrare le masse, non per mantenere in asse la ruota. la variazione dell'asse credo sia la campanatura (e mi pare che comunque non è mai perpendicolare al suolo)
 
Salve ragazzi.... innanzitutto ancora grazie per le vostre considerazioni.
Il gommista mi ha detto che l'equilibratura non era necessaria (ruota montata su stessa posizione e niente pezze) ma comunque (e ovviamente) se avessi voluto, me l'avrebbe fatta..... che dire...una persona onesta quanto meno...
Considerato che il giorno successivo ho portato la macchina per il secondo tagliando in Fiat, ho chiesto al collaudatore di verificare se sentiva vibrazioni particolari ad alte velocita' (la mia concessionaria ad ogni tagliando prova la macchina su strada); risultato: nessuna vibrazione percepita.....a questo punto tenendo conto che ho quasi 40.000 km aspetterò di cambiare il treno gomme...

un saluto a tutti!!!! :thumbup:
 
Back
Alto