<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eolico residenziale? | Il Forum di Quattroruote

Eolico residenziale?

Ciao. Vivo in un posto molto ventoso.
Ho appena appreso che sono in commercio dei prodotti.
Tra l'altro rispetto al solare non ha problemi di notte, anzi.
Ovviamente non funziona in assenza di vento, ma da me raramente manca.
Mi chiedevo: é realistico pensare ad una resa paragonabile ad un buon fotovoltaico domestico? Parlo di 3,4,5 kwh?
Quanto spazio richiedono?
Montando le pale sul terrazzo non c'è il rischio che il vento porti via tutto o faccia danni al solaio?
 
Dopo qualche rapida ricerca mi rispondo da solo...
Oltre ai dubbi iniziali ci sono altre cose che non mi piacciono :
- pericolo per chi si avvicina
- rumore

Morale... Mi sa che non è cosa
 
Dopo qualche rapida ricerca mi rispondo da solo...
Oltre ai dubbi iniziali ci sono altre cose che non mi piacciono :
- pericolo per chi si avvicina
- rumore

Morale... Mi sa che non è cosa
Aggiungere pure che servono autorizzazioni comunali. Comunque l'eolico domestico verticale ha meno problemi. Vedi sito acea per esempio.
 
Non ho idea di quali siano le norme in merito però mi verrebbe da pensare che se si tratta di un appartamento in un condominio o di una casa indipendente che però ha altre proprietà vicine installare una pala eolica creerebbe non pochi problemi.
Forse se si tratta di una casa indipendente con un ampio terreno intorno...

Tra l'altro quanto è grande una pala eolica in grado di produrre 5 kw di energia?
1 metro di diametro?
5 metri di diametro?
 
Non ho idea di quali siano le norme in merito però mi verrebbe da pensare che se si tratta di un appartamento in un condominio o di una casa indipendente che però ha altre proprietà vicine installare una pala eolica creerebbe non pochi problemi.
Forse se si tratta di una casa indipendente con un ampio terreno intorno...

Tra l'altro quanto è grande una pala eolica in grado di produrre 5 kw di energia?
1 metro di diametro?
5 metri di diametro?
Direi sui 4-5 metri di diametro ventola , con un palo dai 6 ai 10 metri in funzione della tipologia, verticale o orizzontale
 
Direi sui 4-5 metri di diametro ventola , con un palo dai 6 ai 10 metri in funzione della tipologia, verticale o orizzontale

Insomma non è una cosa che puoi piazzare sul balcone,anzi immagino che in città ti facciano già storie per via dell'altezza.

Quello che non capisco io da profano è quanto costa e in quanto tempo si ammortizza.
Perchè sulla carta sembrerebbe che le rinnovabili convengano un casino visto che la materia prima per produrre energia non la paghi.
Ma se poi la pala mi costa 50000 euro...
 
Ho lo stesso problema, perche` vivo in un'area con poco sole e molto vento. Il problema principale e` che non si possono montare pale eoliche in zone residenziali, ci vuole il permesso che viene sempre negato perche` deturpa l'ambiente.
Montare un efficiente sistema eolico richiede 4 pale con 4 metri di diametro complessivo, ma soprattutto per essere efficace deve essere montato su un palo cha varia da 12 a 18 metri di altezza, dipende dalla zona.
Un buon sistema eolico puo` produrre fino a 3,5 KWH.
Io coi pannelli solari (24 ma installati 9 anni fa da 280WH) produco in una buona giornata di sole fino a 3,5/3,9 KWH (non vi posso dire pero` quanta elettricita` si consuma in casa mia!!!) che immagazzino in 12KW di batterie, ma siccome il sole e` scarso raramente ho le batterie completamente cariche.
Vorrei tanto aggiungere un sistema eolico, ma mi e` stata vietata l'installazione perche` appunto deturpa l'ambiente. Sic.
 
Partendo dal principio che una cosa così si piazza in aperta campagna, a qualche centinaio di mt dall'abitazione (sullo stile dei mulini usati per l'acqua che si vedono nei film).
Rumore, rischio rotture e spinta meccanica applicata dalla vela.. non sulla casa, e non in zone abitate.

Detto questo, producono mi sembra 500w/mq, con vento costante.
Per le raffiche devi avere un sistema che mette le pale in posizione di folle..
Sono arnesi complicati per un privato, e vincolati alla giusta quantità di vento. troppo poco: sono fermo. troppo: sono fermo e se ti dice male mi rompo. E se mi rompo ci va un signor meccanico, con certificazioni, ad aggiustarmi.
Meglio puntare sul solare, o su una piccola pelton se si ha un rigagnolo a disposizione.

EDIT.
Piazzare un mulino su un edificio in cemento non è mai una buona idea.
E' una vela, e passerà tutto il tempo a sforzare la base in qua e in là. con vibrazioni continue e colpi dovuti alle raffiche.
In pratica un terremoto continuo.
Scordiamoci che un edificio residenziale possa reggere un trattamento così negli anni.
Un bunker potrebbe tenere botta, a patto di non dormirci dentro. Sarebbe come essere nella cassa di una chitarra.
 
Ultima modifica:
Ho lo stesso problema, perche` vivo in un'area con poco sole e molto vento. Il problema principale e` che non si possono montare pale eoliche in zone residenziali, ci vuole il permesso che viene sempre negato perche` deturpa l'ambiente.
Montare un efficiente sistema eolico richiede 4 pale con 4 metri di diametro complessivo, ma soprattutto per essere efficace deve essere montato su un palo cha varia da 12 a 18 metri di altezza, dipende dalla zona.
Un buon sistema eolico puo` produrre fino a 3,5 KWH.
Io coi pannelli solari (24 ma installati 9 anni fa da 280WH) produco in una buona giornata di sole fino a 3,5/3,9 KWH (non vi posso dire pero` quanta elettricita` si consuma in casa mia!!!) che immagazzino in 12KW di batterie, ma siccome il sole e` scarso raramente ho le batterie completamente cariche.
Vorrei tanto aggiungere un sistema eolico, ma mi e` stata vietata l'installazione perche` appunto deturpa l'ambiente. Sic.

Ci sono moltissime tipologie di generatori eolici residenziali... citi generatori di dimensioni molto grandi, ve ne sono di molto più piccoli da collegare in serie, davvero poco visibili, non so dove vivi e le motivazioni del diniego, ma penso che con un po' di studio e magari qualche compromesso sia possibile integrare meglio l'impianto.
 
Ultima modifica:
Ciao. Vivo in un posto molto ventoso.
Ho appena appreso che sono in commercio dei prodotti.
Tra l'altro rispetto al solare non ha problemi di notte, anzi.
Ovviamente non funziona in assenza di vento, ma da me raramente manca.
Mi chiedevo: é realistico pensare ad una resa paragonabile ad un buon fotovoltaico domestico? Parlo di 3,4,5 kwh?
Quanto spazio richiedono?
Montando le pale sul terrazzo non c'è il rischio che il vento porti via tutto o faccia danni al solaio?

Assolutamente favorevole e fichissimo.
Penso che sia interessante integrarlo col fotovoltaico per ovviare al problema della produzione notturna e avere comunque produzione diversificata che faccia fronte alle diverse situazioni meteo..
Ovviamente dipende da caso a caso, situazione dell'edificio, esposizione, venti, morfologia delle costruzioni e ostacoli naturali intorno all'abitazione. Se hai venti forti e costanti ed una buona esposizione, la tua situazione è ideale
 
Ultima modifica:
Ci sono moltissime tipologie di generatori eolici residenziali... citi generatori di dimensioni molto grandi, ve ne sono di molto più piccoli da collegare in serie, davvero poco visibili, non so dove vivi e le motivazioni del diniego, ma penso che con un po' di studio e magari qualche compromesso sia possibile integrare meglio l'impianto.
Ciao Streamliner, vivo in Sud Africa sull'oceano indiano, poco lontano da Citta` del Capo e l'oceano atlantico. purtroppo qui le disponibilita` sono poche. Si possono trovare alternative che producono 1KWH, ma purtroppo sono sempre vietate perche` montate su pali e poi con 1 KWH faccio poca strada. Se puoi segnalarmi qualche sito che offre quanto tu suggerisci te ne sarei molto grato. Saluti Fausto
 
Back
Alto