<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesimo (pessimo) cambio di Programma...? | Il Forum di Quattroruote

Ennesimo (pessimo) cambio di Programma...?

Leggevo sul n. di aprile di 4R che la Bravo SUV è stata congelata e al suo posto arriverà una normale, banale, inflazionata berlina 2 volumi. Derivata dalla Fiat Viaggio, alias Dodge Dart cinese. Come se già non ci fossero in casa la Giulietta e la Delta. Come se il mercato si fosse orientato sulle berline 2 volumi... Come se in gamma al gruppone già ci fossero SUV, SW e monovolume a spiovere... Non so quanto questa notizia sia attendibile e del resto non si dice che la SUV è stata cancellata ma per me la priorità sono le segmento C pensate per la famiglia, settore da cui il Gruppo Fiat-Chrysler è quasi del tutto scoperto, Doblò a parte e "se" (a questo punto è d'obbligo...) arriverà mai la Gluilietta Sport Wagon... Che si diano una svegliata e facciano prima la SUV, poi una monovolume degna di essere chiamata tale (andrebbe bene anche solo la 500XL) quindi si può prendere in considerazione una berlina tradizionale... Salvo che già lo so tra un mese leggeremo la notizia che anche la berlina C a 2 volumi è stata cancellata, congelata, rimandata, rivista... E nel frattempo ancora non si è deciso come fare il frontale della SUV segmento D dell'Alfa Romeo e si cerca un'alleanza in territorio europeo ma i possibili partner si stanno defilando accasandosi uno dopo l'altro... Ogni anno sembra quello del rilancio e dovrebbero uscire 10 nuovi modelli di svolta ma poi ogni anno è quello successivo...
 
quando ci sono così tanti cambi di programma vuol dire che in alternativa:

1) sei velocissimo nel time to market e produci modelli a ripetizione (e qui esempi ce ne sono)
2) non hai idee e spari comunicati stampa per fare abboccare i fedelissimi, gli altri che hanno bisogno del tipo di auto da te elencati vanno da un'altra parte (e dopo farli tornare sai che fatica)

Vedi tu quale si applica al gruppone (sto quasi rimpiangendo Romiti)

ps.: voglio proprio vedere quante Fiat venderanno in Cina, dopo che il mercato è stato tralasciato per vent'anni e a Pechino girano VW e BMW a gogo
 
montaq52 ha scritto:
ps.: voglio proprio vedere quante Fiat venderanno in Cina, dopo che il mercato è stato tralasciato per vent'anni e a Pechino girano VW e BMW a gogo

... leggevo che la pianificazione cinese prevede per il 2050 la vendita di 70 milioni di veicoli l'anno... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
gdd78 ha scritto:
Leggevo sul n. di aprile di 4R che la Bravo SUV è stata congelata e al suo posto arriverà una normale, banale, inflazionata berlina 2 volumi. Derivata dalla Fiat Viaggio, alias Dodge Dart cinese. Come se già non ci fossero in casa la Giulietta e la Delta. Come se il mercato si fosse orientato sulle berline 2 volumi... Come se in gamma al gruppone già ci fossero SUV, SW e monovolume a spiovere... Non so quanto questa notizia sia attendibile e del resto non si dice che la SUV è stata cancellata ma per me la priorità sono le segmento C pensate per la famiglia, settore da cui il Gruppo Fiat-Chrysler è quasi del tutto scoperto, Doblò a parte e "se" (a questo punto è d'obbligo...) arriverà mai la Gluilietta Sport Wagon... Che si diano una svegliata e facciano prima la SUV, poi una monovolume degna di essere chiamata tale (andrebbe bene anche solo la 500XL) quindi si può prendere in considerazione una berlina tradizionale... Salvo che già lo so tra un mese leggeremo la notizia che anche la berlina C a 2 volumi è stata cancellata, congelata, rimandata, rivista... E nel frattempo ancora non si è deciso come fare il frontale della SUV segmento D dell'Alfa Romeo e si cerca un'alleanza in territorio europeo ma i possibili partner si stanno defilando accasandosi uno dopo l'altro... Ogni anno sembra quello del rilancio e dovrebbero uscire 10 nuovi modelli di svolta ma poi ogni anno è quello successivo...

Das Auto ringrazia.... :cry:
 
R.I.P.

mi spiace soltanto che chiudano gli stabilimenti su suolo cisalpino x il resto marchiò & co possono andare a... zappare :lol:
 
GenLee ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Leggevo sul n. di aprile di 4R che la Bravo SUV è stata congelata e al suo posto arriverà una normale, banale, inflazionata berlina 2 volumi. Derivata dalla Fiat Viaggio, alias Dodge Dart cinese. Come se già non ci fossero in casa la Giulietta e la Delta. Come se il mercato si fosse orientato sulle berline 2 volumi... Come se in gamma al gruppone già ci fossero SUV, SW e monovolume a spiovere... Non so quanto questa notizia sia attendibile e del resto non si dice che la SUV è stata cancellata ma per me la priorità sono le segmento C pensate per la famiglia, settore da cui il Gruppo Fiat-Chrysler è quasi del tutto scoperto, Doblò a parte e "se" (a questo punto è d'obbligo...) arriverà mai la Gluilietta Sport Wagon... Che si diano una svegliata e facciano prima la SUV, poi una monovolume degna di essere chiamata tale (andrebbe bene anche solo la 500XL) quindi si può prendere in considerazione una berlina tradizionale... Salvo che già lo so tra un mese leggeremo la notizia che anche la berlina C a 2 volumi è stata cancellata, congelata, rimandata, rivista... E nel frattempo ancora non si è deciso come fare il frontale della SUV segmento D dell'Alfa Romeo e si cerca un'alleanza in territorio europeo ma i possibili partner si stanno defilando accasandosi uno dopo l'altro... Ogni anno sembra quello del rilancio e dovrebbero uscire 10 nuovi modelli di svolta ma poi ogni anno è quello successivo...

Das Auto ringrazia.... :cry:
Das auto comincia a prenotare tanti pannoloni. :lol:
 
eh però mirafiori con la sua fabbrica italia dall'alto della sua infinita magninimità ha deciso che salverà mirafiori...prima il suv grande, poi la topolino, ora dovrebbe arrivare la punto suv...intanto 500L è andata in serbia....
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Das auto comincia a prenotare tanti pannoloni. :lol:
Maxetto, un'occhiata ogni tanto alle quote di mercato e agli utili ti risparmierebbe perle come questa...
Io parlo in ottica futura. Se ci limitiamo al presente cosa dovremmo fare chiudere tutto?
del resto resto convinto che VW dovrà subire una flessione. E' fisiologico.
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Das auto comincia a prenotare tanti pannoloni. :lol:
Maxetto, un'occhiata ogni tanto alle quote di mercato e agli utili ti risparmierebbe perle come questa...
Io parlo in ottica futura. Se ci limitiamo al presente cosa dovremmo fare chiudere tutto?
del resto resto convinto che VW dovrà subire una flessione. E' fisiologico.

mi incuriosisce cosa intendi per fisiologico....una azienda che in 50 anni è passata da produrre solo il Maggiolino a quello che è oggi (vale ancora di più per BMW in confronto ad AlfaRomeo), dovrebbe far riflettere e molto (e se Fiat avesse avuto manager tedeschi e non di tutti i tipi non sarebbe forse quello che è diventata in 50 anni)
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Das auto comincia a prenotare tanti pannoloni. :lol:
Maxetto, un'occhiata ogni tanto alle quote di mercato e agli utili ti risparmierebbe perle come questa...
Io parlo in ottica futura. Se ci limitiamo al presente cosa dovremmo fare chiudere tutto?
del resto resto convinto che VW dovrà subire una flessione. E' fisiologico.
A maggior ragione se parliamo in ottica futura...
VW è ben piazzata un pò in tutto il pianeta e lo è soprattutto nei paesi asiatici, Cina in primis, che nel futuro presenteranno la maggior crescita... E nell'ultimo periodo, contrariamente a quanto sostenuto a Marchionne (che ha la pretesa di poter fare i conti in tasca agli altri, poi quello arrogante è Piech..) ha fatto utili anche in Europa e dev'esser stata l'unica...
Fiat è messa bene in Asia? No. E' messa bene in Europa? No. Ha prospettive di miglioramento? In Asia sì, a patto che stringa un buon accordo con Suzuki in modo da poter accedere a quei mercati, altrimenti è nel guano. E' messa bene di suo in Sudamerica e negli USA, qui però si trova a dover rifondere il megaprestito delle banche ottenuto per rilevare Chrysler e la cosa, come si può agevolmente vedere dando un'occhiata ai listini nostrani, draga parecchie risorse allo sviluppo nuovi prodotti.
E con tutto questo tu continui a sostenere che sia VW a deoversi procurare i pannoloni?
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Das auto comincia a prenotare tanti pannoloni. :lol:
Maxetto, un'occhiata ogni tanto alle quote di mercato e agli utili ti risparmierebbe perle come questa...
Io parlo in ottica futura. Se ci limitiamo al presente cosa dovremmo fare chiudere tutto?
del resto resto convinto che VW dovrà subire una flessione. E' fisiologico.
A maggior ragione se parliamo in ottica futura...
VW è ben piazzata un pò in tutto il pianeta e lo è soprattutto nei paesi asiatici, Cina in primis, che nel futuro presenteranno la maggior crescita... E nell'ultimo periodo, contrariamente a quanto sostenuto a Marchionne (che ha la pretesa di poter fare i conti in tasca agli altri, poi quello arrogante è Piech..) ha fatto utili anche in Europa e dev'esser stata l'unica...
Fiat è messa bene in Asia? No. E' messa bene in Europa? No. Ha prospettive di miglioramento? In Asia sì, a patto che stringa un buon accordo con Suzuki in modo da poter accedere a quei mercati, altrimenti è nel guano. E' messa bene di suo in Sudamerica e negli USA, qui però si trova a dover rifondere il megaprestito delle banche ottenuto per rilevare Chrysler e la cosa, come si può agevolmente vedere dando un'occhiata ai listini nostrani, draga parecchie risorse allo sviluppo nuovi prodotti.
E con tutto questo tu continui a sostenere che sia VW a deoversi procurare i pannoloni?
Quella dei pannoloni è una battuta per dire che Vw potrebbe veder rosa una piccola fetta di mercato globale.
Io non lo so, ma mi auguro che VW abbia una flessione.
Poi cosa accadrà lo vedremo, basta aspettare.
 
Maxetto ha scritto:
Quella dei pannoloni è una battuta per dire che Vw potrebbe veder rosa una piccola fetta di mercato globale.
Io non lo so, ma mi auguro che VW abbia una flessione.
Poi cosa accadrà lo vedremo, basta aspettare.
Sempre a proposito di chi è messo bene dal punto di vista industriale, ti sei chiesto per qual motivo Marchionne (attualmente presidente dell'ACEA) stia tirando le fila fra chi chiede a gran voce interventi pubblici per finanziare la chiusura delle fabbriche europee per sovracapacità produttiva (italiani, francesi e i tedeschi di Opel e Ford) mentre BMW e soprattutto VW si dicano contrari alla cosa?
Chi è secondo te fra le due "fazioni" che teme seriamente di dover ricorrere ai pannoloni?
 
Back
Alto