pilota54 ha scritto:
Fonte Quattroruote.it
Sono stati assegnati gli annuali premi nell'ambito della manifestazione "Engine of the year 2015".
Primo assoluto il 3 cilindri 1.500 della Bmw i8.
Performance Engine: È stata la Ferrari ad aggiudicarsi questo premio per il quinto anno consecutivo, grazie al V8 di 4.5 litri da 605 CV della 458 Speciale, che ha superato il V8 di 4.0 litri biturbo della Mercedes-AMG GT, il sei cilindri boxer di 3.8 litri della Porsche 911 e il V12 di 6.3 litri della F12.
Oltre i 4.0 litri: È ancora il V8 di 4.5 della Ferrari 458 Speciale il re di questa categoria, che al secondo posto ospita un'altra unità di Maranello: il V12 della F12berlinetta.
Non c'è da stupirsene, visto come va, non solo agli alti per fortuna, il motore della 458 "normale" : molto migliore - il che suona un po' come un controsenso tecnico, ma tant'è... - di quello della 599 GTB Fiorano, che pure avrebbe dovuto beneficiare non solo di una cubatura molto superiore, ma anche dell'essere nettamente meno "spinto".
Eppure, complice sicuramente anche la rapportatura più corta consentita dai 9000 giri del 458, quest'ultimo è sensibilmente migliore da guidare : evidentemente è una generazione avanti.
La mia curiosità di voler provare la F12 Berlinetta - che non so se potrò mai soddisfare, essendo questa sparita dal sito internet del noleggiatore di Maranello dove andai a provare la Fiorano e la 458.... sarà la crisi ? - sta anche nel capire se questa riesca a mettere insieme la pienezza della 458 con la (stra)potenza della grossa cubatura, il tutto in un corpo macchina meno esasperato e con migliore visibilità.
Ma su tutto incombe l'ombra, non minacciosa per fortuna poiché si resta in famiglia, del 488 GTB : che sarei davvero curioso di provare, essendo ai miei occhi un motore molto adatto ai tempi in cui viviamo data la coppia a 3000 giri, che però è evidentemente molto ben "spalmata" su un amplissimo arco di regimi, altrimenti non potrebbe convivere con la potenza max a 8000 giri.
8000 giri che non possono essere considerati deludenti, se non sono proprio dei fanatici di un tradizionalismo ai limiti del reazionario, neppure dai fans degli aspirati cattivi.
Ho l'impressione che nella prossima edizione di questi premi - per quel che possono valere, comunque - il motore 488 sarà senza avversari ; e lo stesso potrebbe valere per quelli, beati loro, che avranno il felice.... problema di scegliere una Ferrari nuova.
Anche se poi ad influenzare la scelta pesano probabilmente altri fattori, forse ben più di quelli tecnici e prestazionali, perché si sa come gira il mondo e come sono i clienti Ferrari, molti dei quali (la maggioranza, temo) assolutamente ignoranti di automobili.
In ogni caso la 488 GTB mi sembra un centro perfetto, aiutato da un prezzo che, da quello che ho sentito, è solo leggermente superiore a quello della 458.