<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Emissioni.....&#34;truccate&#34;... | Il Forum di Quattroruote

Emissioni.....&#34;truccate&#34;...

Ciao Ragazzi! Non so se si possa trattare un argomento simile...in caso contrario chiedo scusa ai moderatori...
Volevo chiedere se state seguendo la faccenda VW relativa al presunto software che ingannava i controlli per le emissioni... Cosa ne pensate? E inoltre.....secondo voi altre case potrebbero essere coinvolte in simili "giochetti"? BMW potrebbe cadere in certi scandali e se no (come si augurano tutti gli utenti del forum ed altri...me compreso) perché?
 
coxi ha scritto:
Ciao Ragazzi! Non so se si possa trattare un argomento simile...in caso contrario chiedo scusa ai moderatori...
Volevo chiedere se state seguendo la faccenda VW relativa al presunto software che ingannava i controlli per le emissioni... Cosa ne pensate? E inoltre.....secondo voi altre case potrebbero essere coinvolte in simili "giochetti"? BMW potrebbe cadere in certi scandali e se no (come si augurano tutti gli utenti del forum ed altri...me compreso) perché?

Secondo me rischiano un po' tutti. Perché i cicli di omologazione sono ridicoli almeno quanto i limiti imposti, sempre crescenti, come se non ci fosse limite alla termodinamica. Il legislatore di tutti i paesi fa finta che gli ingegneri abbiano la bacchetta magica... e quelli se la fanno spuntare.

In Eu credo che i rischi per le case siano più bassi: non puo' sfuggire che le case europee abbiano enorme influenza sugli organismi. In Eu invece no, e si pone un obiettivo anche di concorrwnza commerciale.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao Ragazzi! Non so se si possa trattare un argomento simile...in caso contrario chiedo scusa ai moderatori...
Volevo chiedere se state seguendo la faccenda VW relativa al presunto software che ingannava i controlli per le emissioni... Cosa ne pensate? E inoltre.....secondo voi altre case potrebbero essere coinvolte in simili "giochetti"? BMW potrebbe cadere in certi scandali e se no (come si augurano tutti gli utenti del forum ed altri...me compreso) perché?

Secondo me rischiano un po' tutti. Perché i cicli di omologazione sono ridicoli almeno quanto i limiti imposti, sempre crescenti, come se non ci fosse limite alla termodinamica. Il legislatore di tutti i paesi fa finta che gli ingegneri abbiano la bacchetta magica... e quelli se la fanno spuntare.

In Eu credo che i rischi per le case siano più bassi: non puo' sfuggire che le case europee abbiano enorme influenza sugli organismi. In Eu invece no, e si pone un obiettivo anche di concorrwnza commerciale.
e infatti vedo sempre più...auto prestazionali con emissioni ridotte all'osso.....e consumi sempre più bassi (ma qui entreremmo in un discorso già affrontato...e lungo). Poi però periodicamente, e sempre più spesso, si scoprono livelli di inquinamento delle città al di sopra dei valori e si fermano le auto (per una domenica...e anche qui ci sarebbe da parlare)....un po' contraddittoria come cosa..... Ammesso e non concesso...che a inquinare siano solo le auto.......
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao Ragazzi! Non so se si possa trattare un argomento simile...in caso contrario chiedo scusa ai moderatori...
Volevo chiedere se state seguendo la faccenda VW relativa al presunto software che ingannava i controlli per le emissioni... Cosa ne pensate? E inoltre.....secondo voi altre case potrebbero essere coinvolte in simili "giochetti"? BMW potrebbe cadere in certi scandali e se no (come si augurano tutti gli utenti del forum ed altri...me compreso) perché?

Secondo me rischiano un po' tutti. Perché i cicli di omologazione sono ridicoli almeno quanto i limiti imposti, sempre crescenti, come se non ci fosse limite alla termodinamica. Il legislatore di tutti i paesi fa finta che gli ingegneri abbiano la bacchetta magica... e quelli se la fanno spuntare.

In Eu credo che i rischi per le case siano più bassi: non puo' sfuggire che le case europee abbiano enorme influenza sugli organismi. In Eu invece no, e si pone un obiettivo anche di concorrwnza commerciale.

Si, la distanza tra omologazione al banco e realtà stradale e' nota a tutti....ma anche accettata.

Il fatto è che qui' si parla di un software applicato ai motori in sede di omologazione al banco......
 
eugenio62 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao Ragazzi! Non so se si possa trattare un argomento simile...in caso contrario chiedo scusa ai moderatori...
Volevo chiedere se state seguendo la faccenda VW relativa al presunto software che ingannava i controlli per le emissioni... Cosa ne pensate? E inoltre.....secondo voi altre case potrebbero essere coinvolte in simili "giochetti"? BMW potrebbe cadere in certi scandali e se no (come si augurano tutti gli utenti del forum ed altri...me compreso) perché?

Secondo me rischiano un po' tutti. Perché i cicli di omologazione sono ridicoli almeno quanto i limiti imposti, sempre crescenti, come se non ci fosse limite alla termodinamica. Il legislatore di tutti i paesi fa finta che gli ingegneri abbiano la bacchetta magica... e quelli se la fanno spuntare.

In Eu credo che i rischi per le case siano più bassi: non puo' sfuggire che le case europee abbiano enorme influenza sugli organismi. In Eu invece no, e si pone un obiettivo anche di concorrwnza commerciale.

Si, la distanza tra omologazione al banco e realtà stradale e' nota a tutti....ma anche accettata.

Il fatto è che qui' si parla di un software applicato ai motori in sede di omologazione al banco......

Mi é chiaro, ma sta proprio qui secondo me l'origine della mappa magica. Il legislatore americano é concentrato coi nox, qui invece ci lreoccupiamo più della co2, che ha la particolarità di andare di pari passo coi consumi.

Ora noi utenti scopriamo ogni giorno che le nostre auto consumano molto piü di quanto omologato... ma quand'é che qualche organismo europeo "scopre" che anche l'emissione di co2, di pari passo, non é mai in linea con l'omologato? Citofonare Angela.

Vi invito in zf, discussione interessamte.
 
Bmw ha rilasciato una dichiarazione ufficiale che è molto impegantiva di questi tempi. Se per (loro) disgrazia non fosse vera in ogni ounto e virgola, la signora Qandt può andare con il piattino dell'elemosina all'uscita della stazione più vicina ...

"Il Gruppo BMW non manipola o trucca i test delle emissioni. Noi osserviamo i requisiti di legge in ogni Paese e adempiamo a tutti i test locali richiesti. In altre parole, i nostri sistemi di trattamento dei gas di scarico sono attivi sia sui banco di prova sia durante la guida su strada. Chiaramente, processi e specifiche vincolanti vengono messi in atto dal Gruppo BMW in tutte le fasi di sviluppo al fine di evitare irregolarità.
Due studi effettuati dall'ICCT hanno confermato che la BMW X5 e altre 13 vetture BMW testate sono conformi ai requisiti di legge in materia di emissioni di NOx. Nessuna discrepanza nelle emissioni di NOx è stata rilevata per la X5 tra i test di laboratorio e le prove sul campo.
Non siamo a conoscenza dei risultati del test citati da Auto Bild il 24 settembre per quanto riguarda le emissioni di una BMW X3 durante una prova su strada. Nessun dettaglio specifico del test è stato ancora fornito e quindi non siamo in grado di spiegare il risultato. Stiamo contattando l'ICCT e chiedere chiarimenti sul test effettuato.
Siamo disposti a discutere le nostre procedure di test con le autorità competenti e mettere le nostre vetture a disposizione per i test in qualsiasi momento.
I politici in tutto il mondo, e in particolare l'Unione Europea, stanno fissando norme severe in tema di CO2 e di altre emissioni. Gli obiettivi del 2020 in Europa possono essere soddisfatti solo attraverso un uso estensivo di moderni motori diesel ed elettrificazione spinta. I progressi compiuti finora nella riduzione di CO2 in Europa è in gran parte dovuto l'uso della tecnologia diesel. Soddisfare le esigenze future non sarà possibile senza propulsori diesel, dal momento che un motore diesel emette circa dal 15 al 20 per cento in meno di CO2, in media, rispetto a un motore a benzina equivalente."
 
coxi ha scritto:
Ciao Ragazzi! Non so se si possa trattare un argomento simile...in caso contrario chiedo scusa ai moderatori...
Volevo chiedere se state seguendo la faccenda VW relativa al presunto software che ingannava i controlli per le emissioni... Cosa ne pensate? E inoltre.....secondo voi altre case potrebbero essere coinvolte in simili "giochetti"? BMW potrebbe cadere in certi scandali e se no (come si augurano tutti gli utenti del forum ed altri...me compreso) perché?
Bmw ha negato chiaramente di fare uso di un software come quello di vw.
Se sia vero non lo so.
 
U2511 ha scritto:
Bmw ha rilasciato una dichiarazione ufficiale che è molto impegantiva di questi tempi. Se per (loro) disgrazia non fosse vera in ogni ounto e virgola, la signora Qandt può andare con il piattino dell'elemosina all'uscita della stazione più vicina ...

"Il Gruppo BMW non manipola o trucca i test delle emissioni. Noi osserviamo i requisiti di legge in ogni Paese e adempiamo a tutti i test locali richiesti. In altre parole, i nostri sistemi di trattamento dei gas di scarico sono attivi sia sui banco di prova sia durante la guida su strada. Chiaramente, processi e specifiche vincolanti vengono messi in atto dal Gruppo BMW in tutte le fasi di sviluppo al fine di evitare irregolarità.
Due studi effettuati dall'ICCT hanno confermato che la BMW X5 e altre 13 vetture BMW testate sono conformi ai requisiti di legge in materia di emissioni di NOx. Nessuna discrepanza nelle emissioni di NOx è stata rilevata per la X5 tra i test di laboratorio e le prove sul campo.
Non siamo a conoscenza dei risultati del test citati da Auto Bild il 24 settembre per quanto riguarda le emissioni di una BMW X3 durante una prova su strada. Nessun dettaglio specifico del test è stato ancora fornito e quindi non siamo in grado di spiegare il risultato. Stiamo contattando l'ICCT e chiedere chiarimenti sul test effettuato.
Siamo disposti a discutere le nostre procedure di test con le autorità competenti e mettere le nostre vetture a disposizione per i test in qualsiasi momento.
I politici in tutto il mondo, e in particolare l'Unione Europea, stanno fissando norme severe in tema di CO2 e di altre emissioni. Gli obiettivi del 2020 in Europa possono essere soddisfatti solo attraverso un uso estensivo di moderni motori diesel ed elettrificazione spinta. I progressi compiuti finora nella riduzione di CO2 in Europa è in gran parte dovuto l'uso della tecnologia diesel. Soddisfare le esigenze future non sarà possibile senza propulsori diesel, dal momento che un motore diesel emette circa dal 15 al 20 per cento in meno di CO2, in media, rispetto a un motore a benzina equivalente."
...Mi auguro che sappia il fatto suo....una dichiarazione del genere presume una...quasi totale consapevolezza di "non colpa".....
 
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao Ragazzi! Non so se si possa trattare un argomento simile...in caso contrario chiedo scusa ai moderatori...
Volevo chiedere se state seguendo la faccenda VW relativa al presunto software che ingannava i controlli per le emissioni... Cosa ne pensate? E inoltre.....secondo voi altre case potrebbero essere coinvolte in simili "giochetti"? BMW potrebbe cadere in certi scandali e se no (come si augurano tutti gli utenti del forum ed altri...me compreso) perché?
Bmw ha negato chiaramente di fare uso di un software come quello di vw.
Se sia vero non lo so.
Ciao....anche io credo che non usino un trucco del genere...sono però convinto che se vanno a fondo della cosa....non trovano una (e dico una...) casa in regola (su strada) ai parametri dichiarati nei test. Lo dico con quasi totale sicurezza...anche se il rischio di figuracce è alto....... :D
 
coxi ha scritto:
Ciao....anche io credo che non usino un trucco del genere...sono però convinto che se vanno a fondo della cosa....non trovano una (e dico una...) casa in regola (su strada) ai parametri dichiarati nei test. Lo dico con quasi totale sicurezza...anche se il rischio di figuracce è alto....... :D
Che il NDEC sia ... "fuori norma", lo sappiamo da molti anni e che, di conseguenza, i consumi veri siano almeno un buon 50% superiori, pure.
Che, a parte la rea confessa, nessuna altra casa usi gabole del genere, non ci credo affatto: magari sono stati più "furbi" di Wolfsburg nel nascondere il peccato capitale, e per questo motivo possono affermare di essere in regola, perché sono certi di non essere beccati. Il problema vero è la credibilità del settore, già bassa, ora scesa sotto lo zero.
 
http://www.autobild.de/artikel/klarstellung-abgaswerte-bei-bmw-diesel-6920195.html

Si sente puzza di paura nella redazione di AutoBild:
"Kein Indiz für Manipulation bei BMW"

Dicono che il loro primo lancio è stato rigirato male da altra stampa, nessuno ha mai ipotizzato un taroccamento dei dati ed anzi lo sottolineano, e dicono pure che il signor Peter Mock dell'ICCT lo ha nuovamente confermato.

Si tratta "solo" di un superamento su strada rilevato dalla britanica Emission Analytics, ente da cui ICCT ha acquistato i rilevamenti per il primo studio del 2014

Comunque enensima figura di damer per AutoBild (ma va?) che dice di non avere alcuna informazione sulla modalità di svolgimento della prova.
 
U2511 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao....anche io credo che non usino un trucco del genere...sono però convinto che se vanno a fondo della cosa....non trovano una (e dico una...) casa in regola (su strada) ai parametri dichiarati nei test. Lo dico con quasi totale sicurezza...anche se il rischio di figuracce è alto....... :D
Che il NDEC sia ... "fuori norma", lo sappiamo da molti anni e che, di conseguenza, i consumi veri siano almeno un buon 50% superiori, pure.
Che, a parte la rea confessa, nessuna altra casa usi gabole del genere, non ci credo affatto: magari sono stati più "furbi" di Wolfsburg nel nascondere il peccato capitale, e per questo motivo possono affermare di essere in regola, perché sono certi di non essere beccati. Il problema vero è la credibilità del settore, già bassa, ora scesa sotto lo zero.
...Sotto questa "chiave di lettura" non l'avevo vista.... Concordo!!
 
Back
Alto