<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elon sulla luna...o forse no | Il Forum di Quattroruote

Elon sulla luna...o forse no

Oggi il lancio del missile di Elon Musk, a parte tutto, ma vietano la Panda Diesel per motivi ecologici, e poi...
Quanta C02 ha prodotto un lancio del genere?
:(
Dal mio punto di vista, quell'uomo ha fatto 1 cosa buona : fondare la Tesla.
Dopodiché non gli ho sentito dire e fare null'altro che idiozie, dalla "priorità assoluta" della guida autonoma ai sistemi sotto vuoto (o quasi) in tubi per viaggiare a 1.200 km/h alle velleità di andare su Marte (ma vacci, dico io, e soprattutto restaci) e le altre idiozie spaziali, di cui mi chiedo quanto siano utili specie di questi tempi, per finire con l'acquisto di Twitter.
Mi dà l'impressione che i troppi complimenti ricevuti come "precursore" e "visionario" gli abbiano fatto montare la testa, perdendo di vista la realtà delle cose e fissandosi solo con progetti "estremi", meglio se irrealizzabili.... bah.
 
Ma quanti soldi tiene ....
??
Parlavano dell' " apparecchio " piu' grande mai costruito
( 130 metri )
e lui che sorrideva divertito dopo il flop,
affermando che,
ci
poteva stare che succedesse....
 
Come abbiamo ricordato in passato, questo è il test di un prototipo. Siamo ancora lontani da un modello definitivo

Probabilmente è come quando mettono in strada un prototipo di un auto, l'errore ed il guasto ci può stare e probabilmente comunque hanno tutto un ritorno di dati.

Anche io mi ero chiesto per comunque esultassero, poi leggendo quello in parte ho capito.

Pur non riuscendo a completare la missione del test orbitale i dati raccolti saranno fondamentali per capire cosa è possibile migliorare e cercare di completare la prova durante il secondo tentativo (o più in là). In ultimo vogliamo anche scrivere che questo non è definibile un fallimento in quanto si tratta pur sempre di prototipi, era il primo lancio di questo tipo e si tratta anche di un approccio completamente nuovo a questo genere di operazioni. Non è considerabile neanche un successo nonostante le diverse "pietre miliari" superate (accensione dei motori con Starship assemblata, decollo dal pad, superamento Max-Q) perché la missione prevedeva comunque l'ammaraggio di Super Heavy nel Golfo del Messico e quello di Ship nell'Oceano Pacifico. Si tratta di una strada di test che può comportare questo genere di problematiche e che devono essere viste in ottica futura.
 
Ultima modifica:
Premesso che Elon non rientra esattamente fra i miei beniamini, Neil Armstrong stava quasi per lasciarci la pelle quando collaudavano i prototipi del LEM e la strada per la conquista della Luna venne costellata da parecchi insuccessi, a volte anche funesti. Se avete visto la bellissima serie "Dalla Terra alla Luna" sapete di cosa parlo :emoji_wink:
 
Dal mio punto di vista, quell'uomo ha fatto 1 cosa buona : fondare la Tesla.

L'ha fondata insieme ad altri quattro personaggi: di fatto noi non abbiamo idea di quali siano i suoi meriti. Per assurdo, potrebbe anche essere un ritardato, ma tutti lo elogiano come genio. Ovviamente sto estremizzando, ma credo che sarebbe necessario un netto ridimensionamento del personaggio. Ci manca poco che lo fanno santo.
 
Magari tra cento anni guarderemo indietro e questo test verrà considerato fondamentale per la sopravvivenza della razza umana (che magari dovrà migrare verso un pianeta più ospitale).
Oppure verrà considerato un madornale spreco di denaro.
Non penso che siano operazioni inutili (almeno un ritorno economico credo che ci debba essere).
Viene da chiedersi se siano prioritarie o se gli stessi soldi potessero essere spesi per qualcosa di più utile nell'immediato.
 
L'ha fondata insieme ad altri quattro personaggi: di fatto noi non abbiamo idea di quali siano i suoi meriti. Per assurdo, potrebbe anche essere un ritardato, ma tutti lo elogiano come genio. Ovviamente sto estremizzando, ma credo che sarebbe necessario un netto ridimensionamento del personaggio. Ci manca poco che lo fanno santo.


Beh....

Fra quelli che una volta venivano definiti
" Sognatori "
Lo vedo bene....
 
L'ha fondata insieme ad altri quattro personaggi: di fatto noi non abbiamo idea di quali siano i suoi meriti. Per assurdo, potrebbe anche essere un ritardato, ma tutti lo elogiano come genio. Ovviamente sto estremizzando, ma credo che sarebbe necessario un netto ridimensionamento del personaggio. Ci manca poco che lo fanno santo.
non l'ha fondata lui.
son stati due tizi, poi e' entrato lui, coi soldi, quando probabilmente i due tizi erano al verde.
in pratica, tutto quello che ci ha messo, son stati i soldi, e la sua capacita' di raccogliere "donatori"
 
Magari tra cento anni guarderemo indietro e questo test verrà considerato fondamentale per la sopravvivenza della razza umana (che magari dovrà migrare verso un pianeta più ospitale).
Sì, credici tu a questa favoletta di cambiare pianeta... intanto, già solo per far arrivare una navicella senza equipaggio vicino a Giove servono circa 8 anni di viaggio, l'hanno appena inviata ma arriverà nel 2031 : e siamo all'interno del sistema solare !
Poi, se noi fossimo così bravi a crearci da soli l'atmosfera e le altre condizioni di sopravvivenza l'avremmo allora dovuto fare, per prima cosa, sul ns. pianeta..... la realtà è che noi siamo una delle forme di vita sviluppatesi sulla Terra e ad essa siamo legati, e non potremo più esistere quando sulla Terra non ci saranno più le condizioni per sopravvivere.
E direi che è anche normale che sia così : altre forme di vita, come ho già avuto occasione di dire, potrebbero essere separate da noi non solo e non tanto dalla distanza fisica, ma soprattutto dalla distanza temporale, essere cioè esistite da qualche parte in un passato per noi lontanissimo, o essere pronte a svilupparsi, sempre chissà dove, in un futuro sempre per noi lontanissimo, in dipendenza dell'evoluzione chimico-fisica di un qualche pianeta : anche la Terra primordiale sarebbe stata del tutto invivibile per noi.
Con buona pace di quelli che si sentono onnipotenti, come Musk, cui il successo deve aver dato alla testa....
 
Back
Alto