Lo ha detto 2 giorni fa al "Museo dell'auto di Torino".
"Tutti sappiamo che tra le più grandi sfide ambientali e sociali che la nostra epoca deve affrontare c’è la riduzione della dipendenza dal petrolio. Il settore dei trasporti, nel suo complesso, rappresenta il 14 per cento delle emissioni di gas a effetto serra, soprattutto per l’uso di combustibili a base di petrolio. Di questo 14 per cento, la parte prodotta dalle auto è circa la metà. Il nostro settore, da solo, non può essere la soluzione, ma possiamo svolgere un ruolo importante».
"Dopo la Pacifica Hybrid, dice Elkann, il piano prevede di lanciare una famiglia 500 “verde”, che sia rispettosa dell’ambiente, con motori ibridi ed elettrici. E queste vetture ecologiche saranno immaginate e prodotte proprio qui nel nostro Paese».
https://www.lastampa.it/2018/09/29/...-in-italia-u2D4dqDUBwThoVPDrh2kHJ/pagina.html
"Tutti sappiamo che tra le più grandi sfide ambientali e sociali che la nostra epoca deve affrontare c’è la riduzione della dipendenza dal petrolio. Il settore dei trasporti, nel suo complesso, rappresenta il 14 per cento delle emissioni di gas a effetto serra, soprattutto per l’uso di combustibili a base di petrolio. Di questo 14 per cento, la parte prodotta dalle auto è circa la metà. Il nostro settore, da solo, non può essere la soluzione, ma possiamo svolgere un ruolo importante».
"Dopo la Pacifica Hybrid, dice Elkann, il piano prevede di lanciare una famiglia 500 “verde”, che sia rispettosa dell’ambiente, con motori ibridi ed elettrici. E queste vetture ecologiche saranno immaginate e prodotte proprio qui nel nostro Paese».
https://www.lastampa.it/2018/09/29/...-in-italia-u2D4dqDUBwThoVPDrh2kHJ/pagina.html