<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elettronica low cost | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Elettronica low cost

Per stampare bozze, appunti, promemoria, indirizzi, e sciocchezzuole del genere una cartuccia nera di una marca sconosciuta va più che bene...
se devi stamparti la tesi, documenti di lavoro o foto allora è meglio puntare sull'originale.
 
leolito ha scritto:
ripeps ha scritto:
Per assurdo potresti comprare una nuova stampante ogni volta che finisce l'inchiostro, spenderesti meno che un nuovo set di cartucce. :(
Pensa solo allo spreco di risorse .... non riciclabili, non recuperabili, ecc. ecc. :rolleyes:

Non è mica vero che non sono riciclabili, recuperabili..anzi, esistono aziende, e macchine apposite, che tritano le schede elettroniche (anche se dentro ad una stampante c'è poco) e recuperano i materiali.
Ovviamente non si recupera tutto, ma buona parte si, e poi il resto di una stampante è plastica..non vengono riciclate perchè nessuno vuole, ma il businnes sta partendo, almeno per i pc.
 
Il fatto e' che a confronto con tutte le risorse impiegate per "fabbricare" una stampante la 1ma volta, poi imballarla, spedirla, distribuirla, ecc. .... per poi buttar via stampante, imballaggio, piu' le risorse usate per tutto cio per magari slavarenon e' semplicemente sostenibile, tutto qui.
 
Secondo me agricolo ha fatto bene.
Non è affatto vero che le cartuccie lexmark costano un botto, in genere le originali le pago sui 15-20 euro sia il nero che la multicolore (ho un modello del 2003-2004, all-in-one), tanto quanto la concorrenza e durano parecchio. Delle rigenerate/non originali non mi fido più di tanto, con la hp mi hanno fatto di quei pasticci incredibili oltre ad aver rovinato definitivamente la scrivania di mio nonno a cui in famiglia eravamo particolarmente legati.
Quanto alla qualità di stampa sono sempre stato soddisfatto, mai avuto problemi, ci ho stampato anche la tesi con foto e quant'altro. L'unica cosa è che tendono a seccarsi velocemente.
Ad ogni modo, per quello che deve stampare agricolo va benissimo, probabilmente l'acquisto migliore per le sue esigenze... ;)
 
bellafobia ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Mi sa che non hai fatto un affare. Il produttore si rifà tutto sulle cartucce.

Io ho cambiato da poco la stampante e ho preso una multifunzione Epson, è costata un centinaio di euro ma le cartucce costano 16 l'una e il nero c'è pure di sottomarca a soli 9 eurozzi.
mi date un consiglio sulla stampante? marca e magari modello di una buona 3 in 1 che non costi uno sproposito...

io ti consiglio di andare a qualche fiera,e prenderne una dotata di flebo,con flaconi di inchiostro da mezzo litro,addio ricarica,certo il prezzo non e' basso,ma se uno la usa molto...
se la usi per stampare foto meglio usarne una originale,
io ho una epson con scanner,e le foto sono stupende,
le cartucce costano 10? non propio economiche visto che non durano molto,a me' va' bene perche la uso poco,ma in caso contrario vai sul primo consiglio ;)
 
Back
Alto