<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elenco ACI vetture storiche da 20 a 40 anni: le Alfa incluse nella lista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Elenco ACI vetture storiche da 20 a 40 anni: le Alfa incluse nella lista

pilota54 ha scritto:
A dire la verità non c'è la controprova. Non possiamo sapere se ci sono state dimenticanza e tanto meno se c'è malafede.

Vedremo se nei prossimi giorni verranno aggiunte altre vetture e se in seguito alle proteste verrà inserita la "75" mancante, che tutti qui ovviamente auspichiamo.

Bisognerà anche vedere come si rapporterà e relazionerà questo elenco nei confronti degli altri già presenti, per esempio ASI e RIAR. Se avrà valore di legge ecc.. Per ora mi sembra solo una "proposta".

Nessun cattivo pensiero od insiuazione. Solo evidenziare una dato di fatto, che manifesta scarsa competenza e conoscenza del settore.

Veramente non me l'aspettavo. Rimango ben volentieri con l'ASI, se mai mi fosse venuto il dubbio
 
Sarebbe interessante sapere a questo punto chi siano questi fantomatici "esperti" nominati dall'ACI per la stesura dell'elenco.
 
Tanto per fare un ripassino di cosa sia, a cosa serva, e quale sia veramente lo scopo fondante dell' ACI.

http://www.corriere.it/economia/13_novembre_24/tassa-chiamata-aci-191-milioni-ogni-anno-un-registro-inutile-cbbb27e8-54d9-11e3-97ba-85563d0298f0.shtml

Parola d'ordine: autosostentarsi.
 
la mia domanda è: a cosa ci serve, quale servizi da realmente al cittadino?

Non è meglio inserirla organicamente nella struttura della MCTC? Almeno, per sanare quella bizzarra duplicazione che è il PRA, che spesso porta a duplicazioni (con relative discrasie) fra i dati contenuti nelle rispettive banche dati,
 
Back
Alto