se la escludi ti metti nei casini col dpf, ti si intasa subito. Devi trovare dove sta il problema. Ad esempio sul 2.0 montato su 159 c'era il medesimo problema, risolto mettendo una flangetta sull'egr che la strozzava un po' senza impedirne il funzionamento, ma era un problema comune, il tuo non sembra tale. Quindi devi avere, per forza, un componente/sensore che non lavora come dovrebbe. Ricordati quello che ti ho detto nell'altro spot: fai forzare la rigenerazione da centralina, NON cercare di recuperare la situazione con la guida. Inoltre: a me avevano detto di aver sostituito un iniettore sulla Punto 1.3 che avevo prima, poi i problemini che avevo erano rimasti, alla fine scoprii che mi avevano truffato! Suggerimenti:
-cambia officina, lì sono incompetenti, se l'auto è in garanzia da Torino scende il tecnico e risolvono;
-comprati il cavo e scaricati fiatecuscan e comincia a monitorare i parametri;
-fai forzare la rigenerazione da centralina;
Ricorda che:
-dpn69 su una Vectra 1.9 150cv è andato avanti mesi con lo stesso problema, finché ha trovato l'officina che in mezza giornata gli ha sistemato tutto senza dover escludere alcunché;
-sul 1.6 se il filtro NON è ben pulito, succede quello che dici (mio cognato con la sua GPunto sport ha avuto lo stesso problema verso i 60.000km, forzata la rigenerazione il tutto si è risolto)
Da ultimo un approccio metodologico che, capisco, possa essere una seccatura per uno che l'auto la deve usare: se c'è un problema si cerca la causa, una volta trovata si applica la soluzione. Andare a tentativi incasina solo le cose.