<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EGR e pompa alta pressione | Il Forum di Quattroruote

EGR e pompa alta pressione

Ciao a tutti.
Mi sto chiedendo se la valvola Egr e la pompa ad iniezione ad alta pressione sono installate solo nei motori diesel.
Qualcuno di voi lo sa?
Grazie, un saluto.
 
Egr no, è montata anche su alcuni motori a ciclo otto.
La pompa ad alta pressione... Ni. I benzina "normali" hanno una pompa a bassa pressione che comprime il carburante a circa 2-3 bar, un'inezia rispetto ai 1800-2400 bar delle pompe ad alta pressione dei diesel: i benzina a iniezione diretta hanno invece una pompa ad alta pressione, che però si ferma a circa 250bar, circa dieci volte meno rispetto alle omologhe per la nafta. Va però detto che la nafta è un carburante oleoso e può perciò provvedere autonomamente alla lubrificazione della pompa mentre la benzina ha potere lubrificante pressochè nullo e quindi i 250bar di una pompa benzina diventano comunque notevoli.
 
Grazie.
Quindi per non rischiare le rotture costose bisogna evitare i benzina a iniezione diretta.
Non è detto allora che solo il diesel è fonte di guai in officina. Corretto?
 
Per evitare rotture costose bisogna andare a piedi, autobus, treno.
Per il resto tutti i motori, anche i benzina a iniezione indiretta, contengono parti potenzialmente soggette a rotture onerose da riparare. Ci son marchi, modelli e componenti che statisticamente si rompon meno, ma la certezza non è cosa di questo mondo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto