Nella strada in cui abito è successo che, una notte mi hanno rubato le ruote posteriori della Yaris di mia moglie (custodita nel giardino condominiale). Ovviamente auto buttata a terra, come la tua.
Il sottoporta era ammaccato da un probabile uso di un paletto utilizzato a mo' di leva.
Ad una signora che abita di fronte a me, stessa dinamica ma per le ruote anteriori, sempre della Yaris.
Lei, però ha subito un danno maggiore poichè il motore battendo per terra ha rotto i supporti del vano, ecc,ecc.
Io me la sono cavata con 400 euro circa,con un gommista che con due cric me l'ha rimessa in piedi.
La signora, tra traino e lavori vari, ha superato i 1.500 euro.
Retroscena di quella mattinata:
Vedo una volante della Polizia e chiedo cosa fare; mi hanno sconsigliato addirittura la denuncia (scrivo dalla Puglia, questi furti non sono proprio la priorità locale...per le FF.OO.).
Allora chiamo la mia assicurazione che mi dice che fino a 500 euro sono in franchigia quindi nisba.
Avrei dovuto - ma non sono il tipo- maggiorare il danno, farmi fare un fattura gonfiata e così avrei recuperato qualcosa.
Tra i ladri e i dritti e gli inadempienti, alla fine non capisci neppure chi è più disonesto..per cui ho pagato e basta...!
Che ci vogliamo fare, ormai va così tra furti e vandalismo o furti di opportunità (voglio quei cerchi di quella GOLF perchè stanno bene sotto alla mia...macchina, e basta una chiave e 5 minuti...azioni fatte da gente o giovani "diciamo normali") non sappiamo più come difenderci.
Adesso - alla Yaris- ho messo i dadi antifurto, quelli che bloccano una vite e per cui serve l'apposita chiave per smontarli.
Ma poichè molti qui lo stanno facendo, sta succedendo un'altro retroscena.
Se il"mariuolo" non riesce a portarsi i cerchi o le gomme perchè i dadi o le viti antifurto funzionano...mbè, -il mariuolo- ti sfregia l'auto a suon di botte e colpi di chiave e specchietti e vetri rotti....e pure rigature varie.
Un vero schifo...lo so!