sumotori64 ha scritto:equivochi di nuovo: "frugal" = frugale nei CONSUMI
Non ho equivocato affatto. Nel filmato inglese (casualmente?) il tester dice più volte che l'auto è rustica e "no frills", in pratica che è un'auto tutta sostanza....... omettendo di dire che la Ford vorrebbe farla giocare in un segmento in cui il cliente medio cerca tutt'altro!
Ad ogni modo, onde evitare che diventi una diatriba tra chi ama svisceratamente la Ecosport tanto da vedere in lei anche quel che non è e chi, come me, si limita ad analizzare asetticamente la vettura ed il mercato nel quale si trova, preferisco fermarmi qui.
Come scrissi altre volte c'è anche chi si eccita guardando il Ducato di trequarti anteriore e lo preferisce ad una Ferrari, i gusti sono come i testicoli, ognuno ha i suoi e nessuno deve toccare quelli degli altri.
L'oggettività si vede in ogni caso per le strade, dal numero di Ecosport vendute.................
Saluti
PS: Come scrisse anche la nostra rivista, se c'è una cosa dove la Ecosport non è frugale affatto sono proprio i consumi, d'altronde con la sezione frontale da camion e l'aerodinamica da anni '80 che si ritrova non c'era da aspettarsi diversamente. Non basta il pur ottimo e modernissimo Turbodiesel, la fisica non la si prende in giro.