<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecoboost VS TDCi | Il Forum di Quattroruote

Ecoboost VS TDCi

Salve a tutti,
a quanto pare mio padre sta pensando di cambiare auto, lui è un affezionato e più che soddisfatto cliente Ford, tant'è vero che negli ultimi 13 anni (anno di acquisto della sua prima Ford) su 4 auto possedute 3 sono state Ford (Focus SW del 2000, Fiesta del 2006 e C-max del 2009), la quarta una Megane del 2006. Ora, essendo un 59enne in pensione non ha grandi esigenze di spostamenti (a parte andare a trovare mia nonna nelle Marche una volta al mese): uso prevalentemente cittadino, statali e tratti di montagna con molte curve e pendenze a volte abbastanza ripide. Il mio consiglio è sato quello, rimanendo in casa Ford, di propendere per i nuovi motori a benzina Ecoboost, in particolare il 1.0 da 125cv della Focus berlina. L'unico dubbio che mi viene è quello della scarsa disponibilità di coppia che si attesta sui 170 nm e, non vorrei che nell'uso tra collina e montagna possa avere problemi legati a questa mancanza. A questo punto secondo l'uso su citato, converrebbe andare di benzina o diesel col 1.6 TDCi da 115 che offre 270 nm di coppia?
 
Dipende da quanta strada fa in urbano e quanta fuori. E da quanta fa in totale.
Il diesel è poco avvezzo all'intenso uso urbano per via del filtro antiparticolato.

Se si fa parecchio urbano, è quasi d'obbligo il ciclo otto.

Se l'urbano è limitato, meno del 20% del totale, e in totale si fa più di 15-20.000 km l'anno con l'auto, allora è consigliabile il diesel...
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti,
a quanto pare mio padre sta pensando di cambiare auto, lui è un affezionato e più che soddisfatto cliente Ford, tant'è vero che negli ultimi 13 anni (anno di acquisto della sua prima Ford) su 4 auto possedute 3 sono state Ford (Focus SW del 2000, Fiesta del 2006 e C-max del 2009), la quarta una Megane del 2006. Ora, essendo un 59enne in pensione non ha grandi esigenze di spostamenti (a parte andare a trovare mia nonna nelle Marche una volta al mese): uso prevalentemente cittadino, statali e tratti di montagna con molte curve e pendenze a volte abbastanza ripide. Il mio consiglio è sato quello, rimanendo in casa Ford, di propendere per i nuovi motori a benzina Ecoboost, in particolare il 1.0 da 125cv della Focus berlina. L'unico dubbio che mi viene è quello della scarsa disponibilità di coppia che si attesta sui 170 nm e, non vorrei che nell'uso tra collina e montagna possa avere problemi legati a questa mancanza. A questo punto secondo l'uso su citato, converrebbe andare di benzina o diesel col 1.6 TDCi da 115 che offre 270 nm di coppia?

Mancano i due parametri fondamentali:

- km annui
-differenza di prezzo netto su strada

Per le prestazioni starei tranquillo.
 
Quando si parla di coppia, spesso ci si dimentica che quella che conta è quella "alla ruota", non quella erogata dal motore: la differenza la fanno i rapporti al cambio, solitamente più lunghi in un diesel per via dei minori giri che il motore può dare.
Se si prende un motore da 150 Nm e lo si tira in terza, può avere più ripresa di un motore da 220 Nm tirato in 6° marcia, tanto per fare un esempio.
La differente rapportatura al cambio tra motori, fa si che i dati di omologazione possano portare fuori strada.
 
X renatom:
I prezzi non posso ancora confrontarli in quanto non siamo ancora stati in conce, per il chilometraggio siamo sui 20/25 mila annui, mediamente una sessantina al giorno, facendo due conti. Infatti la sua attuale auto, la C-max ha 4 anni e 92 mila km circa.

X alt:
nel caso specifico di quest' auto, avresti dei consigli o info da darmi su entrambe le motorizzazioni?
 
Baron89 ha scritto:
X renatom:
I prezzi non posso ancora confrontarli in quanto non siamo ancora stati in conce, per il chilometraggio siamo sui 20/25 mila annui, mediamente una sessantina al giorno, facendo due conti. Infatti la sua attuale auto, la C-max ha 4 anni e 92 mila km circa.

X alt:
nel caso specifico di quest' auto, avresti dei consigli o info da darmi su entrambe le motorizzazioni?

Oltre i 20.000 annui andrei di TDCI a meno che la differenza di prezzo sia veramente notevole. (a occhio almeno 3000 ?).

Penso che, più o meno, un 3?/100 km di carburante a favore del TDCI li devi considerare.
 
Back
Alto