<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eco incentivi? | Il Forum di Quattroruote

eco incentivi?

Qualcuno sa illustrarmi gli eco incentivi 2013?
In particolare cosa viene riconosciuto sulla jazz hybrid?
Confronto con la Yaris?
Km annui 18.000... misti... vale la pena l'ibrida? o meglio stare sul tradizionale?
Grazie.
 
Valca1977 ha scritto:
Qualcuno sa illustrarmi gli eco incentivi 2013?
In particolare cosa viene riconosciuto sulla jazz hybrid?
Confronto con la Yaris?
Km annui 18.000... misti... vale la pena l'ibrida? o meglio stare sul tradizionale?
Grazie.
se non fai tanto urbano l'ibrido non ti fa risparmiare più di tanto; tieni conto che la Jazz a benzina consuma pochissimo già di suo.
 
Valca1977 ha scritto:
Qualcuno sa illustrarmi gli eco incentivi 2013?
In particolare cosa viene riconosciuto sulla jazz hybrid?
Confronto con la Yaris?
Km annui 18.000... misti... vale la pena l'ibrida? o meglio stare sul tradizionale?
Grazie.

Ecco qualche prima informazione: http://www.omniauto.it/magazine/22409/incentivi-auto-2013-tra-poco-disponibili-tramite-internet

Ciao!
 
Poco tempo fa lessi una prova confronto tra Yaris H e Jazz H e ricordo che su strada la Jazz era vincente in prestazioni e versatilità abitacolo,di contro la Yaris percorreva qualche km in più in modalità elettrica.Secondo me le auto ibride sono inutili in quanto la percorrenza in modalità elettrica è di pochissimi km e a bassa velocità o quando stacchi l'acceleratore . Poi il proibitivo prezzo quando si dovranno sostituire le batterie?Hai pensato ad una 500L twin air a metano o Y?Motore molto prestazionale e quasi 900km con un pieno di 12?!!!!!!!!!!!
 
larft ha scritto:
Poco tempo fa lessi una prova confronto tra Yaris H e Jazz H e ricordo che su strada la Jazz era vincente in prestazioni e versatilità abitacolo,di contro la Yaris percorreva qualche km in più in modalità elettrica.Secondo me le auto ibride sono inutili in quanto la percorrenza in modalità elettrica è di pochissimi km e a bassa velocità o quando stacchi l'acceleratore . Poi il proibitivo prezzo quando si dovranno sostituire le batterie?Hai pensato ad una 500L twin air a metano o Y?Motore molto prestazionale e quasi 900km con un pieno di 12?!!!!!!!!!!!

Vedo che la pubblicità ingannevole fa le sue vittime, ;) anzi è anche meglio 1300 km di autonomia, peccato per i gli asterischi e le note legali:
http://www.lanciaecochic.it/it-it/metano/promozioni

Consumo ciclo combinato: 3,1 kg/100km (metano) - 4,6l/100km (benzina). Emissioni CO2: 86 g/km (metano) - 107 g/km (benzina).
*Autonomia: serbatoio benzina + metano, consumo ciclo extraurbano.
**Capacità serbatoio metano: 12kg. Costo medio metano: 0,990 ?/kg (fonte Assogasmetano, ott.- nov. '12).

Con 12 kg di metano, dato il consumo (dichiarato) di 3 litri per 100 km, la reale autonomia a metano è al max 400 km.

Saluti
 
Dimmi perchè dovrei scegliere un'auto ibrida.Quali vantaggi?Fare 3/4km ad emissioni zero?E poi il problema del riciclaggio batterie ?Attualmente non mi sembra risolto.
 
larft ha scritto:
Dimmi perchè dovrei scegliere un'auto ibrida.Quali vantaggi?Fare 3/4km ad emissioni zero?E poi il problema del riciclaggio batterie ?Attualmente non mi sembra risolto.

Se ti riferisci alla mia risposta, era semplicemente per farti notare che le percorrenze che hai citato sono frutto di una pubblicità ingannevole, non mi sembra di aver suggerito l'acquisto di una vettura ibrida.

Per quel che riguarda l'uso e i consumi delle ibride esistono vari tread molto interessanti a cui poter attingere informazioni.
Nello specifico non mi sembra che gli utenti delle ibride usino l'elettrico per percorrere 3/4 km per poi passare al termico, quello è il modo di usare una cosiddetta Extended Range (tipo Opel Ampera) che ha comunque un'autonomia in solo elettrico molto superiore.
Per il riciclaggio batterie ci sono dei canali obbligati che portano al riciclaggio dei componenti, visto che sono preziosi ed è più remunerativo recuperare una batteria da 200 kg che non raccogliere le pile dai supermercati (fidati, lavoro anche nel mondo dei rifiuti)

Cordialmente
Saluti
 
Back
Alto