<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eccola la Serie 1 a Trazione Anteriore di cui tanto si parlava! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eccola la Serie 1 a Trazione Anteriore di cui tanto si parlava!

eugenio62 ha scritto:
Mercedes tempo fa ho letto che era in perdita con la classe A - B.....non era un problema di gradimento del pubblico ma di strategie costruttive che per A-B non permettevano di utilizzare nulla del gruppo...dai pianali ai motori.

Possibile che Mercedes ritorni nel segmento di A-B ma non prima di aver trovato un partner con una piattaforma da spalmarci sopra i costi in comune.
.

Mercedes per anni è andata in perdita con la Classe A per via della struttura particolare e di tutta la meccanica giocoforza dedicata, senza la possibilità di spalmare i costi su altri prodotti. Inoltre, sostengono alla Mercedes, la Classe A non ha mai raggiunto i volumi di Audi e BMW con le loro A3 e serie 1, per cui la nuova A sarà simile a quella concorrenza.
Infine, il partner c'è già, è Renault con la quale ci sarà condivisione di pianali e motori, a cominciare dalla nuova famiglia di vetture che nascerà dalla nuova classe A.
 
eugenio62 ha scritto:
.... Possibile che Mercedes ritorni nel segmento di A-B ma non prima di aver trovato un partner con una piattaforma da spalmarci sopra i costi in comune.
Il partner è Renault e insieme stanno sviluppando la prossima generazione di Smart e Twingo.
 
renexx ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è un bell'articolo sulle nuove BMW a TA; sarà una famigliola posta al di sotto della serie 1, con le basi meccaniche Mini. Se avrà un successo pari alle aspettative, la nuova serie 1 del 2018 potrebbe anch'essa adottare le ruote motrici anteriori (orrore!!! :twisted: ).
In realtà potrebbe anche esserci il trucchetto: l'attuale serie 1 potrebbe cambiare nome e diventare serie 2 sempre TP. Chi vivrà vedrà. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è un bell'articolo sulle nuove BMW a TA; sarà una famigliola posta al di sotto della serie 1, con le basi meccaniche Mini. Se avrà un successo pari alle aspettative, la nuova serie 1 del 2018 potrebbe anch'essa adottare le ruote motrici anteriori (orrore!!! :twisted: ).
In realtà potrebbe anche esserci il trucchetto: l'attuale serie 1 potrebbe cambiare nome e diventare serie 2 sempre TP. Chi vivrà vedrà. :lol:

Come dicevo prima, tutto dipende da quanto venderà la serie 1 appena rinnovata. Se manterrà il livello di circa duecentomila pezzi all'anno come la precedente, allora sarà difficile per BMW rinunciarvi, e, se il numero 1 sarà (forse) riservato a questa nuova famigliola di TA, allora matematica potrebbe indicare il varo di una serie 2 sempre a derivazione serie3. Ma siamo nel regno della supposizione pura.
 
Back
Alto