<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eccola la Serie 1 a Trazione Anteriore di cui tanto si parlava! | Il Forum di Quattroruote

Eccola la Serie 1 a Trazione Anteriore di cui tanto si parlava!

La Serie 1 GT! Ri perseverano.... :?

http://www.alvolante.it/news/bmw_serie_1_gt_monovolume-605651044

Spalmano i costi della Mini Countryman ?
Chissà se avrà marchio BMW o un nuovo marchio.
 
Fancar_ ha scritto:
La Serie 1 GT! Ri perseverano.... :?

http://www.alvolante.it/news/bmw_serie_1_gt_monovolume-605651044

Spalmano i costi della Mini Countryman ?
Chissà se avrà marchio BMW o un nuovo marchio.

Fancar, non hai visto il 4R di marzo? C'è anche una ricostruzione grafica.... ;)
 
Sull'ultimo QR c'è un bell'articolo sulle nuove BMW a TA; sarà una famigliola posta al di sotto della serie 1, con le basi meccaniche Mini. Se avrà un successo pari alle aspettative, la nuova serie 1 del 2018 potrebbe anch'essa adottare le ruote motrici anteriori (orrore!!! :twisted: ).
 
renexx ha scritto:
Se avrà un successo pari alle aspettative, la nuova serie 1 del 2018 potrebbe anch'essa adottare le ruote motrici anteriori (orrore!!! :twisted: ).

Noooooooooo :evil:
Non dire più cose cosi brutte! :evil: ;)

Per me tutto quel "can-can" che hanno fatto un pò di tempo fa era per giustificare sta roba qui: la Serie 1 GT.

@menech
Ciao! Quello di marzo non l'ho ancora acquistato.
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Se avrà un successo pari alle aspettative, la nuova serie 1 del 2018 potrebbe anch'essa adottare le ruote motrici anteriori (orrore!!! :twisted: ).

Noooooooooo :evil:
Non dire più cose cosi brutte! :evil: ;)

Per me tutto quel "can-can" che hanno fatto un pò di tempo fa era per giustificare sta roba qui: la Serie 1 GT.
.

Dovrebbe avere, secondo QR, un passo maggiore rispetto alla Mini, e dovrebbe dare vita alle varianti monovolume e X.
Il problema, dice QR, sarà il nome: come chiamare una serie sotto la 1?
 
La nuova 1GT porterà al debutto i nuovi motori a tre cilindri, che poi verranno montati sul resto della gamma, al top il twin turbo da 170 cv.
Potrebbe darsi, ma qui navigo nella fantascienza, che questa nuova gamma prenderà il nome di 1, compresa quindi la prossima X1; magari, stile Audi per occupare ogni nicchia, le attuali serie 1 e X1 potrebbero essere rimpiazzate da una fantomatica serie 2 e X2.
 
renexx ha scritto:
La nuova 1GT porterà al debutto i nuovi motori a tre cilindri, che poi verranno montati sul resto della gamma, al top il twin turbo da 170 cv.
Potrebbe darsi, ma qui navigo nella fantascienza, che questa nuova gamma prenderà il nome di 1, compresa quindi la prossima X1; magari, stile Audi per occupare ogni nicchia, le attuali serie 1 e X1 potrebbero essere rimpiazzate da una fantomatica serie 2 e X2.

in pratica l'attuale serie 1 diventerà serie 2 (anche la berlina nella prossima generazione) e resterà tp derivata dalla serie 3.
la futura serie 1 sarà invece ta ma in realtà sarà un nuovo modello e non la serie 1 che diventa ta...
 
renexx ha scritto:
Potrebbe darsi, ma qui navigo nella fantascienza, che questa nuova gamma prenderà il nome di 1, compresa quindi la prossima X1; magari, stile Audi per occupare ogni nicchia, le attuali serie 1 e X1 potrebbero essere rimpiazzate da una fantomatica serie 2 e X2.
Tutto è possibile.
Però sarebbe strano che non abbiano cambiato la denominazione in occasione del recente lancio della seconda generazione della Serie 1.
Loro lo sapevano già se è veramente prevista una serie completa al di sotto dell'attuale serie 1...
 
gentle-man ha scritto:
renexx ha scritto:
Potrebbe darsi, ma qui navigo nella fantascienza, che questa nuova gamma prenderà il nome di 1, compresa quindi la prossima X1; magari, stile Audi per occupare ogni nicchia, le attuali serie 1 e X1 potrebbero essere rimpiazzate da una fantomatica serie 2 e X2.
Tutto è possibile.
Però sarebbe strano che non abbiano cambiato la denominazione in occasione del recente lancio della seconda generazione della Serie 1.
Loro lo sapevano già se è veramente prevista una serie completa al di sotto dell'attuale serie 1...

Ovvio che, in mancanza di informazioni precise, io stia creando delle mere ipotesi;
però penso che, alla fine, saranno i numeri a decidere.
La nuova 1GT con tutta la progenie di piccole a TA (e non scordiamo l'elettrico) potrebbe essere un successone o meno. L'attuale serie 1 potrebbe ripetere il successo della precedente, oppure fallire gli obbiettivi.
Dall'incastro delle due cose, nei prossimi tre/quattro anni sarà deciso il destino della gamma entry-level BMW.
Se le piccole TA faranno sfracelli, dimostrando che, almeno fino al segmento C, davvero la gente reputa più forte il marchio della tecnica, allora addio alla serie 1 come fino ad oggi l'abbiamo conosciuta.
Ma se la suddetta 1 a TP dovesse mantenere più o meno i 200mila pezzi all'anno che ha registrato con la serie precedente, allora l'escamotage di una serie 2 potrebbe mantenere a listino qualcosa di unico nel panorama tecnico del seg.C, oltretutto ancora redditizio per BMW.
 
ms123d ha scritto:
renexx ha scritto:
La nuova 1GT porterà al debutto i nuovi motori a tre cilindri, che poi verranno montati sul resto della gamma, al top il twin turbo da 170 cv.
Potrebbe darsi, ma qui navigo nella fantascienza, che questa nuova gamma prenderà il nome di 1, compresa quindi la prossima X1; magari, stile Audi per occupare ogni nicchia, le attuali serie 1 e X1 potrebbero essere rimpiazzate da una fantomatica serie 2 e X2.

in pratica l'attuale serie 1 diventerà serie 2 (anche la berlina nella prossima generazione) e resterà tp derivata dalla serie 3.
la futura serie 1 sarà invece ta ma in realtà sarà un nuovo modello e non la serie 1 che diventa ta...

In effetti, sovrapponendo la gamma con quella della principale rivale Audi, si avrebbe la serie 1GT a TA in concorrenza con la A1 nelle varie versioni, ibride e non; la serie 2 e X2 contro la A3 e la Q3; serie 3 e X3 contro A4 e Q5; ecc...
 
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Serie 1 GT! Ri perseverano.... :?

http://www.alvolante.it/news/bmw_serie_1_gt_monovolume-605651044

Spalmano i costi della Mini Countryman ?
Chissà se avrà marchio BMW o un nuovo marchio.

Fancar, non hai visto il 4R di marzo? C'è anche una ricostruzione grafica.... ;)

mi auguro che non abbia mangiato da poco quando vedrà la ricostruzione grafica di quattroruote... ;) sembrano quelle ricostruzioni anni 90... bruttissima... :shock:

comunque la ricostruzione di 4ruote, se ho ben capito dopo una prima letta veloce, non riguarda la serie 1 GT ma un'altra compatta sempre a trazione anteriore su pianale Mini che dovrebbe uscire in poco tempo... quella che chiamavano Bmw City...
 
renexx ha scritto:
Se le piccole TA faranno sfracelli, dimostrando che, almeno fino al segmento C, davvero la gente reputa più forte il marchio della tecnica, allora addio alla serie 1 come fino ad oggi l'abbiamo conosciuta.

Certo che se però... la Serie 1 a TP la fanno brutta, mentre mi fanno una Serie 1 a TA bellissima di carrozzeria....

Io pensavo che la Serie 1 GT servisse a fare concorrenza alla futura Audi A2 e ad acchiappare qualche cliente rimasto disorientato dalla futura Classe A.
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Se le piccole TA faranno sfracelli, dimostrando che, almeno fino al segmento C, davvero la gente reputa più forte il marchio della tecnica, allora addio alla serie 1 come fino ad oggi l'abbiamo conosciuta.

Certo che se però... la Serie 1 a TP la fanno brutta, mentre mi fanno una Serie 1 a TA bellissima di carrozzeria....

Io pensavo che la Serie 1 GT servisse a fare concorrenza alla futura Audi A2 e ad acchiappare qualche cliente rimasto disorientato dalla futura Classe A.

E' abbastanza ironico: Mercedes rinuncia alla piccola monovolume facendo una nuova classe A sportiveggiante che contrasterà la A3 e la serie 1.
BMW e Audi faranno, in controtendenza, piccole monovolume (A2 e una derivata della 1GT a TA), mentre gli acquirenti della classe A attuale ne piangono la cancellazione...
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Se le piccole TA faranno sfracelli, dimostrando che, almeno fino al segmento C, davvero la gente reputa più forte il marchio della tecnica, allora addio alla serie 1 come fino ad oggi l'abbiamo conosciuta.

Certo che se però... la Serie 1 a TP la fanno brutta, mentre mi fanno una Serie 1 a TA bellissima di carrozzeria....

Io pensavo che la Serie 1 GT servisse a fare concorrenza alla futura Audi A2 e ad acchiappare qualche cliente rimasto disorientato dalla futura Classe A.

E' abbastanza ironico: Mercedes rinuncia alla piccola monovolume facendo una nuova classe A sportiveggiante che contrasterà la A3 e la serie 1.
BMW e Audi faranno, in controtendenza, piccole monovolume (A2 e una derivata della 1GT a TA), mentre gli acquirenti della classe A attuale ne piangono la cancellazione...

Mercedes tempo fa ho letto che era in perdita con la classe A - B.....non era un problema di gradimento del pubblico ma di strategie costruttive che per A-B non permettevano di utilizzare nulla del gruppo...dai pianali ai motori.
Inoltre Mercedes aveva un'altro problema......la loro segmento C, una classe C vecchia generazione tagliata.....che non ha mai venduto.

Purtroppo oggi funziona così.......la dimostrazione è la nuova piattaforma VW.....ottimizzazioni esasperate.....che su 8 milioni di veicoli in un anno e 450.000 dipendenti bisogna per forza di cose considerare.

Possibile che Mercedes ritorni nel segmento di A-B ma non prima di aver trovato un partner con una piattaforma da spalmarci sopra i costi in comune.

VW è avvantaggiata dalla gamma, anche piccola, a disposizione.....BMW ci sta provando "appoggiandosi" a Mini.
 
Back
Alto