<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco un'altra notizia che deve far riflettere ...... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco un'altra notizia che deve far riflettere ......

harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
Ah proposito di esterofili a tuto gas..

Giu 16, 2009
SI AGGRAVA ULTERIORMENTE LA CRISI DELLE CONCESSIONARIE MERCEDES-INTERAUTO

Modena, 16 giugno 2009

E? di queste ore la notizia, comunicata dalla proprietà, che la casa automobilistica tedesca ha respinto il secondo piano di ristrutturazione aziendale presentato dalle concessionarie Mercedes (Interauto, Meb&Car e aziende collegate).

Venerdì si riunirà il Consiglio d?amministrazione per assumere decisioni che, al momento, non sono state anticipate al Sindacato.

A breve saranno comunicate le iniziative sindacali a sostegno di una vertenza che riguarda 109 lavoratrici e lavoratori a Modena, e 328 in Emilia Romagna, e che ha visto lo scorso 10 giugno una prima iniziativa di lotta.

Sempre a breve è attesa la convocazione di un tavolo di crisi in Regione, al quale Mercedes ha annunciato di non essere intenzionata a partecipare.

FILCAMS/CGIL Modena FIOM/CGIL Modena

Modena, 9 giugno 2009

AUTOCONCESSIONARIE MERCEDES: A MODENA 109 POSTI DI LAVORO A RISCHIO

Nessuna garanzia sul mantenimento dei posti di lavoro. Nessuna garanzia rispetto al pagamento delle retribuzioni a partire dal primo giugno. Nessun piano industriale, nemmeno di breve periodo. Chiusura in tempi brevi delle filiali di Sassuolo e Vignola. Operatività ridotta ai minimi termini, ad eccezione dell?officina. Risposte evasive agli acquirenti di vetture nuove, ormai disponibili in quantità limitate.

E? la situazione delle autoconcessionarie Mercedes Interauto della provincia di Modena di proprietà della famiglia Santi.

Si tratta di una crisi che ricorda da vicino quella di Ford Motorstore, azienda anch?essa di proprietà della famiglia Santi, che ha visto nel 2008 la perdita di molti posti di lavoro a Modena.

Sempre alla famiglia Santi fa riferimento anche la Motor Spa, concessionaria unica Ferrari e Maserati per l?Emilia Romagna, con sedi a Modena, Bologna e Parma.

Se il forte calo di autovetture vendute è il detonatore di questa crisi, vengono ora al pettine errori gestionali, eccessi di ogni sorta e sprechi colossali, testimoniati dalla faraonica sede di via Cavani (20.000 mq coperti), pare costata 19 milioni di euro ed oggi in gran parte vuota.

A ciò si aggiunge la possibile revoca del mandato da parte di Mercedes, cosa che interromperebbe immediatamente ogni funzionalità di Interauto, senza peraltro garantire l?assorbimento dei lavoratori in eventuali altre imprese.

I Sindacati di categoria FILCAMS/CGIL e FIOM/CGIL sono da tempo impegnati in un difficile confronto coi vertici aziendali. In assenza di tangibili risultati è stata richiesta l?apertura di un tavolo di crisi presso la Regione Emilia-Romagna, occupando Interauto in Regione ben 328 lavoratrici e lavoratori.

Ha destato stupore lo sgarbato rifiuto della casa automobilistica tedesca di partecipare al tavolo di crisi, ritenendosi del tutto estranea a tale situazione.

FILCAMS e FIOM hanno quindi inviato una propria nota alla Cancelliera Merkel (in allegato), chiedendo un intervento volto a far partecipare attivamente anche la casa automobilistica di Stoccarda a tale confronto.

A sostegno della lotta dei 109 lavoratori e lavoratrici Interauto Mercedes operanti nel modenese sono state indette iniziative di lotta.

Mercoledì 10 giugno è previsto uno sciopero del turno mattutino, con presidio davanti ai cancelli della concessionaria modenese in via Cavani 280 (zona industriale Modena Ovest).

Alle ore 10 è prevista, nel medesimo luogo, una conferenza stampa sulla gravissima situazione della più importante concessionaria auto della provincia di Modena.

FILCAMS/CGIL Modena FIOM/CGIL Modena

in maserati,azienda che fa capo sempre al gruppo,hanno fatto una cosa simile.
Assunti con contratto a scadenza molte persone.Promesse su promesse.
Scaduti i termini cautelari,tutti a casa.Notizia riportata in una nota trasmissione sulle reti rai
In fondo cosa cambia tra mercedes e maserati?
per me nulla.

Vediamo se ti prendo..stai confrontando dei contratti a termine non rinnovati con la chiusura dei rapporti con un gruppo di concessionarie? :shock:
Wow....considera che in questo periodo gli unici che hanno segato dei rivenditori (improduttivi) sono Chrysler e Gm...e sappiamo benissimo tutti i motivi.
Grande Mercedes...
Sitò ma non era la Fiat quella indebitata?
Non capisco..lei è indebitata e gli altri chiudono...

basterebbe guardare con gli occhi per capire.Ognuno usa le armi che ha a disposizione:all'estero si licenzia,in italia si assumme a tempo rinnovabile nel tempo,ma solo il tempo di dirà per quanto altro tempoIl termine custodia cautelare spiega bene lo stato d'animo.
 
frizionenothanks ha scritto:
basterebbe guardare con gli occhi per capire.Ognuno usa le armi che ha a disposizione:all'estero si licenzia,in italia si assumme a tempo rinnovabile nel tempo,ma solo il tempo di dirà per quanto altro tempoIl termine custodia cautelare spiega bene lo stato d'animo.

E' una nuova figura contrattuale il lavoro a tempo rinnovabile?
Ma a parte questo..sei sicuro che solo in italia esista questa forma contrattuale?
A me risulta che ci siamo arrivati per ultimi...
Altra curiosità..sei davvero sicuro che tra Mercedes e Maserati non esista nessuna differenza?
 
harada31 ha scritto:
[quote
per me nulla.

Vediamo se ti prendo..stai confrontando dei contratti a termine non rinnovati con la chiusura dei rapporti con un gruppo di concessionarie? :shock:
Wow....considera che in questo periodo gli unici che hanno segato dei rivenditori (improduttivi) sono Chrysler e Gm...e sappiamo benissimo tutti i motivi.
Grande Mercedes...
Sitò ma non era la Fiat quella indebitata?
Non capisco..lei è indebitata e gli altri chiudono...[/quote]

....visto che mi tiri in ballo.....
....ma se sono stato uno dei primi su questo forum a dire che c'è un accesso di capacità produttiva nel settore auto, specie in europa, di almeno 30/40 per cento e quindi costi in eccesso.....
....ne chiuderanno così di concessionarie di tutte le marche.....e anche fabbriche....e anche tanti venditori andranno a spasso.....il settore auto è vecchio e si opererà solo per sostituzione.....peraltro le auto di adesso hanno una vita media più lunga e quindi meno rinnovi.....
...che ciazzeccano (dipietrismo) poi i concessionari con le aziende ?....
...una cosa è certa e documentata da Fiat....la Fiat è piena di debiti....
 
kanarino ha scritto:
harada31 ha scritto:
e che non lo sai? pure la Bmw, che ha annunciato che potrebbe non iscriversi al prossimo campionato di formula 1 per mancanza di fondi ( causa calo delle vendite) sta in ottime condizioni..solo Fiat va a chiedere i soldi in giro...

.....chiude per mancanza di risultati.....anche a Ferrari non si iscriverà, con altre scuse.....
 
sitorno ha scritto:
.....chiude per mancanza di risultati.....anche a Ferrari non si iscriverà, con altre scuse.....

no forse nell'ultimo gran permio tu non hai sentito bene...prima di tutto se chiudono per risultati allora il campionato di F1 non dovrebbe proprio più esistere perchè a parte quest'anno, gli anni socrsi hanno sempre e solo dominato ferrari, mc laren mercedes e renault...i cronsiti hanno detto questo (che poi possa essere attendibile o meno):"la Bmw non sa se iscriversi il prossimo anno in quanto le vendite della casa bavarese non stanno andando a gonfie vele e servono invetsimenti e denaro"...
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....chiude per mancanza di risultati.....anche a Ferrari non si iscriverà, con altre scuse.....

no forse nell'ultimo gran permio tu non hai sentito bene...prima di tutto se chiudono per risultati allora il campionato di F1 non dovrebbe proprio più esistere perchè a parte quest'anno, gli anni socrsi hanno sempre e solo dominato ferrari, mc laren mercedes e renault...i cronsiti hanno detto questo (che poi possa essere attendibile o meno):"la Bmw non sa se iscriversi il prossimo anno in quanto le vendite della casa bavarese non stanno andando a gonfie vele e servono invetsimenti e denaro"...

....guarda che le vendite non stanno andando bene per nessuno....
....anche il brasile è in frenata.....
....forse in India venderanno più Tata...
....si prospettano per l'auto tempi bui....licenziamenti...aziende fallite....concessionrie chiuse...venditori a spasso....è finita la festa....
 
sitorno ha scritto:
....guarda che le vendite non stanno andando bene per nessuno....
....anche il brasile è in frenata.....
....forse in India venderanno più Tata...
....si prospettano per l'auto tempi bui....licenziamenti...aziende fallite....concessionrie chiuse...venditori a spasso....è finita la festa....

ma che il mercato sia in crisi credo sia evidente agli occhi di tutti..però allora non puntiamo il dito contro la poitica di fiat...
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
[quote
per me nulla.

Vediamo se ti prendo..stai confrontando dei contratti a termine non rinnovati con la chiusura dei rapporti con un gruppo di concessionarie? :shock:
Wow....considera che in questo periodo gli unici che hanno segato dei rivenditori (improduttivi) sono Chrysler e Gm...e sappiamo benissimo tutti i motivi.
Grande Mercedes...
Sitò ma non era la Fiat quella indebitata?
Non capisco..lei è indebitata e gli altri chiudono...

....visto che mi tiri in ballo.....
....ma se sono stato uno dei primi su questo forum a dire che c'è un accesso di capacità produttiva nel settore auto, specie in europa, di almeno 30/40 per cento e quindi costi in eccesso.....
....ne chiuderanno così di concessionarie di tutte le marche.....e anche fabbriche....e anche tanti venditori andranno a spasso.....il settore auto è vecchio e si opererà solo per sostituzione.....peraltro le auto di adesso hanno una vita media più lunga e quindi meno rinnovi.....
...che ciazzeccano (dipietrismo) poi i concessionari con le aziende ?....
...una cosa è certa e documentata da Fiat....la Fiat è piena di debiti....[/quote]

Eddai che ti sto a sfottere..l'eccesso di produzione è l'unica cosa su cui ci troviamo d'accordo!!
 
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
[quote
per me nulla.

Vediamo se ti prendo..stai confrontando dei contratti a termine non rinnovati con la chiusura dei rapporti con un gruppo di concessionarie? :shock:
Wow....considera che in questo periodo gli unici che hanno segato dei rivenditori (improduttivi) sono Chrysler e Gm...e sappiamo benissimo tutti i motivi.
Grande Mercedes...
Sitò ma non era la Fiat quella indebitata?
Non capisco..lei è indebitata e gli altri chiudono...

....visto che mi tiri in ballo.....
....ma se sono stato uno dei primi su questo forum a dire che c'è un accesso di capacità produttiva nel settore auto, specie in europa, di almeno 30/40 per cento e quindi costi in eccesso.....
....ne chiuderanno così di concessionarie di tutte le marche.....e anche fabbriche....e anche tanti venditori andranno a spasso.....il settore auto è vecchio e si opererà solo per sostituzione.....peraltro le auto di adesso hanno una vita media più lunga e quindi meno rinnovi.....
...che ciazzeccano (dipietrismo) poi i concessionari con le aziende ?....
...una cosa è certa e documentata da Fiat....la Fiat è piena di debiti....

Eddai che ti sto a sfottere..l'eccesso di produzione è l'unica cosa su cui ci troviamo d'accordo!![/quote]

....beh, sui numeri del sito "Fiat Group" dovresti essere d'accordissimo....
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
renatom ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando fate gli esterofili all'ennesima potenza, pensate per 5 minuti a OPEL e ala SAAB:

General Motors cede la Saab alla svedese Koenigsegg

Soluzione domestica per la Saab: la Koenigsegg è specializzata su vetture sportive estremamente costose e personalizzate

Stoccolma, 16-06-2009

Soluzione 'nazionale' per la svedese Saab: General Motors ha annunciato di aver raggiunto un'intesa per la cessione della sua controllata scandinava a un altro costruttore svedese, la Koenigsegg. Quest'ultima - specializzata su vetture sportive estremamente costose e personalizzate - era tra i tre contendenti ufficiali in lizza per rilevare la casa automobilistica. Nei giorni scorsi la stessa Saab aveva avvertito che era imminente un accordo per il suo passaggio di proprietà.

si vede che hanno interesse a fare così.
è lo stesso discorso di quando la fiat si è presa la rogna dell'alfa.

MA smettela di rituffafarvi nel PASSATO REMOTO, il panorama è stato radicalmente stravolto, se non te ne sei accorto, siamo nel 2010, quasi !!!!!

Voglio vedere adesso, come farà a sopravvivere una MICROAZIENDA in mezzo a colossi che producono milioni di veicoli l'anno, FIAT COMPRESA ! Siate seri almeno sull'evidenza dei fatti !

Allora diciamo che è come "abbiamo" fatto con l'Alitalia.

A conferma, che forse la soluzione migliore era diventare colossi insieme a KLM e AIR France, notizia di oggi, anche BRITISH AIRWAYS fa acqua e comincia a scricchiolare e il C&O da 70.000 ? al mese, avete capito bene, l'unica soluzione che ha trovato, è quella di chiedere ai dipendenti di lavorare gratis per 1 mese circa. Poi si vedrà.

Forse doveva lavorare lui gratis, perché uno che trova soluzioni così altamente strategiche, lo troviamo dietro ogni angolo ! 8) 8) :D

se non c'è il consumo non ci sono strategie che tengano.
con gli incentivi hanno dato una boccata di ossigeno al settore auto medio-basso.
se non ci sono soldi non si spende.
qualche settimana fa ho accompagnato due amici all'aereoporto.
erano tutte compagnie low cost ed abbastanza piene.
le compagnie grosse non fanno più il pieno.

Ma che mi vieni a dire, uno a quei livelli deve avere IDEE, FANTASIA E CREATIVITA' con le quali trovare strategie in tempo reale, perché, oggi, si muove tutto sempre più velocemente. Se vuole gli facciamo fare un corso accelerato da Marchionne. :twisted: :D
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
renatom ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando fate gli esterofili all'ennesima potenza, pensate per 5 minuti a OPEL e ala SAAB:

General Motors cede la Saab alla svedese Koenigsegg

Soluzione domestica per la Saab: la Koenigsegg è specializzata su vetture sportive estremamente costose e personalizzate

Stoccolma, 16-06-2009

Soluzione 'nazionale' per la svedese Saab: General Motors ha annunciato di aver raggiunto un'intesa per la cessione della sua controllata scandinava a un altro costruttore svedese, la Koenigsegg. Quest'ultima - specializzata su vetture sportive estremamente costose e personalizzate - era tra i tre contendenti ufficiali in lizza per rilevare la casa automobilistica. Nei giorni scorsi la stessa Saab aveva avvertito che era imminente un accordo per il suo passaggio di proprietà.

si vede che hanno interesse a fare così.
è lo stesso discorso di quando la fiat si è presa la rogna dell'alfa.

MA smettela di rituffafarvi nel PASSATO REMOTO, il panorama è stato radicalmente stravolto, se non te ne sei accorto, siamo nel 2010, quasi !!!!!

Voglio vedere adesso, come farà a sopravvivere una MICROAZIENDA in mezzo a colossi che producono milioni di veicoli l'anno, FIAT COMPRESA ! Siate seri almeno sull'evidenza dei fatti !

Allora diciamo che è come "abbiamo" fatto con l'Alitalia.

A conferma, che forse la soluzione migliore era diventare colossi insieme a KLM e AIR France, notizia di oggi, anche BRITISH AIRWAYS fa acqua e comincia a scricchiolare e il C&O da 70.000 ? al mese, avete capito bene, l'unica soluzione che ha trovato, è quella di chiedere ai dipendenti di lavorare gratis per 1 mese circa. Poi si vedrà.

Forse doveva lavorare lui gratis, perché uno che trova soluzioni così altamente strategiche, lo troviamo dietro ogni angolo ! 8) 8) :D

se non c'è il consumo non ci sono strategie che tengano.
con gli incentivi hanno dato una boccata di ossigeno al settore auto medio-basso.
se non ci sono soldi non si spende.
qualche settimana fa ho accompagnato due amici all'aereoporto.
erano tutte compagnie low cost ed abbastanza piene.
le compagnie grosse non fanno più il pieno.

Ma che mi vieni a dire, uno a quei livelli deve avere IDEE, FANTASIA E CREATIVITA' con le quali trovare strategie in tempo reale, perché, oggi, si muove tutto sempre più velocemente. Se vuole gli facciamo fare un corso accelerato da Marchionne. :twisted: :D

è vero si muove tutto più velocemente.
puoi salire in fretta le classifiche di vendita come puoi anche precipitare.
 
Back
Alto