<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la nuova Alfa SW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la nuova Alfa SW

Mi unisco al giudizio negativo di molti sulla Civic sw; da un punto di vista estetico è decisamente azzardato il confronto con una eventuale Alfa sw ed aggiungo che dal mio punto di vista 156 e 159 sono ancora oggi tra le station più belle in circolazione.
Saluti
 
francescoalt ha scritto:
Mi unisco al giudizio negativo di molti sulla Civic sw; da un punto di vista estetico è decisamente azzardato il confronto con una eventuale Alfa sw ed aggiungo che dal mio punto di vista 156 e 159 sono ancora oggi tra le station più belle in circolazione.
Saluti

D'accordo, anche se Civic sarebbe più paragonabile a 147, come segmento.
La 156 e 159 sono più affini alla Accord.

Ecco, secondo me, piuttosto di andare a modificare Civic per tirar fuori una versione un po senza senso, io avrei lavorato proprio sulla Accord, arrotondando ed addolcendo la linea un filino troppo squadrata (vedi ultimi modelli Audi, WW e Mercedes).
Persino BMW si sta muovendo in questo senso, arrotondando i musi .. ma solo quelli!
 
automoto3 ha scritto:
E' così, hanno volutamente creato un bagagliaio enorme tramite l'adozione della barra di torsione sotto (e creando subito malcontenti tra i fans) poi hanno sacrificato i Qalti all'anteriore (già fatto con la serie precedente) e curato poi molto l'interno .. luci lucette, effetti cromatici .. ma alla lunga ha stufato tutti, anche per il 1.8 non troppo riuscito.
Proprio non capisco questa scelta di una SW: già c'era la berlina con un mega vano di carico! Che c'azzecca un'altra Civic con un altro mega vano?
E forse se ne sono pure accorti, inserendo così la "finta chicca" degli ammortizzatori elettronici, che non si capisce se sono solo al posteriore o sui 2 assi.

Così com'è fatta, non venderanno gran che ... l'unica sarebbe renderla ibrida ... ma sarebbe proprio l'ultima cartuccia!
:shock: :shock:
Ma è vero quello che ho sentito, cioè che in Jap viene venduta con sospensioni decenti?
Comunque IMO come SW ci sta più che come berlina: se uno prende una Wagon è per il bagagliaio e lo spazio e avere il vano più mega di tutti è un valore aggiunto. Quella che non capisco è la berlina. :?
franco58pv ha scritto:
e cmq honda ci ha provato , come ci stanno provando tutti a fare una sw media , tutti meno uno...evidentemente anche qui è colpa di sindacati , crisi, toghe rosse e quadro politico instabile
C'è la nuova Delta.
 
crank ha scritto:
C'è la nuova Delta.
cerchiamo di non prenderci in giro , la delta non è una sw , ha un bagagliaio piccolo che si allarga solo se manovri il sedile posteriore e quindi rendi + angusto lo spazio per i passeggeri posteriori.
Poi la delta ha una linea , la giulietta sw ne avrebbe avuto un'altra ben + sportiva , giulietta e delta possono piacere o no, ma hanno un'immagine completamente diversa
 
Innanzitutto io parlavo di Delta 3, non dell'attuale.
Poi al di là del bagagliaio (vogliamo contare le SW con bagagliaio piccolo? O le Segmento D più scomode delle C?) la forma è da wagon.
La filosofia è chiara: se c'è mercato si fa come VAG dove ogni marchio copre tutti i segmenti. Se il mercato è morto ciascun segmento viene coperto da un marchio diverso. Nello specifico ALFA ha la berlina, Lancia la wagon, FIAT farà il crossover tipo Quasquai.
 
Back
Alto