<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E87 vs F20 | Il Forum di Quattroruote

E87 vs F20

Prendendo spunto da discussione su F20 M sport, mi piacerebbe approfondire l'addolcimento della F20.
Personalmente passando dalla F20 alla E87 (ho la f20)la prima cosa che ho sentito è il sedere più nervoso. Evidente su bagnato, dove la f20 al limite, anche in rilascio, esce neutral la E87 allarga col posteriore.
Quali accorgimenti hanno portato ad una F20 più addolcita?
ciao
 
Ciao! Cosa che ho avvertito anche io. Ma non ho notato però più sottosterzo nella F20 come invece si diceva in un altra discussione. Suppongo che il cosiddetto "addolcimento" sia dovuto ad una più generosa taglia dell'auto, con conseguente allungamento del passo, e da un intervento importante sull'elettronica del motore. Credo anche l'autotelaio sia diverso (pronto ad essere smentito però....) e immagino che, in un auto nuova come la F20 rispetto alla precedente, anche il pacchetto sospensioni / ammortizzatori abbia subito una...rivisitazione. Ripeto...le mie sono supposizioni....ben disposto ad essere smentito se qualcuno sa con certezza di cosa stiamo parlando
 
Si, il pianale della F20 è nuovo rispetto alla serie precedente e viene utilizzato con le opportune modifiche anche sulle attuali serie 3, serie 4 e serie 2 coupè.
La regolazione di base delle sospensioni è più morbida, questo anche nelle versioni M Sport rispetto alla corrispondenti della precedente E87.
Quindi il comportamento può sembrare meno sportivo, da qui il maggior rollio e sottosterzo.
Immagino che l'intento sia stato quello di fare una vettura più facile e più "turistica" se mi si passi il termine, forse per accontentare una utenza più eterogenea che non punta solo alla sportività che è sempre stata peculiarità del marchio.

Per chi desidera un'auto più "ferma" nell'autotelaio, la casa prevede gli assetti M Performance. Buona alternativa gli assetti Bilstein/Eibach.
 
l'assetto in effetti è molto comodo, anche con spalla 40\45, perchè le sospensioni non sono rigide.
quando forzo l'andatura lo vorrei più rigido, ma nel resto del tempo è una goduria.
Ottime qualità stradali con comfort davvero ottimo.
 
Concordo: la E87 era decisamente più nervosa (mi riferisco alla pre-restyling) dell'attuale F20, che è davvero difficile da scomporre.
A mio giudizio il diverso comportamento è figlio di una ben precisa scelta progettuale che si è concretizzata intervenendo su più fronti: dimensioni caratteristiche (passo e carreggiata), elastocinematica delle sospensioni e geometria delle masse.
 
Back
Alto