Primo Giro automobilistico del 1901 vinto da una Fiat.
Dopo questo incidente si ricomincia nella meta' degli anni 70.
Incidente mortale durante il primo giro d?Italia automobilistico
Il primo giro d?Italia in automobile arriva a Bologna all'undicesima tappa. Sono trenta le vetture in gara, su strade rese spesso impraticabili dal maltempo. Una grande folla attende il corteo delle auto fuori porta Mazzini. Il Circolo automobilistico felsineo offre un banchetto ai piloti presso l?Eden Kursaal in via Indipendenza, dove il poeta sportivo Olindo Guerrini (alias Lorenzo Stecchetti) tiene un "alato" discorso. Le vetture sono da poco ripartite verso Ferrara, quando, all?altezza di Altedo, dalla folla assiepata lungo la strada si stacca una ragazzina di 11 anni, Armida Montanari, con una bimbetta in braccio. L?auto del cavalier Tonietti travolge le due creature e solo la più piccola si salva miracolosamente. E? il primo incidente mortale della corsa. Sconvolto dall?accaduto, il pilota lascierà un cospicuo indennizzo alla famiglia e un obolo per i poveri del paese.