<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' tornato il Giro d'Italia. | Il Forum di Quattroruote

E' tornato il Giro d'Italia.

Novembre 2011.

Dopo cinque giorni di gara, cinque tappe, 10 prove speciali, gare in sette diversi autodromi italiani ed al termine di un viaggio da 1700 chilometri che ha portato i venti correnti da Torino a Vallelunga, l?equipaggio romano della Star Cars a bordo della Porsche Cayman S GT4 è primo con esiguo distacco sull?equipaggio veneto composto da Antonio Forato, Riccardo Bianco e Ivan Gasparotto a bordo della Lamborghini Gallardo Rubicone Corse.

GIRO D?ITALIA AUTOMOBILISTICO
25 ? 30 ottobre 2011
Trofeo Tecno Piemonte

ALBO D?ORO
Anno I II III
1973
Casoni-Miganti De
Tomaso Pantera
Bonomelli-Bonomelli
Porsche Carrera
Borri-Anzaloni
Porsche Carrera
1974
Andruet-«Biche»
Lancia Stratos Turbo
Pianta-«Christine»
Abarth 030
Govoni-Angelelli
De Tomaso Pantera
1975
Pianta-Scabini
Abarth SE 031
Coggiola-Pilone
Porsche Carrera
Bocconi-Lovato
Porsche Carrera
1976
Facetti-Sodano
Lancia Stratos Turbo
Bernabei-Borgia
Porsche Carrera
Pittoni-Baresi
Porsche Turbo
1977
«Vittorio C.»-Monticone
Porsche 935
Bianco-«Tambauto»
Porsche 934
Pietromarchi-Naddeo
De Tomaso Pantera
1978
Alen-Pianta-Kivimaki
Lancia Stratos
Facetti-Finotto-De Antoni
Porsche 935
Magnani-Pittoni-Cresto
Lancia Stratos
1979
Moretti-Schon-Radaelli
Porsche 935 TT
Bettega-De Vito-Perissinot
Fiat Ritmo 75
Carello-Meiohas-De Cesaris
Lancia Stratos
1980
Patrese-Alen-Kivimaki
Lancia Montecarlo Turbo
Alboreto-Bettega-Perissinot
Lancia Beta Montecarlo Volumex
Pantaleoni-Meloni-Tedeschini
Porsche 911 SC

Torna dopo otto anni di pausa.

1988
Patrese-Biasion-Siviero
Alfa Romeo 75 T. IMSA
Larini-Cerrato-Cerri
Alfa Romeo 75 Turbo
Nannini-Loubet-Andriè
Alfa Romeo 75 Turbo

1989
Francia-Cerrato-Cerri Alfa
Romeo 75 Turbo IMSA
Larini-Biasion-Siviero Alfa Romeo
75 Turbo IMSA
D'Amore-Noberasco-Cianci
Alfa Romeo 75 Turbo CIVT


11 novembre 1988 ? pagina 31 sezione: SPORT

MILANO Biasion-Patrese, Nannini-Lubet e Larini-Cerrato saranno i tre equipaggi delle Alfa 75 1,8 turbo evoluzione da oltre 300 cavalli iscritte alla nona edizione del Giro d' Italia automobilistico. La gara torna in strada dopo otto anni di interruzione e prenderà il via da Torino mercoledi 16 novembre per concludersi a Milano il 20. L' insolito abbinamento di piloti specialisti da rallies e di F 1 è strettamente legato alle caratteristiche della competizione che in cinque giorni impegna piloti e macchine su percorsi stradali ma anche sui circuiti: Biasion questa volta si cimenterà in circuito, mentre Nannini ha scelto la guida rallistica. Complessivamente parteciperanno circa 180 equipaggi di quasi tutte le marche. Cesare Fiorio, direttore sportivo del gruppo Fiat, ha confermato ieri anche la partecipazione dell' Alfa alla 500 miglia di Indianapolis.


Miki Biasion

Il due volte Campione del Mondo ha avuto anche una parentesi in Alfa Romeo: nel 1987 ha corso con l'Alfa Romeo 75 Evoluzione nel Campionato turismo e in coppia con Patrese dominò nel 1988 il Giro d'Italia automobilistico sempre con l'Alfa 75 Imsa (335 cv).

http://www.youtube.com/watch?v=J8I_W5N6at0

Attached files /attachments/1237493=10019-1Nanini-8.jpg /attachments/1237493=10020-1nanini5.jpg /attachments/1237493=10018-Alfa_Romeo_75_IMSA001.jpg
 
L'edizione del ritorno (2011) è stata un po' in sordina a causa della crisi economica, ma per il 2012 si prevede una partecipazione più numerosa. Vedremo, ancora manca qualche mese...............

La vettura di Patrese-Biasion l'ho vista "dal vivo" a Vallelunga qualche anno fa, in occasione di un raduno di alfisti. Magnifica.

Attached files /attachments/1237495=10023-Alfa 75 IMSA 1.jpg
 
pilota54 ha scritto:
L'edizione del ritorno (2011) è stata un po' in sordina a causa della crisi economica, ma per il 2012 si prevede una partecipazione più numerosa. Vedremo, ancora manca qualche mese...............
Tienici informati. ;)
 
pilota54 ha scritto:
La vettura di Patrese-Biasion l'ho vista "dal vivo" a Vallelunga qualche anno fa, in occasione di un raduno di alfisti. Magnifica.
Come ti invidio. :p
Peccato quegli otto anni di pausa che non ha consentito alla GTV6 di partecipare. :cry:
 
pilota54 ha scritto:
La vettura di Patrese-Biasion l'ho vista "dal vivo" a Vallelunga qualche anno fa, in occasione di un raduno di alfisti. Magnifica.
Eccola in azione,e' veramente Stupenda.

Attached files /attachments/1237636=10031-news-orig-1107821394.jpg
 
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La vettura di Patrese-Biasion l'ho vista "dal vivo" a Vallelunga qualche anno fa, in occasione di un raduno di alfisti. Magnifica.
Eccola in azione,e' veramente Stupenda.

Io l'ho vista in strada al Ciocco, proprio durante il giro d'Italia, e ai box in manutenzione dopo la fine della prova speciale (vinta peraltro ;) )
 
pilota54 ha scritto:
L'edizione del ritorno (2011) è stata un po' in sordina a causa della crisi economica, ma per il 2012 si prevede una partecipazione più numerosa. Vedremo, ancora manca qualche mese...............

La vettura di Patrese-Biasion l'ho vista "dal vivo" a Vallelunga qualche anno fa, in occasione di un raduno di alfisti. Magnifica.

che gioia per gli occhi le ricordo tutte compresa la stradale che giò in prova a Monza col super motore da oltre 600 cv, mi pare fosse la 164, e poi i salti sui cordoli della prima chicane dopo il traguardo... bei tempi :rolleyes: :rolleyes:
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
L'edizione del ritorno (2011) è stata un po' in sordina a causa della crisi economica, ma per il 2012 si prevede una partecipazione più numerosa. Vedremo, ancora manca qualche mese...............

La vettura di Patrese-Biasion l'ho vista "dal vivo" a Vallelunga qualche anno fa, in occasione di un raduno di alfisti. Magnifica.

che gioia per gli occhi le ricordo tutte compresa la stradale che giò in prova a Monza col super motore da oltre 600 cv, mi pare fosse la 164, e poi i salti sui cordoli della prima chicane dopo il traguardo... bei tempi :rolleyes: :rolleyes:
Ma stai parlando della 164 Procar?
 
si mi sembra fosse proprio lei, la ricordo ancora sfrecciare sul rettifilo di Monza con inquadratura dalla parte dei boxe una mattina prima dell'inizio del gran premio di F1
 
BufaloBic ha scritto:
si mi sembra fosse proprio lei, la ricordo ancora sfrecciare sul rettifilo di Monza con inquadratura dalla parte dei boxe una mattina prima dell'inizio del gran premio di F1
Si la provarono a Monza ci sono anche foto e filmati,quel famoso V10 ALFA poi scomparso. :evil: ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si mi sembra fosse proprio lei, la ricordo ancora sfrecciare sul rettifilo di Monza con inquadratura dalla parte dei boxe una mattina prima dell'inizio del gran premio di F1
Si la provarono a Monza ci sono anche foto e filmati,quel famoso V10 ALFA poi scomparso. :evil: ;)

Non è scomparso, è diventato Ferrari ed ha vinto diversi titoli costruttori e piloti ;)
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si mi sembra fosse proprio lei, la ricordo ancora sfrecciare sul rettifilo di Monza con inquadratura dalla parte dei boxe una mattina prima dell'inizio del gran premio di F1
Si la provarono a Monza ci sono anche foto e filmati,quel famoso V10 ALFA poi scomparso. :evil: ;)

Non è scomparso, è diventato Ferrari ed ha vinto diversi titoli costruttori e piloti ;)
Si lo so,scomparso dall'Alfa Romeo e fiat non ha mai confermato anzi ancora c'e' un mistero. ;)
 
Una foto dal mio libro sulle Alfa di Arese....anche esteticamente era superiore alla sua avversaria che ricordo era la M3 cioe' una Coupe',molto piu' nuova dell'Alfetta progettata nel 1968. :p

Attached files /attachments/1237711=10033-Scan_Pic0009.jpg
 
75TURBO/TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si mi sembra fosse proprio lei, la ricordo ancora sfrecciare sul rettifilo di Monza con inquadratura dalla parte dei boxe una mattina prima dell'inizio del gran premio di F1
Si la provarono a Monza ci sono anche foto e filmati,quel famoso V10 ALFA poi scomparso. :evil: ;)

Non è scomparso, è diventato Ferrari ed ha vinto diversi titoli costruttori e piloti ;)
Si lo so,scomparso dall'Alfa Romeo e fiat non ha mai confermato anzi ancora c'e' un mistero. ;)

Il progettista è lo stesso, l'ing. D'Agostino, e guarda caso appena passato dall'Alfa Corse alla Ferrari, la Ferrari abbandonò il V12 per il V10, che guarda caso era già pronto all'Alfa Corse. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si mi sembra fosse proprio lei, la ricordo ancora sfrecciare sul rettifilo di Monza con inquadratura dalla parte dei boxe una mattina prima dell'inizio del gran premio di F1
Si la provarono a Monza ci sono anche foto e filmati,quel famoso V10 ALFA poi scomparso. :evil: ;)

Non è scomparso, è diventato Ferrari ed ha vinto diversi titoli costruttori e piloti ;)
Si lo so,scomparso dall'Alfa Romeo e fiat non ha mai confermato anzi ancora c'e' un mistero. ;)

Il progettista è lo stesso, l'ing. D'Agostino, e guarda caso appena passato dall'Alfa Corse alla Ferrari, la Ferrari abbandonò il V12 per il V10, che guarda caso era già pronto all'Alfa Corse. ;)
:p :p :p
Ma io lo ricordo che lo hai anche conosciuto,queste cose non posso dimenticarle.
 
Back
Alto