<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E SpaceX di Elon Musk vince di nuovo con Falcon 9 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E SpaceX di Elon Musk vince di nuovo con Falcon 9

allora: tanto di cappello.
Anche se poi, effettivamente, se tutti gli ivestimenti per sparare l'ennesimo satellite x telefonia fossero stati spesi per raddrizzare le sorti di qualche Paese del terzo mondo....
Non occorrerebbe dirlo, naturalmente: sono sostanzialmnte d'accordo con te. Per un verso, comunque, la ricaduta dei miglioramenti tecnologici va anche a favore dei paesi poveri. Con pochissimo, oggi come oggi, é possibile realizzare i collegamenti telefonici che fino a pochi anni fa sarebbero stati impensabili.
 
a sì
anche se, personalmente, mi pare uno spreco di energie.
capisco che vedere un razzo atterrare in verticale sia una figata.
ma fa la stessa cosa che fa un paracadute, a costo energetico nullo, e del peso di qualche decina di chili.
loro useranno tonnellate di combustibile, solo per riportare il razzo a terra.
peso che devono levare poi dal carico utile.
insomma, bello, scenico ma, in fondo, se ci pensi bene, e' un po' fantozzianamente "una cagata pazzesca"
 
Comunque, giusto per fornire un riferimento storico, lo Shuttle, primo vettore riutilizzabile (serbatoio centrale a parte) risulto' effettivamente piu' costoso rispetto ai lanci "a perdere".

I vettori riutilizzabili, cosi' come gli atterraggi degli stadi aiutati da razzi, non sono certo una novita' si sperimentarono gia' negli anni 60.

Ovviamente e' una notizia da prendere con le pinze ma i Russi hanno accusato Space X di fare "dumping" per avvantaggiarsi sul mercato dei lanci commerciali, Space X viene pagata 150 milioni dal Dipartimento della Difesa per ogni lancio a paragone dei 40-50 sul mercato privato.
 
a sì
anche se, personalmente, mi pare uno spreco di energie.
capisco che vedere un razzo atterrare in verticale sia una figata.
ma fa la stessa cosa che fa un paracadute, a costo energetico nullo, e del peso di qualche decina di chili.
loro useranno tonnellate di combustibile, solo per riportare il razzo a terra.
peso che devono levare poi dal carico utile.
insomma, bello, scenico ma, in fondo, se ci pensi bene, e' un po' fantozzianamente "una cagata pazzesca"
Se ti sentono i fan.... :p
 
I vettori riutilizzabili, cosi' come gli atterraggi degli stadi aiutati da razzi, non sono certo una novita' si sperimentarono gia' negli anni 60.
Finora Musk non ha "inventato" nulla, è solo stato bravissimo a far passare per grandi innovazioni idee vecchie di decenni. E in questo è un asso, è innegabile.
 
Finora Musk non ha "inventato" nulla, è solo stato bravissimo a far passare per grandi innovazioni idee vecchie di decenni. E in questo è un asso, è innegabile.

Con Tesla qualche innovazione l'ha introdotta (il battery pack) ed ha avuto soprattutto l'idea "geniale" (io la reputo semplicemente buon senso) di costruire auto elettriche belle da vedere e prestazionali (ha visto giusto nel creare prima modelli di lusso e poi "scendere" una volta che il brand appeal si era affermato) invece che gli sgorbi su ruote (ibride comprese, vedi Prius) che le altre case proponevano fino a quel momento...
 
ha avuto soprattutto l'idea "geniale" (io la reputo semplicemente buon senso) di costruire auto elettriche belle da vedere e prestazionali

Infatti, ha puntato sulle virtù della trazione elettrica portandole al massimo e creando un prodotto che ne maschera, e talvolta ne annulla, i limiti, costruendoci attorno una sorta di ecosistema. In questo è stato un asso, come si diceva, tanto che si è creato un seguito di sostenitori che rasenta il fanatismo. Che poi, quell'ecosistema sia impossibile da scalare su grandi numeri, pare che siano in pochi ad accorgersene....
 
Back
Alto