<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E SpaceX di Elon Musk vince di nuovo con Falcon 9 | Il Forum di Quattroruote

E SpaceX di Elon Musk vince di nuovo con Falcon 9

E SpaceX di Elon Musk vince di nuovo con Falcon 9

ALTRO successo per SpaceX. Falcon 9, il razzo riutilizzabile dell'azienda statunitense, ha concluso con successo il 12esimo atterraggio. Si è trattato del primo realizzato sulla costa occidentale degli Stati Uniti, in California. Celebrato dall'immancabile tweet di Elon Musk. Nel complesso, il razzo che promette di ribaltare le logiche dell'esplorazione spaziale, abbattendo i costi, ha volato per 62 volte.

Stavolta, però, la novità è sensibile: il razzo non è atterrato in mezzo all'oceano su una nave-drone né sulle piattaforme in Florida, nei pressi di Cape Canaveral - dove il Falcon 9 si è adagiato senza problemi ben 11 volte in passato - ma su un'altra piattaforma a terra, nei pressi di un sito di lancio californiano.

Chissà i Kompagnowsky russowsky come si staranno mangiando le mani, ad averlo sfottuto e a non aver voluto stringere accordi con lui.

https://www.repubblica.it/scienze/2...i_spacex_e_atterrato_in_california-208481976/
 
ma e' almeno euro 4?
cosa ne pensano i suoi fanbuoi elettrici, di tutta quella sporca, inquinante e riscaldante co2, emessa da un razzo?
non dovrebbe essere elettrico pure quello? :D
 
scherzi a parte: qualcuno di questi razzi riutilizzabili è stato effettivamente riutilizzato?
Vidi pochi mesi fa, in una trasmissione di divulgazione scientifica, uno "del giro" che faceva notare che, intanto, venivano accatastati in attesa delle procedure di ripristino per il volo successivo, che non erano ancora mai state eseguite...
E un razzo più costoso perché riutilizzabile si giustifica solo se lo riutilizzi. Mentre gli Arianne e i vettori russi (da dismissione dell'immenso arsenale bellico sovietico) sono economici perché "usa e getta", dato che si parla di sfruttamento commerciale dello Spazio, non certo di Guerre stellari.
 
scherzi a parte: qualcuno di questi razzi riutilizzabili è stato effettivamente riutilizzato?
Forse l'articolo di cui ho citato una parte del testo racconta bischerate, ma ritornando a leggere il trafiletto, testualmente, vedo che
...Falcon 9, il razzo riutilizzabile dell'azienda statunitense, ha concluso con successo il 12esimo atterraggio.
Ora, se é riatterrato per la dodicesima volta, mi verrebbe da pensare che sia anche decollato, dodici volte; questo rientra nella definizione di "riutilizzo" ? :)
 
Forse l'articolo di cui ho citato una parte del testo racconta bischerate, ma ritornando a leggere il trafiletto, testualmente, vedo che Ora, se é riatterrato per la dodicesima volta, mi verrebbe da pensare che sia anche decollato, dodici volte; questo rientra nella definizione di "riutilizzo" ? :)

Non necessariamente, potrebbe essere riferito al modello, non allo specifico esemplare. Un po' come quando scrivono che il tal prototipo è stato testato per un milione di km, ma non specificando in quanti esemplari....
 
Non necessariamente, potrebbe essere riferito al modello, non allo specifico esemplare. Un po' come quando scrivono che il tal prototipo è stato testato per un milione di km, ma non specificando in quanti esemplari....
Diciamo che a rigor di logica, costruire dodici razzi e farli decollare e riatterrare tutti una volta sola, sembra effettivamente un pò contrastare col concetto di riusabilità, dichiarata come primaria impostazione del vettore Falcon di SpaceX.
Vado a raspare sul loro sito web e vediamo se dicono qualcosa di ufficiale loro.
 
A giudicare da questa pagina web, le diverse missioni compiute dai singoli Vehicles identificano ciascuno dei vettori.
https://www.spacex.com/missions

Sembrerebbe che al momento la flotta di SpaceX sia composta da tre vettori: Falcon 9, Falcon Heavy, Dragon.
Ciascuno ha svolto diverse missioni.

Poi, a vedere questa: https://www.spacex.com/news/2017/03/30/worl
March 30, 2017
World's First Reflight of an Orbital Class Rocket

In March 2017, SpaceX achieved the world’s first reflight of an orbital class rocket. SpaceX’s Falcon 9 rocket launched a geosynchronous communications satellite on March 30, 2017, from Launch Complex 39A (LC-39A) at NASA's Kennedy Space Center in Florida. The first stage for the mission previously supported a space station cargo resupply launch for NASA in April 2016. Following stage separation, the first stage successfully returned to Earth for a second time, landing on a drone ship stationed in the Atlantic ocean. This successful reflight represents a historic milestone on the road to full and rapid rocket reusability.

 
allora: tanto di cappello.
Anche se poi, effettivamente, se tutti gli ivestimenti per sparare l'ennesimo satellite x telefonia fossero stati spesi per raddrizzare le sorti di qualche Paese del terzo mondo....
 
Back
Alto