<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E siamo alla legna! | Il Forum di Quattroruote

E siamo alla legna!

Interessante e divertente ( se non fosse tragico) servizio del tiggi:
A causa dei prezzi folli di luce e gas, molta gente ha riattivato le stufe a legna..
Gli spazzacamini sono introvabili :D
Speriamo che non capiti che qualcuno mangi la foglia e dia in testa pure alla legna.
Con le macchine per anni abbiamo risparmiato con gasolio e metano. Ora tra un po rischi punizioni corporali
 
Secondo me è un po' la solita notizia clamorosa dei tg.
Semplicemente questo è un periodo dell'anno in cui chi si occupa di canne fumarie o caldaie è molto preso.
Poi che ci sia stato un incremento dell'uso di camini e stufe ci credo,probabilmente anche solo per paura degli aumenti.
Però immagino che anche l'anno scorso a cavallo tra gennaio e febbraio trovare uno spazzacamini oppure un tecnico per la caldaia non fosse facile.
Il tecnico che fa la manutenzione alla mia infatti raccomanda di farla d'estate perchè in inverno,dovendo far fronte anche ai guasti e non potendo lasciare la gente al freddo,ha molte meno disponibilità.
 
Il tecnico che fa la manutenzione alla mia infatti raccomanda di farla d'estate perchè in inverno,dovendo far fronte anche ai guasti e non potendo lasciare la gente al freddo,ha molte meno disponibilità.
a me dicevano il contrario, presi dal lavoro nell'estate e ottobre i ritardatari, per il resto dell'anno solo qualche riparazione, ma tranquilli
 
non so dove sei, io ne ho trovato uno bravo che mi ha fatto tutto di sotto senza sporcare niente a 100€ e canna pulita benissimo, caldaia a pellet, prima mi si anneriva subito il vetro adesso dura pulito ...
Il fatto che siano introvabili l'ha detto il servizio del tg. Non parlavo della zona mia ( Taranto)
 
a me dicevano il contrario, presi dal lavoro nell'estate e ottobre i ritardatari, per il resto dell'anno solo qualche riparazione, ma tranquilli

Qui l'ultima volta che ho provato a prenotare la manutenzione della caldaia a ridosso dell'autunno mi hanno risposto che per 1 mese e mezzo non se ne parlava perchè avevano tanti appuntamenti già presi da tempo,soprattutto per accendere le caldaie condominiali.
Comunque io ho sempre fatto di testa mia mi sono limitato a prenotare in anticipo ma comunque preferisco fare la manutenzione a ridosso dell'autunno,così so che la caldaia è in ordine per l'inverno.
Mentre invece fare la pulizia in estate significa che al momento di accendere il riscaldamento probabilmente sarebbe da rifare.
 
Io ricordo mio padre. Aveva una caldaia a legna a fiamma rovesciata con puffer di accumulo. Il risparmio era evidente perché avendo boschi di proprietà mio padre faceva lui la legna. Però oltre il costo non basso della caldaia a legna c'è da considerare i costi di motoseghe, trattore, carro, braccio idraulico per spostare i tronchi, sega circolare e spaccalegna idraulico. Più la fatica e il tempo. Ogni giorno poi doveva caricare i pezzi di legna da 50cm di lunghezza almeno tre volte. Circa un quintale al giorno. Naturalmente aveva un portico dove accatastava sempre almeno tre stagioni di legna perchè la faceva seccare due anni. Quindi occupava spazio per circa 500quintali di legna.

A livello ecologico diciamo che era a circolo chiuso. Le piante fissano la CO2, lui aveva diviso le zone da tagliare e per fare tutto il giro passavano 20 anni tempo in cui altre piante ricrescevano. L'ultima caldaia era a bassa emissione, elettronica con tanto di sonda lambda per regolare la combustione che si definisce anche gassificazione della legna. L'efficienza è alta perché dopo una settimana di uso h24 ricavava un secchiello di cenere.
 
perchè? Se è spenta o solo per l'acqua calda si sporca poco niente...

Vero però preferisco che venga controllata un mese prima di accendere il riscaldamento e non sei mesi prima,in caso di guasti si rischia un po' perchè spesso i pezzi di ricambio impiegano tempo ad arrivare.
Ma per fortuna finora mi sono capitati solo guasti inventati.
 
Back
Alto