Volevo scrivere un pensiero personale nel topic sulle esperienze dei forumisti riguardo al covid ma è stato chiuso perchè era deviato sul covid e i vaccini in generale.
Allora apro un topic che spero sia ammesso dal regolamento e che rimanga circoscritto a un argomento molto specifico.
In caso contrario chiedo scusa ai mod in anticipo.
Credo che tutti quanti ci siamo chiesti cosa succederebbe se dovessimo essere contagiati,è normale chiedersi col lavoro come farei?E se poi contagio la nonna che è fragile e anziana?E se dovessi portarmi dietro degli strascichi per mesi come è capitato ad alcuni?
Etc etc.
Io personalmente cerco di stare più attento possibile,metto sempre la mascherina ffp2,tengo la distanza,vado a fare la spesa nell'orario in cui c'è meno gente...
Però il rischio c'è lo stesso.
Il fatto è che conosco diverse persone che,almeno a quanto dicono,sono altrettanto prudenti (poi bisogna vedere cosa intende ognuno per indossare la mascherina ad esempio,c'è modo e modo e ci sono mascherine e mascherine) ma l'hanno beccato lo stesso gentile omaggio di qualche parente che evidentemente non è stato altrettanto attento.
In quel caso,sperando di uscirne senza grosse conseguenze,voi come reagireste?
Io penso che un anno fa,quando ancora si sapeva poco di cosa stava succedendo,probabilmente ci sarei passato sopra.
Ma oggi se dovessi essere contagiato da un parente che dopo 1 anno di pandemia ancora non ha capito come ci si deve comportare beh...penso che mi incaXXerei e pure di brutto.
Dico questo perchè una persona che conosco mi ha detto che in casa l'hanno fatto tutti.
Lei in modo leggero,il marito in modo pesante e i genitori hanno rischiato la vita.
Tutto perchè a portare il virus in casa è stata la figlia adolescente,tra l'altro in un periodo in cui era in DAD quindi non se l'è nemmeno beccato a scuola.
Voi riuscireste a dire "è successo,amen"?
Io non ce la farei,per come la vedo io esporsi stupidamente al rischio di contagio pur sapendo che a casa ci sono altre persone che potrebbero rimetterci la vita equivale a cagionare direttamente un danno alla loro salute.
Gli irresponsabili non mi sono mai piaciuti molto ma in questo frangente,in cui non si può dire ognuno rischia per se,ancora meno.
Credo che probabilmente porterei rancore alla persona che mi ha contagiato (anche se dovesse negare fino alla morte di essersi esposto consapevolmente al contagio per una sua imprudenza).
E in casi estremi,se ad esempio il contagio dovesse costare la vita a qualcuno dei miei cari,taglierei ogni rapporto.
Forse come al solito sono un po' troppo severo però non riesco a immaginare di rischiare la vita o vedere qualcuno a cui voglio bene andarsene e poi voltare pagina come se niente fosse.
Voi siete di animo più buono?
Allora apro un topic che spero sia ammesso dal regolamento e che rimanga circoscritto a un argomento molto specifico.
In caso contrario chiedo scusa ai mod in anticipo.
Credo che tutti quanti ci siamo chiesti cosa succederebbe se dovessimo essere contagiati,è normale chiedersi col lavoro come farei?E se poi contagio la nonna che è fragile e anziana?E se dovessi portarmi dietro degli strascichi per mesi come è capitato ad alcuni?
Etc etc.
Io personalmente cerco di stare più attento possibile,metto sempre la mascherina ffp2,tengo la distanza,vado a fare la spesa nell'orario in cui c'è meno gente...
Però il rischio c'è lo stesso.
Il fatto è che conosco diverse persone che,almeno a quanto dicono,sono altrettanto prudenti (poi bisogna vedere cosa intende ognuno per indossare la mascherina ad esempio,c'è modo e modo e ci sono mascherine e mascherine) ma l'hanno beccato lo stesso gentile omaggio di qualche parente che evidentemente non è stato altrettanto attento.
In quel caso,sperando di uscirne senza grosse conseguenze,voi come reagireste?
Io penso che un anno fa,quando ancora si sapeva poco di cosa stava succedendo,probabilmente ci sarei passato sopra.
Ma oggi se dovessi essere contagiato da un parente che dopo 1 anno di pandemia ancora non ha capito come ci si deve comportare beh...penso che mi incaXXerei e pure di brutto.
Dico questo perchè una persona che conosco mi ha detto che in casa l'hanno fatto tutti.
Lei in modo leggero,il marito in modo pesante e i genitori hanno rischiato la vita.
Tutto perchè a portare il virus in casa è stata la figlia adolescente,tra l'altro in un periodo in cui era in DAD quindi non se l'è nemmeno beccato a scuola.
Voi riuscireste a dire "è successo,amen"?
Io non ce la farei,per come la vedo io esporsi stupidamente al rischio di contagio pur sapendo che a casa ci sono altre persone che potrebbero rimetterci la vita equivale a cagionare direttamente un danno alla loro salute.
Gli irresponsabili non mi sono mai piaciuti molto ma in questo frangente,in cui non si può dire ognuno rischia per se,ancora meno.
Credo che probabilmente porterei rancore alla persona che mi ha contagiato (anche se dovesse negare fino alla morte di essersi esposto consapevolmente al contagio per una sua imprudenza).
E in casi estremi,se ad esempio il contagio dovesse costare la vita a qualcuno dei miei cari,taglierei ogni rapporto.
Forse come al solito sono un po' troppo severo però non riesco a immaginare di rischiare la vita o vedere qualcuno a cui voglio bene andarsene e poi voltare pagina come se niente fosse.
Voi siete di animo più buono?