<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se succedesse,facendo le corna,come reagireste? | Il Forum di Quattroruote

E se succedesse,facendo le corna,come reagireste?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Volevo scrivere un pensiero personale nel topic sulle esperienze dei forumisti riguardo al covid ma è stato chiuso perchè era deviato sul covid e i vaccini in generale.

Allora apro un topic che spero sia ammesso dal regolamento e che rimanga circoscritto a un argomento molto specifico.
In caso contrario chiedo scusa ai mod in anticipo.

Credo che tutti quanti ci siamo chiesti cosa succederebbe se dovessimo essere contagiati,è normale chiedersi col lavoro come farei?E se poi contagio la nonna che è fragile e anziana?E se dovessi portarmi dietro degli strascichi per mesi come è capitato ad alcuni?
Etc etc.

Io personalmente cerco di stare più attento possibile,metto sempre la mascherina ffp2,tengo la distanza,vado a fare la spesa nell'orario in cui c'è meno gente...
Però il rischio c'è lo stesso.

Il fatto è che conosco diverse persone che,almeno a quanto dicono,sono altrettanto prudenti (poi bisogna vedere cosa intende ognuno per indossare la mascherina ad esempio,c'è modo e modo e ci sono mascherine e mascherine) ma l'hanno beccato lo stesso gentile omaggio di qualche parente che evidentemente non è stato altrettanto attento.

In quel caso,sperando di uscirne senza grosse conseguenze,voi come reagireste?

Io penso che un anno fa,quando ancora si sapeva poco di cosa stava succedendo,probabilmente ci sarei passato sopra.
Ma oggi se dovessi essere contagiato da un parente che dopo 1 anno di pandemia ancora non ha capito come ci si deve comportare beh...penso che mi incaXXerei e pure di brutto.

Dico questo perchè una persona che conosco mi ha detto che in casa l'hanno fatto tutti.
Lei in modo leggero,il marito in modo pesante e i genitori hanno rischiato la vita.
Tutto perchè a portare il virus in casa è stata la figlia adolescente,tra l'altro in un periodo in cui era in DAD quindi non se l'è nemmeno beccato a scuola.

Voi riuscireste a dire "è successo,amen"?
Io non ce la farei,per come la vedo io esporsi stupidamente al rischio di contagio pur sapendo che a casa ci sono altre persone che potrebbero rimetterci la vita equivale a cagionare direttamente un danno alla loro salute.
Gli irresponsabili non mi sono mai piaciuti molto ma in questo frangente,in cui non si può dire ognuno rischia per se,ancora meno.

Credo che probabilmente porterei rancore alla persona che mi ha contagiato (anche se dovesse negare fino alla morte di essersi esposto consapevolmente al contagio per una sua imprudenza).
E in casi estremi,se ad esempio il contagio dovesse costare la vita a qualcuno dei miei cari,taglierei ogni rapporto.

Forse come al solito sono un po' troppo severo però non riesco a immaginare di rischiare la vita o vedere qualcuno a cui voglio bene andarsene e poi voltare pagina come se niente fosse.

Voi siete di animo più buono?
 
Tutto perchè a portare il virus in casa è stata la figlia adolescente,tra l'altro in un periodo in cui era in DAD quindi non se l'è nemmeno beccato a scuola
Il vero "pericolo" sono gli adolescenti, che viaggiano ammassati sui mezzi e non hanno la stessa percezione che potrebbe avere un adulto e si credono "invincibili".
Se dovessi prendere il virus cercherei di curarmi al meglio, senza incolpare nessuno.
 
Voi siete di animo più buono?

Io no, sono cattivissssssimo.... comunque, difficile dirlo finchè non succede (appunto, facendo le corna e con grattata di prammatica). Credo che molto dipenda da chi è l'untore, se è una persona cui vuoi bene magari sei più incline a valutare il fatto con una certa benevolenza, se è uno che ti stava sulle gonadi già da prima, probabilmente ti prende l'istinto omicida....
 
senza incolpare nessuno.

Però se a portartelo a casa fosse una di quelle persone che abbassa la mascherina per parlare?
Io non ci vedo tanta differenza rispetto a guidare senza tenere la distanza di sicurezza.
Se l'imprudenza di una persona causa danni alla salute di un altro la colpa è sua.
Poi ripeto un anno fa si poteva anche accettare come scusa "non lo sapevo".
Oggi no.
 
Credo che molto dipenda da chi è l'untore, se è una persona cui vuoi bene magari sei più incline a valutare il fatto con una certa benevolenza, se è uno che ti stava sulle gonadi già da prima, probabilmente ti prende l'istinto omicida....

Non lo so.
Per la proprietà transitiva se io voglio bene a una persona questa dovrebbe volerne a me.
E se mi vuole bene dovrebbe essere prudente,non solo per riguardo nei miei confronti ovviamente ma anche per quello.
Se non lo è significa che A è una testa di rapa e B non si rende conto che fa rischiare anche me e magari per non rinunciare alla propria libertà personale (concetto ampiamente abusato nell'ultimo anno) ha compromesso sia la sua che la mia salute.
Insomma a me sembra addirittura più grave rispetto a un estraneo o una persona con cui non c'è alcun affetto.
 
Non lo so.
Per la proprietà transitiva se io voglio bene a una persona questa dovrebbe volerne a me.
E se mi vuole bene dovrebbe essere prudente,non solo per riguardo nei miei confronti ovviamente ma anche per quello.
Se non lo è significa che A è una testa di rapa e B non si rende conto che fa rischiare anche me e magari per non rinunciare alla propria libertà personale (concetto ampiamente abusato nell'ultimo anno) ha compromesso sia la sua che la mia salute.
Insomma a me sembra addirittura più grave rispetto a un estraneo o una persona con cui non c'è alcun affetto.

Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) i sentimenti non rispettano le regole della matematica....
 
Pur con tutte le precauzioni del caso - stò virus è bastardo- si può prendere il covid e , come per il raffreddore , difficile è stabilie "scientificamente" il dove , come e quando del contagio . Quindi credo che il rischio covid esponga (quasi) tutti in maniera piuttosto pericolosa , a meno di non vivere sotto una campana di vetro con accessi esterni del tipo di quelli della culla per prematuri . Detto questo , sono dell'avviso tuttavia che si debbano adottare (e mantenere costanti nel tempo) adeguate precauzioni : mascherina , distanza di almeno un metro dagli altri , evitare assembramenti , lavaggio frequente delle mani , disinfettazione delle mani con gel e degli oggetti -soprattutto il cellulare- con soluzioni alcoliche . Questo soprattutto per proteggere gli anziani o i soggetti con difese immunitarie deboli . Gli altri , nella maggioranza dei casi se la caverebbero con una brutta influenza , che comunque non auguro a nessuno , anche nella versione paucosintomatica, per i problemi respiratori che possono sorgere , molto fastidiosi e debilitanti . Incrociamo le dita...
 
Il vero "pericolo" sono gli adolescenti, che viaggiano ammassati sui mezzi e non hanno la stessa percezione che potrebbe avere un adulto e si credono "invincibili".
Se dovessi prendere il virus cercherei di curarmi al meglio, senza incolpare nessuno.


Incolperei me stesso....

Che evidentemente ho mollato per qualche istante dal mio ferreo distacco dai potenziali pericoli.
 
Gli argomenti sul Covid-19, a qualunque titolo vengano aperti, per ora sono sospesi, e non possono essere aperti, per decisione unanime dello staff moderazione.
Ciò per le possibili implicazioni contrarie al regolamento (politica) e per le fake news che girano sul web, che potrebbero portare a comportamenti errati.
Grazie.

Staff moderazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto