<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se fosse Fiat a comprare da VW........... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E se fosse Fiat a comprare da VW...........

giuseppetomasino ha scritto:
I matrimoni si fanno in due, e Suzuki il matrimonio con VW non vuol proprio farlo

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=863056&lang=it

.
Il matrimonio c'è già stato, ora semmai potranno separarsi...
 
modus72 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
I matrimoni si fanno in due, e Suzuki il matrimonio con VW non vuol proprio farlo

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=863056&lang=it

.
Il matrimonio c'è già stato, ora semmai potranno separarsi...

VW vuole prendere il controllo, Suzuki non vuole........
 
Fiat, Suzuki discuss partnership expansion
Automakers talk about new SUV for Fiat, diesel engines for Suzuki

- Fiat S.p.A. and Japan's Suzuki Motor Corp. are talking about expanding their cooperation, despite Fiat rival Volkswagen AG owning a 19.9 percent in the Japanese automaker, two persons with direct knowledge of the matter told Automotive News Europe.

Fiat and Suzuki have industrial partnerships dating back 10 years. Suzuki builds the Sedici small SUV for Fiat in Hungary and produces Fiat diesel engines under license in India.

According to two persons briefed on the matter, Suzuki Chairman Osamu Suzuki offered to build the next generation Sedici for Fiat during a meeting with Fiat CEO Sergio Marchionne in Turin on May 25. Fiat chairman and controlling shareholder John Elkann also briefly participated to the meeting.

Production of the current Sedici, launched in 2005, ends in 2013 and Fiat's product plan, which extends until 2014, does not include a replacement for the model, which is a rebadged version of the Suzuki SX4, Europe's top-selling small SUV.

Fiat is considering replacing the Sedici with a small SUV planned in 2013 by Chrysler's Jeep unit and code-named B-Jeep, but no decision has been made, a Fiat source said.

Fiat has a contract with Suzuki to buy 20,000 units a year of the Sedici. In 2007, Sedici sales peaked to 31,855 units, but since then have been steadily declining, down to 16,505 last year, according to Jato Dynamics market researchers. Suzuki SX4 sales peaked at 50,354 in 2008 but declined to 37,517 units last year.

India plans

In India, Suzuki builds Fiat's 1.3-liter diesel engine. Suzuki also bought rights to build in Japan Fiat's new 2.0-liter diesel engine, but has not started producing it. The SX4 built in Hungary uses 2.0-liter Fiat diesel engines.

According to the sources, Suzuki has asked Fiat for permission to double annual production in India of the 1.3-liter diesel engine to 400,000 units, but Fiat has proposed to build the additional engines for Suzuki in a heavily underutilized, 300,000-units a year engine plant in Ranjangaon, India, which is part of Fiat's joint venture with Tata Motors.

During the May 25 meeting, the two companies also discussed the possibility of Fiat subsidiary Magneti Marelli supplying Suzuki in India with an automated manual transmission system. Marelli currently supplies Suzuki with the engine management control unit for the 1.3-liter diesel engine.

No talks on Brazil

The two sources denied that Fiat and Suzuki discussed cooperating in Brazil, as reported in the Italian media. Fiat has been the No. 1 automaker for combined passenger car and light commercial vehicle sales in Brazil for the past seven years, controlling about a quarter of the market. Suzuki has no industrial and commercial presence in Brazil yet, where private importers sells just few thousand Suzukis a year.

Fiat and Suzuki said the May 25 meeting was simply the usual "courtesy visit" that the Suzuki chairman pays to Fiat when he flies to Europe to chair the annual meeting of Magyar Suzuki subsidiary in Esztergom, Hungary.

The companies declined to comment further.

Da automotoive news.
 
Suzuki cerca evidentemente di mantere una forte indipendenza da VAG, se preferisce continuare l'uso dei Mjt Fiat anzichè passare ai TDi
 
giuseppetomasino ha scritto:
modus72 ha scritto:
The companies declined to comment further.

non ho capito che significa questo......
Le due parti non hanno rilasciato commenti ufficiali.
Riguardo a tutto il precedente, il riassunto è il seguente: Suzuki avrebbe offerto a Fiat la disponibilità di progettare e costruire la prossima 16/Sx4, continuando un accordo che avrebbe dovuto estinguersi nel 2013; Fiat aveva ventilato l'idea di farsela da sola usando materiale USA, ma nulla è stato ancora deciso. Per contro, Suzuki avrebbe chiesto di poter raddoppiare la produzione in India dei 1.3mj arrivando a 400000pezzi annui (Fiat avrebbe risposto picche volendo usare per questo incremento un locale impianto sottoutilizzato che ora è adibito alla JV con TATA) e la disponibilità di un cambio automatico con tecnologia Magneti Marelli.
 
alkiap ha scritto:
Suzuki cerca evidentemente di mantere una forte indipendenza da VAG, se preferisce continuare l'uso dei Mjt Fiat anzichè passare ai TDi
Suzuki già ora ha uno stabilimento in India che produce su licenza 200000 pezzi annui di 1.3mj, e ha acquistato la licenza per i 2.0mj da produrre in Giappone anche se ad ora non ne ha iniziato l'assemblaggio... Non avrebbe molto senso una riconversione degli stabilimenti.
 
modus72 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Suzuki cerca evidentemente di mantere una forte indipendenza da VAG, se preferisce continuare l'uso dei Mjt Fiat anzichè passare ai TDi
Suzuki già ora ha uno stabilimento in India che produce su licenza 200000 pezzi annui di 1.3mj, e ha acquistato la licenza per i 2.0mj da produrre in Giappone anche se ad ora non ne ha iniziato l'assemblaggio... Non avrebbe molto senso una riconversione degli stabilimenti.
Non avrebbe senso per i giapponesi, avrebbe senso per VAG :D
Questo dimostra che Suzuki non si fa intimorire dai tedeschi, il che è molto positivo.
Qualche mese fa si vociferava di una Swift equipaggiata con il 1.2 TDi....
 
S-edge ha scritto:
VAG per conto suo in Suzuki ha solo l'interesse al mercato dell'Estremo Oriente, ma già in Cina è messa bene, espandersi in Giappone non so quanto gli convenga.
Ma no.. Se per estremo oriente intendi Giappone, direi proprio che non possano esserci interessi degni di nota da parte di un costruttore europeo... La partita si gioca per i mercati dell'India e della Cina.
 
modus72 ha scritto:
S-edge ha scritto:
VAG per conto suo in Suzuki ha solo l'interesse al mercato dell'Estremo Oriente, ma già in Cina è messa bene, espandersi in Giappone non so quanto gli convenga.
Ma no.. Se per estremo oriente intendi Giappone, direi proprio che non possano esserci interessi degni di nota da parte di un costruttore europeo... La partita si gioca per i mercati dell'India e della Cina.

Ergo o VAG controlla Suzuki o non ha che farsene di quel 20%......

Comunque i marchi VAG in europa hanno un posizionamento di mercato troppo alto per avere sinergie con Suzuki e in Cina VAG già la fa da padrona e gli accordi li ha con i cinesi.

Quanto pubblicato da automotive news mi sa più che altro di comunicato stampa per prendere per i fondelli i giornalisti, per almeno tre motivi:
- anche se devi riconvertire gli impianti per passare dai mjet ai tdi, nell'ottica di un'alleanza, non ha senso pagare Fiat per produrre motori quando i motori li hai in casa con VW?
- che se ne fa Fiat di una 16 costruita da Suzuki per il mercato europeo, quando con Jeep può costruirsi in messico una 16 da vendere anche in nord e sud america?
- che interesse ha VAG nell'immobilizzare capitale con Suzuki, se Suzuki non monta motori VW ma Fiat e se Suzuki costruisce un piccolo Suv con Fiat e non con Skoda?

Capisco che il signor Suzuki è una persona ben educata e quando è di passaggio voglia salutare i vecchi amici, ma Torino non è che sia dietro l'angolo quando stai in Ungheria.

NO TALKS ON BRAZIL

e te credo, in Sud America FIAT e VW sono concorrenti molto più di quanto lo siano in europa
 
giuseppetomasino ha scritto:
Ergo o VAG controlla Suzuki o non ha che farsene di quel 20%......
Può anche tenersela come investimento, o aspettare che il vecchio Suzuki stiocchi...

giuseppetomasino ha scritto:
Comunque i marchi VAG in europa hanno un posizionamento di mercato troppo alto per avere sinergie con Suzuki e in Cina VAG già la fa da padrona e gli accordi li ha con i cinesi.
Infatti l'idea di VAG era di usare Suzuki in Europa come una low cost, visto che Skoda gli è scappata di mano e ora è quasi ai livelli di VW... E la cosa al vecchio Suzuki non dev'essere andata a genio...
giuseppetomasino ha scritto:
Quanto pubblicato da automotive news mi sa più che altro di comunicato stampa per prendere per i fondelli i giornalisti, per almeno tre motivi:
- anche se devi riconvertire gli impianti per passare dai mjet ai tdi, nell'ottica di un'alleanza, non ha senso pagare Fiat per produrre motori quando i motori li hai in casa con VW?
No beh, non è che allearsi con VW automaticamente gli garantisce qualsiasi tecnologia... Se vogliono i 1.2 tsi per la Swift li dovranno pagare comunque...

giuseppetomasino ha scritto:
- che se ne fa Fiat di una 16 costruita da Suzuki per il mercato europeo, quando con Jeep può costruirsi in messico una 16 da vendere anche in nord e sud america?
Dipende se gli conviene farla in Messico e portarla qui oppure farsela fare in Ungheria... Bisognerebbe avere i conti in mano...
giuseppetomasino ha scritto:
- che interesse ha VAG nell'immobilizzare capitale con Suzuki, se Suzuki non monta motori VW ma Fiat e se Suzuki costruisce un piccolo Suv con Fiat e non con Skoda?
Bho, affari loro...

giuseppetomasino ha scritto:
NO TALKS ON BRAZIL

e te credo, in Sud America FIAT e VW sono concorrenti molto più di quanto lo siano in europa
In Brasile mi pare che Suzuki sia assente.
 
Suzuki è andata a contrattare con Fiat riguardo l'erede della SX4-Sedici...volevano sapere se Fiat avrebbe continuato la jointventure con loro per la produzione di questo piccolo suv o no,visto che Fiat adesso ha intenzione di usare la piattaforma Jeep...tutto qui. Ancora non si sa nulla,può darsi che stavolta Suzuki se lo fa da solo il nuovo SX4 o cerca un'altro partner come può darsi che anche loro useranno il pianale C-Evo con la tecnologia Jeep,chi lo sa? O Fiat propone la nuova Sedici lasciando il suv su base Jeep ad Alfa o Lancia? ancora è tutto da vedere.
 
Back
Alto