<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se facessero le auto senza quadro strumenti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E se facessero le auto senza quadro strumenti?

La mia ex era precorritrice dei tempi già un venti/venticinque anni fa con la uno, non aveva bisogno di nessun quadro strumenti dato che ha girato per qualche mese con la corda del ckm sganciata, solo dopo la mia minaccia di non guidare più la sua macchina si è decisa a metterla a posto, faceva benza ogni 15 giorni senza guardare l'indicatore ce ne fosse anche 3/4 di serba e il t. acqua era libero di far quello che voleva, così come le spie, gli dicevo che cambiando la macchina se la facesse dare senza quadro così avrebbe risparmiato dei soldi, avremmo fatto tagliare una tavoletta di legno per coprire il buco nel cruscotto:emoji_blush::emoji_blush:
 
Ultima modifica:
La mia ex era precorritrice dei tempi già un venti/venticinque anni fa con la uno, non aveva bisogno di nessun quadro strumenti dato che ha girato per qualche mese con la corda del ckm sganciata

Sulla Zx dopo una visita dal meccanico ci siamo accorti che il tachimetro non funzionava più.
Ci è stato detto che probabilmente si era spezzato il cavo e siamo andati a orecchio per circa un anno.
Poi alla visita successiva da un altro meccanico questo si è accorto che il cavo era li solo che si erano dimenticati di ricollegarlo...
 
per me le informazioni importanti sono tachimetro, orologio, contagiri, livello carburante e temperatura liquido più ovviamente tutte le spie.
A dire il vero fin'ora ho avuto poche auto col contagiri e uno era quello della Tipo DGT a barrette, ormai sono abituato ad andare a orecchio ma penso che un pò tutti guardiamo poco questo strumento.
 
Back
Alto