<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se Alfa fosse andata a VW? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E se Alfa fosse andata a VW?

NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Avremmo avuto una mito 1.2 tre cilindri diesel taroccata.
O forse no. il 1200 era un motore dalle prestazioni molto ridotte, E sarebbe potuto essere sostituito dal 1600 TDi 75 cv.
Alfa sarebbe stato un marchio premium, e non tutti i motori entrano nei cofani Audi, l'altro marchio premium del gruppo.

In compenso ci siamo beccati la Mito 1300 che diluiva l'olio con il gasolio.
Come fai a dire quello che avrebbero fatto i tedeschi?
Visto che non ci si può fidare di loro?
Come fai a dire quello che non avrebbero fatto?

Degli italiani ci si può fidare?
Ma io non ho detto da nessuna parte ciò che i tedeschi non avrebbero fatto.
Io vedo ciò che sta facendo FCA e mi piace moltissimo. :lol:
 
Alessandrocucchia ha scritto:
Ho letto risposte molto divertenti alla domanda "se VAG avesse acquisato Alfa"....beh probabilmente molti dei sogni degli alfisti incalliti si sarebbero realizzati, e forse oggi non vi sarebbero rimaste in mano le maniglie delle portiere delle giuliette...ho letto risposte dello stile "alfa è italiana e tale deve rimanese", beh oggi Alfa è controllata da FCA, che di italiano ormai ha ben poco se non la reputazione, quella si è dura da cancellare. Io invece penso tutto il contrario, sarebbe stato un terno all'otto per voi affezionati del marchio se la proprietà di Alfa fosse stata tedesca, che dite forse meglio un motore che inquina di più o vedere un tre cirlindri multiair abbinato al machio alfa?

Se fosse stata tedesca????

Leggi quello che segue che l'ho riportato paro paro da "Il fattoquotidiano"

L?ex numero uno indagato per frode, lo scandalo che si allarga e i consumatori che si ribellano. Volkswagen resta nella bufera e emergono nuovi particolari sulla truffa sui test per misurare le emissioni nociva. Il portavoce di Volkswagen Juergen de Graeve ha detto a Bloomberg che sono oltre 2,1 milioni nel mondo le Audi dotate del software in grado di truccare le rilevazioni. I modelli in questione sono A1, A3, A4, A5, A6, TT, Q3, Q5. Su 11 milioni di auto incriminate, oltre 1,4 milioni sono state vendute nella sola Europa occidentale, 577mila delle quali in Germania. Che il marchio di lusso del gruppo Volkswagen fosse invischiato nel diesel gate non è una novità assoluta, mentre lo è la portata del coinvolgimento.

Poi, sostituisci la parola Audi con la parola Alfa Romeo.

Ecco quello che sarebbe successo. Avremmo avuto una VW-Skoda rimarchiata Alfa Romeo, per giunta taroccata e illegale che in molti paesi manco potrà circolare.

Penso che ci è andata di lusso e possiamo esserne fieri e felici.
 
Alessandrocucchia ha scritto:
Ho letto risposte molto divertenti alla domanda "se VAG avesse acquisato Alfa"....beh probabilmente molti dei sogni degli alfisti incalliti si sarebbero realizzati, e forse oggi non vi sarebbero rimaste in mano le maniglie delle portiere delle giuliette...ho letto risposte dello stile "alfa è italiana e tale deve rimanese", beh oggi Alfa è controllata da FCA, che di italiano ormai ha ben poco se non la reputazione, quella si è dura da cancellare. Io invece penso tutto il contrario, sarebbe stato un terno all'otto per voi affezionati del marchio se la proprietà di Alfa fosse stata tedesca, che dite forse meglio un motore che inquina di più o vedere un tre cirlindri multiair abbinato al machio alfa?

I nostri sogni li abbiamo realizzati con la 4C e la Giulia, dovremmo anche continuare a realizzarli con un paio di Suv, la 6C, l'Alfetta e probabilmente una Spider. Ovviamente dovremmo accontentarci dei rischi di rottura delle maniglie della portiera, purtroppo non rimarremo in panne per testate, iniettori, cambi, ecc. da riparare a spese proprie... va be dai chi si contenta gode ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Non capisco... perché parlare per 4 pagine di un'ipotesi che, a detta degli stessi che postano da 4 pagine, "é sempre stata di pura fantasia". :XD:

Fai meno lo spiritoso se no telefono a Marchionne e quello ti compra la VAG senza manco tirar fuori un euro :lol: :lol: :lol:
 
adesso comincia a vedersi una luce in fondo al tunnel, godiamoci l'alfa fin dove è arrivata adesso e tutte le altre tedesche, ford opel mercedes e bmw che co sto scandalo non hanno niente a che fare
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Non capisco... perché parlare per 4 pagine di un'ipotesi che, a detta degli stessi che postano da 4 pagine, "é sempre stata di pura fantasia". :XD:

Infatti, non lo capisco nemmeno io.
La storia non si fa con i se e i ma.
Alfa nel bene e nel male è un marchio, solo un marchio è giusto sottolineare, del gruppo fca.
 
Semplice il tread l'ho lanciato per sentire chi per mesi ci ha propinato l'indubbia, indiscutibile superiorità VW. Per sentire cosa avessero da dire i pontificatori del mito teutonico alla luce dei nuovi eventi. Cioè nessuno è perfetto, nemmeno i teschi, quindi un po' più di umiltà per tutti. Certo Fiat, pardon FCA, ha le sue colpe non avendo sviluppato a dovere il marchio.
 
domi2204 ha scritto:
Semplice il tread l'ho lanciato per sentire chi per mesi ci ha propinato l'indubbia, indiscutibile superiorità VW. Per sentire cosa avessero da dire i pontificatori del mito teutonico alla luce dei nuovi eventi. Cioè nessuno è perfetto, nemmeno i teschi, quindi un po' più di umiltà per tutti. Certo Fiat, pardon FCA, ha le sue colpe non avendo sviluppato a dovere il marchio.

Bene, la moderazione prende atto dell'intento provocatorio appena dichiarato dall'autore del topic e adotta le opportune misure.
 
Back
Alto