tu che sei di brescia dovresti saperlo galusi' sono gialli e carnosi il finferlo e' sottile sottile e di solito e' a macchie e per coglierli ti fai du sfere....sono buonissimi essiccati sulle tagliatellekrukko ha scritto:Amanita Caesarea no?
(che io sappia finferlo e gallinaccio sono lo stesso fungo: Cantharellus Cibarius)
magarii sono anni che non se ne vedono di ovuli ne vedo pochi anche dall'ortolanokrukko ha scritto:Amanita Caesarea no?
(che io sappia finferlo e gallinaccio sono lo stesso fungo: Cantharellus Cibarius)
Io in vita mia ne ho trovato solo uno... era buonissimo!FAUST50 ha scritto:magarii sono anni che non se ne vedono di ovuli ne vedo pochi anche dall'ortolanokrukko ha scritto:Amanita Caesarea no?
(che io sappia finferlo e gallinaccio sono lo stesso fungo: Cantharellus Cibarius)
So cosa intendi, anch'io ne conosco 2 simili (e la pensavo come te), ma evidentemente sono solamente 2 varianti dello stesso fungo.FAUST50 ha scritto:tu che sei di brescia dovresti saperlo galusi' sono gialli e carnosi il finferlo e' sottile sottile e di solito e' a macchie e per coglierli ti fai du sfere....sono buonissimi essiccati sulle tagliatellekrukko ha scritto:Amanita Caesarea no?
(che io sappia finferlo e gallinaccio sono lo stesso fungo: Cantharellus Cibarius)
biasci ha scritto:Si, i funghi si trovano... pochi ma si trovano.
Però bisogna salire in quota.
Un piove una sega, un cresce nemmeno la gramigna :evil:
birillo21 ha scritto:Ocio ai veleni.
attenzione perchè, come la montagna ed il mare, possono essere letali.FAUST50 ha scritto:sono tre giorni che vado per boschi e valli ma ............trovano na cippalippa
c'e qualche brava persona che li ha gia' trovati ....e dove.
porcini e gallinacci si intende ...anche i finferli don disdegno
freddy85 - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 6 ore fa