<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e qui da noi? | Il Forum di Quattroruote

e qui da noi?

Fiat Automoveis
LA BRAVO E NUOVI INVESTIMENTI
Pubblicata il 25/11/2010

Pagina principale Galleria fotografica
La Fiat Bravo per il mercato brasiliano.
Tutto su FIAT
Tutti i modelli
Le prove di questa marca
Le prove in pdf
La Fiat Automoveis, la filiale brasiliana del Gruppo torinese, ha presentato la Bravo per il mercato locale, cioè il modello costruito in Brasile che sostituirà la Stilo (in vendita dal 2002). È l'ultimo atto del 2010: l'obiettivo è di migliorare la spettacolare performance di vendite dell'anno precedente. La nuova Bravo verrà prodotta nello stabilimento di Betim, nei pressi di Belo Horizonte.

Investimenti. Lo stato di salute dei conti brasiliani sarebbe confermato anche dall'entità dell'investimento approvato per il quinquennio 2011-2015, pari a 4,3 miliardi di euro da spendere nello sviluppo di nuovi prodotti. Per il prossimo anno, infatti, la Fiat prevede di lanciare venti modelli diversi, fra vetture e versioni.

La Uno è un successo. Nel corso dell'anno, la Fiat ha lanciato in Brasile la berlina a tre volumi Linea, gli allestimenti Adventure dell'Idea, della Palio e della Doblò, il pick-up Strada a doppia cabina e la Uno, che ha già conquistato tutti i premi della stampa specializzata: dalla primavera di quest'anno, è stata prodotta in più di settanta mila esemplari. C.D.G.

dopo queste belle notizie la domanda sorge spontanea.
e qui da noi?
cosa presenteranno in brasile tra qualche anno quando dovranno sostituire i modelli presentati adesso?
solo per quello dovrebbero darsi una mossa altrimenti ............
 
Conan BASTA
Impara a rispettare il regolamento!
E se ci riesci prova ad essere meno fazioso.
I giornali di oggi aprono tutti con le indiscrezioni sul futuro di Mirafiori, di cui ti guardi bene dal diffondere perchè non pagano alla tua causa.
 
Luigi_82 ha scritto:
Conan BASTA
Impara a rispettare il regolamento!
E se ci riesci prova ad essere meno fazioso.
I giornali di oggi aprono tutti con le indiscrezioni sul futuro di Mirafiori, di cui ti guardi bene dal diffondere perchè non pagano alla tua causa.

l'ho già fatto in altri topic e comunque le indiscrezioni su mirafiori parlano di modelli che non hanno molto a che fare con il core business fiat.
 
costruiscono lavatrici?

perchè il core business di fiat è l'auto, se fanno auto, sono modelli rilevanti.

E comunque concordo, sei polemico e anche un po' stracciatenerini.
 
Jeep ed Alfa non rappresenterebbero quindi il core business del futuro gruppo Fiat-Chrysler??? :shock: Sono allibito....
RINCHIUDETELO

0.jpg
 
conan2001 ha scritto:
dopo queste belle notizie la domanda sorge spontanea.
e qui da noi?
cosa presenteranno in brasile tra qualche anno quando dovranno sostituire i modelli presentati adesso?
solo per quello dovrebbero darsi una mossa altrimenti ............

venderanno la Bravo ad "alltransa" :D
 
Luigi_82 ha scritto:
Jeep ed Alfa non rappresenterebbero quindi il core business del futuro gruppo Fiat-Chrysler??? :shock: Sono allibito....
RINCHIUDETELO

0.jpg

il core -business fiat come dice il nome stesso sono le utilitarie e le medie.
non sono i suv e le ammiraglie.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Jeep ed Alfa non rappresenterebbero quindi il core business del futuro gruppo Fiat-Chrysler??? :shock: Sono allibito....
RINCHIUDETELO

0.jpg

il core -business fiat come dice il nome stesso sono le utilitarie e le medie.
non sono i suv e le ammiraglie.
Ed è esattamente quello che volevano modificare pena l'assorbimento in altri gruppi e/o la chiusura. Inutile che ci giri attorno. E ritt na strunzat, cinghiale mannaro c'ha ragione.
Che poi, per inciso, li a Mirafiori non si parla di nessuna ammiraglia.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
costruiscono lavatrici?

perchè il core business di fiat è l'auto, se fanno auto, sono modelli rilevanti.

E comunque concordo, sei polemico e anche un po' stracciatenerini.

ma tu pensi che quando fanno qualche riunione ai piani alti in fiat siano tutti proni e consenzienti a quello che dice il capo o chi per lui?
la polemica è il sale della crescita.
se non ci sono polemiche non escono i problemi e sembra che tutto vada bene.
salvo poi sbattere il muso contro il muro della cruda realtà.
se dicevo: in brasile vanno a gonfie vele, evviva!!!
hanno presentato un fiume di nuove auto e vendono come disperati tu forse godevi di più ma al risveglio ti trovavi nudo sul letto e ti veniva il feroce dubbio che il tuo era solo autogodimento.
che è tutt'altra cosa che averlo fatto con una donna vera.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Jeep ed Alfa non rappresenterebbero quindi il core business del futuro gruppo Fiat-Chrysler??? :shock: Sono allibito....
RINCHIUDETELO

0.jpg

il core -business fiat come dice il nome stesso sono le utilitarie e le medie.
non sono i suv e le ammiraglie.
Ed è esattamente quello che volevano modificare pena l'assorbimento in altri gruppi e/o la chiusura. Inutile che ci giri attorno. E ritt na strunzat, cinghiale mannaro c'ha ragione.
Che poi, per inciso, li a Mirafiori non si parla di nessuna ammiraglia.

se vogliono sopravvivere devono aggiungere al core-business non modificare.
loro stanno tagliando dove attualmente mangiano.
se tu in famiglia hai bisogno di soldi non rifiuti quelli sicuri che hai ma ne cerchi altri.
ma tanto non ci arrivi!!!
 
conan2001 ha scritto:
Fiat Automoveis
LA BRAVO E NUOVI INVESTIMENTI
Pubblicata il 25/11/2010

Pagina principale Galleria fotografica
La Fiat Bravo per il mercato brasiliano.
Tutto su FIAT
Tutti i modelli
Le prove di questa marca
Le prove in pdf
La Fiat Automoveis, la filiale brasiliana del Gruppo torinese, ha presentato la Bravo per il mercato locale, cioè il modello costruito in Brasile che sostituirà la Stilo (in vendita dal 2002). È l'ultimo atto del 2010: l'obiettivo è di migliorare la spettacolare performance di vendite dell'anno precedente. La nuova Bravo verrà prodotta nello stabilimento di Betim, nei pressi di Belo Horizonte.

Investimenti. Lo stato di salute dei conti brasiliani sarebbe confermato anche dall'entità dell'investimento approvato per il quinquennio 2011-2015, pari a 4,3 miliardi di euro da spendere nello sviluppo di nuovi prodotti. Per il prossimo anno, infatti, la Fiat prevede di lanciare venti modelli diversi, fra vetture e versioni.

La Uno è un successo. Nel corso dell'anno, la Fiat ha lanciato in Brasile la berlina a tre volumi Linea, gli allestimenti Adventure dell'Idea, della Palio e della Doblò, il pick-up Strada a doppia cabina e la Uno, che ha già conquistato tutti i premi della stampa specializzata: dalla primavera di quest'anno, è stata prodotta in più di settanta mila esemplari. C.D.G.

dopo queste belle notizie la domanda sorge spontanea.
e qui da noi?
cosa presenteranno in brasile tra qualche anno quando dovranno sostituire i modelli presentati adesso?
solo per quello dovrebbero darsi una mossa altrimenti ............

Che ti frega, dovresti essere contento, ti sei sempre battuto per la chiusura di FIAT, peraltro insieme agli altri soliti 3-4 minchioni che scrivono sul forum, sei un felice possessore si auto Renault, vivi nel Nord-Est che Italia non è ............. in fondo sono le cose che hai sempre desiderato, o sbaglio ????
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Conan BASTA
Impara a rispettare il regolamento!
E se ci riesci prova ad essere meno fazioso.
I giornali di oggi aprono tutti con le indiscrezioni sul futuro di Mirafiori, di cui ti guardi bene dal diffondere perchè non pagano alla tua causa.

l'ho già fatto in altri topic e comunque le indiscrezioni su mirafiori parlano di modelli che non hanno molto a che fare con il core business fiat.

Ma tu e quegli altri 3-4 Conanoni, non avete sempre detto che mancavano i modelli ????
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Jeep ed Alfa non rappresenterebbero quindi il core business del futuro gruppo Fiat-Chrysler??? :shock: Sono allibito....
RINCHIUDETELO

0.jpg

il core -business fiat come dice il nome stesso sono le utilitarie e le medie.
non sono i suv e le ammiraglie.
Ed è esattamente quello che volevano modificare pena l'assorbimento in altri gruppi e/o la chiusura. Inutile che ci giri attorno. E ritt na strunzat, cinghiale mannaro c'ha ragione.
Che poi, per inciso, li a Mirafiori non si parla di nessuna ammiraglia.

se vogliono sopravvivere devono aggiungere al core-business non modificare.
loro stanno tagliando dove attualmente mangiano.
se tu in famiglia hai bisogno di soldi non rifiuti quelli sicuri che hai ma ne cerchi altri.
ma tanto non ci arrivi!!!

Siamo a posto, potresti candidarti come consulente aziendale, ma per la mensa di FIAT, li si che si mangia.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Jeep ed Alfa non rappresenterebbero quindi il core business del futuro gruppo Fiat-Chrysler??? :shock: Sono allibito....
RINCHIUDETELO

0.jpg

il core -business fiat come dice il nome stesso sono le utilitarie e le medie.
non sono i suv e le ammiraglie.
Ed è esattamente quello che volevano modificare pena l'assorbimento in altri gruppi e/o la chiusura. Inutile che ci giri attorno. E ritt na strunzat, cinghiale mannaro c'ha ragione.
Che poi, per inciso, li a Mirafiori non si parla di nessuna ammiraglia.

se vogliono sopravvivere devono aggiungere al core-business non modificare.
loro stanno tagliando dove attualmente mangiano.
se tu in famiglia hai bisogno di soldi non rifiuti quelli sicuri che hai ma ne cerchi altri.
ma tanto non ci arrivi!!!

Ma che cazzo hai scritto?
Da che parte si deve cominciare a leggere?
 
Back
Alto