<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E poi vi lamentate del consumo dell'olio!.. =-D =-P | Il Forum di Quattroruote

E poi vi lamentate del consumo dell'olio!.. =-D =-P

Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D
 
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D

Smettila di sparare caxxate :D :D :D :D
E poi noi andiamo sempre tranquilli tranquilli. Sempre a velocità di codice :D :D
Ricorda che portiamo sempre a spasso le nostre famigliole quindi non possiamo permetterci strappi alla regola :D :D
 
@work ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D

Smettila di sparare caxxate :D :D :D :D
E poi noi andiamo sempre tranquilli tranquilli. Sempre a velocità di codice :D :D
Ricorda che portiamo sempre a spasso le nostre famigliole quindi non possiamo permetterci strappi alla regola :D :D

Girigì... sabato sera all'arrivo hai aggiunto il solito chilozzo d'ordinanza?? :D
 
PASSATTONE ha scritto:
@work ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D

Smettila di sparare caxxate :D :D :D :D
E poi noi andiamo sempre tranquilli tranquilli. Sempre a velocità di codice :D :D
Ricorda che portiamo sempre a spasso le nostre famigliole quindi non possiamo permetterci strappi alla regola :D :D

Girigì... sabato sera all'arrivo hai aggiunto il solito chilozzo d'ordinanza?? :D
Altro che chilozzo ..... ero pieno come un'uovo :lol: :lol: :lol:
 
@work ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
@work ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D

Smettila di sparare caxxate :D :D :D :D
E poi noi andiamo sempre tranquilli tranquilli. Sempre a velocità di codice :D :D
Ricorda che portiamo sempre a spasso le nostre famigliole quindi non possiamo permetterci strappi alla regola :D :D

Girigì... sabato sera all'arrivo hai aggiunto il solito chilozzo d'ordinanza?? :D
Altro che chilozzo ..... ero pieno come un'uovo :lol: :lol: :lol:

Ettecredo... sempre a magnà stai... :shock:
Oggi pom. tennisssse?? Pè smalti... :D :D :D
 
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D

130°C... 8)
Però azz... non è ancora sufficiente per una frittura con i fiocchi... :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
@work ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
@work ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D

Smettila di sparare caxxate :D :D :D :D
E poi noi andiamo sempre tranquilli tranquilli. Sempre a velocità di codice :D :D
Ricorda che portiamo sempre a spasso le nostre famigliole quindi non possiamo permetterci strappi alla regola :D :D

Girigì... sabato sera all'arrivo hai aggiunto il solito chilozzo d'ordinanza?? :D
Altro che chilozzo ..... ero pieno come un'uovo :lol: :lol: :lol:

Ettecredo... sempre a magnà stai... :shock:
Oggi pom. tennisssse?? Pè smalti... :D :D :D
Questa sera dalle 20 alle 22 beach tennis :D :D :D
... indovina cosa si fa dopo :D :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D

130°C... 8)
Però azz... non è ancora sufficiente per una frittura con i fiocchi... :D :D :D

A che temperatura bolle l'olio?..Dipende dalle varie gradazioni vero?..Sull'indicatore di temperatura della mia mi pare che la zona rossa inizi a 170°..
 
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D
l'olio non evapora, se non una parte irrilevante nel primo periodo d'uso; quando va fuori temperatura raggiunge il "punto di fumo" che è spiegato dal termine stesso.
Ciò che indica il termometro non è la temperatura reale, ma un range d'utilizzo. Questo vale anche per l'acqua: col termometro fisso a 90 gradi l'acqua puo arrivare anche a 106 (di più non so perchè è la temperatura che hanno rilevato alla mia); nessuna paura perchè col combinato disposto fra antigelo ed impianto in pressione può superare i 120 senza danni.
L'olio non è in pressione ma può arrivare a 130 (gradi) per brevi periodi e senza danni. Alcuni olii garantiscono una temperatura d'esercizio di 125 gradi e punte di 150 (!) senza danni al motore.
Per aumentare il rendimento termodinamico i motori devono funzionare vicino alle temperature limite (senza superarle, ovvio).
Il consumo dell'olio è dovuto proprio al velo che resta sul cilindro quando il pistone è sceso; a volte sono scelte progettuali, a volte sono tolleranze di produzione (che non dovremmo accettare).

Un indicatore indiretto delle elevate temperature d'esercizio lo trovate sui libretti d'uso delle VW dove si raccomanda, in caso d'uso autostradale, di non raggiungere il minimo livello, ma tenersi bene al di sopra.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ci credo che le vostre TDI consumano più olio che gasolio, alle velocità siderali a cui andate l'olio raggiunge temperature così elevate da evaporare!!!.. :D :lol: :D

A parte scherzi, secondo me è possibile..perchè io che ho l'indicatore della temperatura dell'olio vedo che in extraurbano si stabilizza sui 90°..poi in autostrada-tangenziale invece sta sui 100°..con qualche puntatina verso i 110° d'estate quando fa più caldo..quindi figuriamoci quali temperature non raggiunge a voi anche se d'inverno!!!.. :XD: :D :lol: :D
l'olio non evapora, se non una parte irrilevante nel primo periodo d'uso; quando va fuori temperatura raggiunge il "punto di fumo" che è spiegato dal termine stesso.
Ciò che indica il termometro non è la temperatura reale, ma un range d'utilizzo. Questo vale anche per l'acqua: col termometro fisso a 90 gradi l'acqua puo arrivare anche a 106 (di più non so perchè è la temperatura che hanno rilevato alla mia); nessuna paura perchè col combinato disposto fra antigelo ed impianto in pressione può superare i 120 senza danni.
L'olio non è in pressione ma può arrivare a 130 (gradi) per brevi periodi e senza danni. Alcuni olii garantiscono una temperatura d'esercizio di 125 gradi e punte di 150 (!) senza danni al motore.
Per aumentare il rendimento termodinamico i motori devono funzionare vicino alle temperature limite (senza superarle, ovvio).
Il consumo dell'olio è dovuto proprio al velo che resta sul cilindro quando il pistone è sceso; a volte sono scelte progettuali, a volte sono tolleranze di produzione (che non dovremmo accettare).

Un indicatore indiretto delle elevate temperature d'esercizio lo trovate sui libretti d'uso delle VW dove si raccomanda, in caso d'uso autostradale, di non raggiungere il minimo livello, ma tenersi bene al di sopra.

Grazie per la spiegazione!.. :D ;)
 
Back
Alto