<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E neve fu | Il Forum di Quattroruote

E neve fu

E neve fu!
Non vedevo l?ora di testare l?haldex sulla neve.
Il primo giorno è scesa neve bagnata, schifosissima.
Ha creato un pantano tremendo.
Per uscire dal piazzale dell?hotel si doveva percorrere una lievissima rampa.
Non so quantificarla, ma l?inclinazione era davvero ridicola.
Tanto bastava per impedirne il superamento da parte di diverse auto 2wd con gomme estive.
Tant?è che un paio di guidatori hanno parcheggiato l?auto alla buona e sono scesi in paese a comprare le catene da neve (!!!!! In montagna senza termiche ne? catene?da arresto!!!).
Un paio di utilitarie con gomme invernali sono riuscite nell?impresa, magari pattinando un po? ma senza troppe difficoltà.
Io con 4 cessissime ceat (225/45 17) e la TI dei poveri non ho avuto il minimo problema, in apparenza nessun pattinamento anche osando di più col gas (nei limiti della decenza).
Sono andato a cercarmi qualche strada in salita per testare il sistema. Mi divertivo a entrare il curva e dare repentinamente il gas: l?auto prima parte leggermente col muso ma subito dopo senti il retrotreno che chiude.
Insistendo e tenendo giù l?auto sovrasterza impercettibilmente, senza per altyro sentire l?azione dell?esp che evidentemente ha un soglia di intervento alta (ulteriormente alzabile premendo brevemente il tasto ESP e del tutto eliminabile tenendolo premuto a lungo).
Il confronto con l?A6 di mio suocero è inevitabile: l?ho guidata diverse volte sulla neve ed i comportamento è più neutro.
Se vogliamo meno divertente osando un pelo, ma non si avvertono i trasferimenti repentini di oppia.
Onestamente la trazione è equivalente, o per lo meno così si percepisce, nel senso che non l?A3 non pattina di più: semplicemente passa da sottosterzo a sovrasterzo in curva osando col gas, anche se tale comportamento va cercato e comunque non spaventa neanche un imbranato delle 4 ruote come me.
Il giorno dopo la neve si è ghiacciata, e letteralmente si faticava a stare in piedi.
Il comportamento non è cambiato: eccellente motricità, ho osato diverse salite ma il limite di motricità non era apparentemente raggiunto.
Ho provato anche ad accostarmi ai bordi per mettere le gomme di un lato sul ghiaccio e le e altre su asfalto buono.
Nonostante l?assenza di differenziali ant e post bloccabili/autobloccanti l?auto partiva senza problemi e senza percepire tagli di potenza o tentennamenti: i bloccaggi ?elettronici? funzionano davvero benissimo (forse meglio della A6, ma va detto che l?A6 in questione è una allroad prima serie quindi probabilmente un po? vecchia come elettronica).
Le CEAT mi hanno fatto schifo.
Le michelin e le pirelli in frenata erano significativamente superiori, ed anche in termini di tenuta laterale. Onestamente se avessi avuto una TA/TP non so quanto mi sarei divertito?.
In sintesi: ho sempre considerato l?haldex la TI dei poveri e da amante della meccanica continuo a preferire la ?sporca? meccanica superiore, ma devo riconoscere che se ben asservita dall?elettronica la TI haldex fa davvero un lavoro egregio, e riesce persino a divertire (sulla neve, e sul bagnato, meno sull?asciutto dove interviene proprio di rado, almeno a sensazione).
Lamps
 
Splendida recensione, io con la s3 avevo l'Hadlex che ho sfruttato veramente poco ora sono passato al 4 permanente ripartito nel 60% posteriore ed il 40% anteriore e devo ancora provarla sulla neve ma condivido con te la permanente trazione meccanica
 
Back
Alto