<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' mancato Vittorio Ghidella | Il Forum di Quattroruote

E' mancato Vittorio Ghidella

E' morto Ghidella
Ideò la Fiat UnoSi è spento nei giorni scorsi a Lugano, in Svizzera, doveva viveva da anni, l'ingegnere Ghidella, ex top manager della FiatE' morto, a Lugano, Vittorio Ghidella. Era ammalato da tempo - da quanto si è saputo in serata a Torino - è morto nei giorni scorsi. Ghidella ha guidato la Fiat Auto negli anni '80, con la carica di amministratore delegato. Al suo nome sono legati modelli come la Croma, la Lancia Delta, La Lancia Thema, la Fiat Tipo e l'Autobianchi Y10. Ma il suo grande successo fu la Fiat Uno. Grazie alle vendite di quell'utilitaria la Fiat si risollevò dalla crisi degli anni '80 e visse un nuovo periodo florido. Ma nel 1988 Ghidella - che era nato a Vercelli nel 1931- lasciò il vertice della Fiat nel 1988 per contrasti con Cesare Romiti, allora presidente.
Ghidella, considerato il vero uomo dell'auto nel gruppo Fiat, spingeva per un accordo con Ford. Progetto ostacolato da Romiti che alla fine la spuntò. Dopo l'uscita da corso Marconi, Ghidella ha avviato un'attività da imprenditore meccanico per conto proprio. Ma la sua vita è stata contrassegnata da alcuni lutti familiari che lo spinsero a rescindere tutti i legati con Torino.

Riposi in pace.
 
Kren ha scritto:
E' morto Ghidella
Ideò la Fiat UnoSi è spento nei giorni scorsi a Lugano, in Svizzera, doveva viveva da anni, l'ingegnere Ghidella, ex top manager della FiatE' morto, a Lugano, Vittorio Ghidella. Era ammalato da tempo - da quanto si è saputo in serata a Torino - è morto nei giorni scorsi. Ghidella ha guidato la Fiat Auto negli anni '80, con la carica di amministratore delegato. Al suo nome sono legati modelli come la Croma, la Lancia Delta, La Lancia Thema, la Fiat Tipo e l'Autobianchi Y10. Ma il suo grande successo fu la Fiat Uno. Grazie alle vendite di quell'utilitaria la Fiat si risollevò dalla crisi degli anni '80 e visse un nuovo periodo florido. Ma nel 1988 Ghidella - che era nato a Vercelli nel 1931- lasciò il vertice della Fiat nel 1988 per contrasti con Cesare Romiti, allora presidente.
Ghidella, considerato il vero uomo dell'auto nel gruppo Fiat, spingeva per un accordo con Ford. Progetto ostacolato da Romiti che alla fine la spuntò. Dopo l'uscita da corso Marconi, Ghidella ha avviato un'attività da imprenditore meccanico per conto proprio. Ma la sua vita è stata contrassegnata da alcuni lutti familiari che lo spinsero a rescindere tutti i legati con Torino.

Riposi in pace.

Era un grande uomo e un grande ingegnere, sognava una Fiat leader in Europa, voleva una grande Alfa Romeo e una grande Lancia...ha perso la sua battaglia contro romiti, un omino, un manager da cabaret...non c'è da stupirsi di come sia andata, Ghidella aveva idee, progetti, passione...Romiti badava al profitto (suo e degli agnelli, mica della Fiat eh!)...ma alla fine ha comunque vinto lui, perchè noi lo ricorderemo per sempre con affetto e ammirazione. Addio Ing. Vittorio Ghidella
 
Un grande. Un vero uomo dell'auto, competente e appassionato.
Con lui il Gruppo Fiat conobbe momenti di grande splendore negli anni 80; poi purtroppo con l'avvento di Romiti ci fu lo sciagurato progressivo disimpegno dal settore auto e la discontinuità degli anni che seguirono.
Addio Ingegnere.
 
l'unico che di auto "ci capiva"... infatti è stato fatto fuori prematuramente... e non venitemi a raccontare che si è dimesso e/o defilato volontariamente... lo sanno anche i muri che gli è stato "consigliato" di dimettersi dopo il forte attrito con giovannino (accordo Ford)
 
se avessimo più ingegneri come lui a capo delle industrie automobilistiche avremmo prodotti migliori.......invece abbiamo ragionieri e markettari :cry:
 
Un mito, un uomo cui la Fiat e l'Italia devono molto. Mi piace ricordare, tra i modelli usciti sotto la sua egida, soprattutto le Lancia Delta e Thema, due grandissime auto e l'ultimo canto del cigno di Lancia.
 
Era geniale, sapeva fare capolavori indipendentemente dai cm a disposizione, dalla Y10 alla Uno alla Thema- Croma passando per la Delta.
Dicono sia stato silurato perchè aveva una visione in contrasto con quella di quel rimbambito ciarlatano di Romiti (a cui ancora 4R da spazio per interviste!!).
 
Potete scaricare dal link in basso all'articolo di quattroruote il pdf con la sua intervista, dalla quale traspare che uomo umile fosse, nonostante le enormi capacità
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/lutto-nel-mondo-dell-auto-e-morto-vittorio-ghidella
Il bello è che fu silurato di sana pianta. L'unica consolazione è che gli diedero una buonuscita faraonica (meritata). Peccato che la diedero pure a romiti... :hunf:
 
Vittorio Ghidella...

Sotto la direzione di quest'uomo la Fiat ha prodotto automobili che hanno segnato il futuro dell'industria automobilistica...

Tutte le automobili odierne sono figlie della Uno e della Tipo... Non ce n'è per nessuno... Vi ricordate l'illuminazione del cruscotto e della plancia della Tipo a fibre ottiche?

Quest'uomo era un vero appassionato di automobili e soprattutto era appassionato del proprio lavoro... Così si è meritato la stima di tutti...

Le automobili le provava personalmente per vedere come andavano e cosa migliorare...

Purtroppo in Fiat gli Agnelli non avevano questo orientamento sul prodotto e fecero la pessima e tragica scelta di preferirgli Romiti che ha affondato la Fiat come nessun'altro...

Vittorio Ghidella riposi in pace... Ci sono persone che da qui non l'hanno dimenticata...
 
Aries.77 ha scritto:
Vittorio Ghidella...

Sotto la direzione di quest'uomo la Fiat ha prodotto automobili che hanno segnato il futuro dell'industria automobilistica...

Tutte le automobili odierne sono figlie della Uno e della Tipo... Non ce n'è per nessuno... Vi ricordate l'illuminazione del cruscotto e della plancia della Tipo a fibre ottiche?

Quest'uomo era un vero appassionato di automobili e soprattutto era appassionato del proprio lavoro... Così si è meritato la stima di tutti...

Le automobili le provava personalmente per vedere come andavano e cosa migliorare...

Purtroppo in Fiat gli Agnelli non avevano questo orientamento sul prodotto e fecero la pessima e tragica scelta di preferirgli Romiti che ha affondato la Fiat come nessun'altro...

Vittorio Ghidella riposi in pace... Ci sono persone che da qui non l'hanno dimenticata...

verissimo! e basta con sta storia che rivendeva i progetti sotto banco... non è mai stato dimostrato nulla

parlano invece i fatti che romiti è stata una vera e propria sciagura
 
suiller ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Vittorio Ghidella...

Sotto la direzione di quest'uomo la Fiat ha prodotto automobili che hanno segnato il futuro dell'industria automobilistica...

Tutte le automobili odierne sono figlie della Uno e della Tipo... Non ce n'è per nessuno... Vi ricordate l'illuminazione del cruscotto e della plancia della Tipo a fibre ottiche?

Quest'uomo era un vero appassionato di automobili e soprattutto era appassionato del proprio lavoro... Così si è meritato la stima di tutti...

Le automobili le provava personalmente per vedere come andavano e cosa migliorare...

Purtroppo in Fiat gli Agnelli non avevano questo orientamento sul prodotto e fecero la pessima e tragica scelta di preferirgli Romiti che ha affondato la Fiat come nessun'altro...

Vittorio Ghidella riposi in pace... Ci sono persone che da qui non l'hanno dimenticata...

verissimo! e basta con sta storia che rivendeva i progetti sotto banco... non è mai stato dimostrato nulla

parlano invece i fatti che romiti è stata una vera e propria sciagura

Rivendeva? Io sapevo d'altro..
 
Luigi-82 ha scritto:
suiller ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Vittorio Ghidella...

Sotto la direzione di quest'uomo la Fiat ha prodotto automobili che hanno segnato il futuro dell'industria automobilistica...

Tutte le automobili odierne sono figlie della Uno e della Tipo... Non ce n'è per nessuno... Vi ricordate l'illuminazione del cruscotto e della plancia della Tipo a fibre ottiche?

Quest'uomo era un vero appassionato di automobili e soprattutto era appassionato del proprio lavoro... Così si è meritato la stima di tutti...

Le automobili le provava personalmente per vedere come andavano e cosa migliorare...

Purtroppo in Fiat gli Agnelli non avevano questo orientamento sul prodotto e fecero la pessima e tragica scelta di preferirgli Romiti che ha affondato la Fiat come nessun'altro...

Vittorio Ghidella riposi in pace... Ci sono persone che da qui non l'hanno dimenticata...

verissimo! e basta con sta storia che rivendeva i progetti sotto banco... non è mai stato dimostrato nulla

parlano invece i fatti che romiti è stata una vera e propria sciagura

Rivendeva? Io sapevo d'altro..

ho detto rivendeva per semplificare.. era stato (vigliaccamente) accusato di spionaggio industriale e sottrazione di segreto industriale... ovviamente mai dimostrato
 
l'ultimo uomo di "prodotto" e non di "finanza" della fiat...non ha caso parecchi sono i suoi successi e non solo in italia, ma anche sui mercati esteri
 
un galantuomo,
un ingegnere che sapeva di macchine e che la fiat almeno adesso dovrebbe ringraziare,
un italiano stimabile.

r.i.p.
 
Back
Alto