<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' leggermente angosciante quello che é accaduto | Il Forum di Quattroruote

E' leggermente angosciante quello che é accaduto

E' leggermente angosciante quello che é accaduto in Spagna.

Un italiano in vacanza ha avuto un incidente stradale, é deceduto, e nessuno si é preso la briga di informare le autorità italiane che in un obitorio giaceva il cadavere, non reclamato da nessuno.
Non voglio generalizzare e rischiare di condannare genericamente le autorità ed i cittadini spagnoli per un episodio che può essere un caso assolutamente particolare.

Dico solo che sono piuttosto sorpreso, ecco.

https://torino.diariodelweb.it/torino/articolo/?nid=20180807-524827
 
Testo dell'articolo, per chi non vuole saltabeccare al link

SPAGNA - Solo poche ore fa vi davamo la notizia di un pensionato di 76 anni residente a Sant'Ambrogio scomparso nel nulla mentre stava raggiungendo la Spagna per qualche giorno di vacanza. Il giallo si è risolto, purtroppo però nel peggiore dei modi: Romeo Natale è stato vittima di un incidente stradale in Spagna, a un'ottantina di chilometri da Torredembarra, località poco distante da Tarragona dove c'è il campeggio in cui il settantaseienne andava a trascorrere le vacanze da oltre vent'anni. La verità su quanto è successo è emersa nell'ultima giornata, quando dalla Spagna è arrivata una telefonata ai carabinieri che hanno subito convocato la famiglia della vittima per informarla.

12 GIORNI SENZA NOTIZIE - Quello che ora ci si chiede è come sia possibile che per tutti questi giorni i familiari non abbiano saputo nulla. L'incidente stradale lo ha avuto ancora prima di arrivare a destinazione e con sé aveva sia il cellulare che i documenti, ma non solo: anche la macchina su cui viaggiava, se controllata, avrebbe portato alla proprietaria, la compagna del pensionato. Eppure nulla di tutto ciò è stato fatto nonostante la notizia della sua sparizione avesse iniziato a circolare sul web, però in Italia.

TAPPA SALTATA - Inizialmente la famiglia credeva che Natale Romeo fosse arrivato nella zona tra Claviere, Gap e Briancon, in Francia. Un'ipotesi dettata dal mancato incontro tra il settantaseienne e Orange, un amico da cui avrebbe dovuto far tappa prima di raggiungere il camping spagnolo. Ma da Orange non è mai arrivato e lui stesso aveva avvisato la famiglia. In realtà la tappa è stata saltata, ma non si sa il perché.

VIAGGIO IN SPAGNA - La salma di Romeo Natale si trova in Spagna. Alcuni parenti sono in partenza, andranno lì per riportarlo in Italia e, si spera, per capire come sia stato possibile non avere sue notizia per quasi due settimane.
 
Non mi stupirebbe se si venisse a sapere che si é trattato di una falla burocratica che ha portato a rimbalzarsi i compiti. Anche in spagna come da noi la burocrazia non é delle più immediate, basta un passaggio sbagliato e tutto si ingolfa.
 
Testo dell'articolo, per chi non vuole saltabeccare al link

SPAGNA - Solo poche ore fa vi davamo la notizia di un pensionato di 76 anni residente a Sant'Ambrogio scomparso nel nulla mentre stava raggiungendo la Spagna per qualche giorno di vacanza. Il giallo si è risolto, purtroppo però nel peggiore dei modi: Romeo Natale è stato vittima di un incidente stradale in Spagna, a un'ottantina di chilometri da Torredembarra, località poco distante da Tarragona dove c'è il campeggio in cui il settantaseienne andava a trascorrere le vacanze da oltre vent'anni. La verità su quanto è successo è emersa nell'ultima giornata, quando dalla Spagna è arrivata una telefonata ai carabinieri che hanno subito convocato la famiglia della vittima per informarla.

12 GIORNI SENZA NOTIZIE - Quello che ora ci si chiede è come sia possibile che per tutti questi giorni i familiari non abbiano saputo nulla. L'incidente stradale lo ha avuto ancora prima di arrivare a destinazione e con sé aveva sia il cellulare che i documenti, ma non solo: anche la macchina su cui viaggiava, se controllata, avrebbe portato alla proprietaria, la compagna del pensionato. Eppure nulla di tutto ciò è stato fatto nonostante la notizia della sua sparizione avesse iniziato a circolare sul web, però in Italia.

TAPPA SALTATA - Inizialmente la famiglia credeva che Natale Romeo fosse arrivato nella zona tra Claviere, Gap e Briancon, in Francia. Un'ipotesi dettata dal mancato incontro tra il settantaseienne e Orange, un amico da cui avrebbe dovuto far tappa prima di raggiungere il camping spagnolo. Ma da Orange non è mai arrivato e lui stesso aveva avvisato la famiglia. In realtà la tappa è stata saltata, ma non si sa il perché.

VIAGGIO IN SPAGNA - La salma di Romeo Natale si trova in Spagna. Alcuni parenti sono in partenza, andranno lì per riportarlo in Italia e, si spera, per capire come sia stato possibile non avere sue notizia per quasi due settimane.
una cosa veramente vergognosa.

Non avevano sottomano il numero di telefono della Farnesina e tantomeno quello di MOAVERO.
 
Non mi stupirebbe se si venisse a sapere che si é trattato di una falla burocratica che ha portato a rimbalzarsi i compiti. Anche in spagna come da noi la burocrazia non é delle più immediate, basta un passaggio sbagliato e tutto si ingolfa.
In effetti come dicevo in apertura, non possiamo considerarlo un episodio standard ma dobbiamo supporre che si tratti di un caso isolato, la tipica "eccezione che conferma la regola"

Resta la tristezza per la famiglia che per tutto questo tempo ha vissuto l'angoscia vagamente venata di speranza :(
 
In effetti come dicevo in apertura, non possiamo considerarlo un episodio standard ma dobbiamo supporre che si tratti di un caso isolato, la tipica "eccezione che conferma la regola"

Resta la tristezza per la famiglia che per tutto questo tempo ha vissuto l'angoscia vagamente venata di speranza :(
Concordo, c'é da dire però che un cadavere in obitorio dovrebbe portare a farsi delle domande. E probabilmente da noi qualcuno avrá fatto ricorso alle autoritá per trovare lo scomparso, altrimenti sarebbe stato in spagna ancora per un bel pò.
 
Io mi sono fatto l'idea che spesso la macchina della burocrazia,specie quando due paesi devono interfacciarsi tra loro,si metta in moto solo quando c'è qualcuno che reclama e chiede informazioni.
In assenza di parenti ho idea che tanti cadaveri restino negli obitori,oppure addirittura in casa senza che nessuno se ne accorga.
In questo caso dei parenti c'erano,non ho capito se hanno chiesto notizie oppure no.
Ma probabilmente pensando che fosse altrove anche se hanno chiesto notizie e allarmato le autorità non saranno riusciti a scoprire niente dato che il loro parente si trovava a centinaia di km da dove lo stavano cercando.
Almeno alla fine lo hanno ritrovato,anche se con molto ritardo.
 
Back
Alto