<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E la Panda va.... | Il Forum di Quattroruote

E la Panda va....

Penso non possa che far piacere leggere del crescente e inarrestabile gradimento della piccola di casa Fiat; a tal punto che. si legge in home, la cosa ha portato non solo all'abolizione della ciga, ma persino a vacanze natalizie più brevi del solito per gli addetti di Pomigliano.
Certo questo è dovuto alla gamma ora davvero completa, ma anche sicuramente alle qualità intrinseche del pandino, macchina simpatica, graziosa, facilissima da guidare e parca nei costi di gestione, nonchè di personalità marcata, al contrario di altre valide concorrenti.
Saluti
 
concordo...tuttavia riterrei fosse una soluzione "furba" inserire a listino magari 2 versioni un poco più pepate....tipo la vecchia 100hp, dunque o 1.4 100cv aspirato oppure 1.4 t-jet 120cv per i benzina e magari un 1.3 da 95cv o il 1.6 da 105cv diesel...con un adeguato sistema frenante e con ammortizzatori più rigidi...e un design più muscoloso
 
suppasandro ha scritto:
concordo...tuttavia riterrei fosse una soluzione "furba" inserire a listino magari 2 versioni un poco più pepate....tipo la vecchia 100hp, dunque o 1.4 100cv aspirato oppure 1.4 t-jet 120cv per i benzina e magari un 1.3 da 95cv o il 1.6 da 105cv diesel...con un adeguato sistema frenante e con ammortizzatori più rigidi...e un design più muscoloso
Effettivamente una Panda più pepata (senza arrivare ai 135cv della 500 Abarth base) sarebbe bella così come una Ypsilon
 
suppasandro ha scritto:
concordo...tuttavia riterrei fosse una soluzione "furba" inserire a listino magari 2 versioni un poco più pepate....tipo la vecchia 100hp, dunque o 1.4 100cv aspirato oppure 1.4 t-jet 120cv per i benzina e magari un 1.3 da 95cv o il 1.6 da 105cv diesel...con un adeguato sistema frenante e con ammortizzatori più rigidi...e un design più muscoloso

Quoto anch'io, magari non tamarrizzandola troppo e dotandola del twinair da 105 cv...
Ciao
 
Io sulla Panda vedrei bene il 1.3 mjt da 85cv, che avrebbe consumi eccezionali, e il 1.4 fire da 77cv che permetterebbe prestazioni un po' piu' brillanti del 1.2 senza alzare troppo il listino. Il 1.4 sarebbe anche l'ideale per una versione della 4x4 piu' economica.
Continuo a essere molto perplesso sul twinair. Sono pochissime le Panda/500/Ypsilon/Punto che circolano con questa motorizzazione (le poche che ho visto si sentono subito) e anche nelle concessionarie e' difficile da trovare tra le offerte a km0 o usati freschi. Si trovano quasi esclusivamente 1.2 a benzina e qualche diesel.
 
danilorse ha scritto:
Io sulla Panda vedrei bene il 1.3 mjt da 85cv, che avrebbe consumi eccezionali, e il 1.4 fire da 77cv che permetterebbe prestazioni un po' piu' brillanti del 1.2 senza alzare troppo il listino. Il 1.4 sarebbe anche l'ideale per una versione della 4x4 piu' economica.
Continuo a essere molto perplesso sul twinair. Sono pochissime le Panda/500/Ypsilon/Punto che circolano con questa motorizzazione (le poche che ho visto si sentono subito) e anche nelle concessionarie e' difficile da trovare tra le offerte a km0 o usati freschi. Si trovano quasi esclusivamente 1.2 a benzina e qualche diesel.

ho fatto piú di 42000 km conla twin air a metano... é un mtore che a prima vista ti lascia perplesso perche è troppo diverso dai 4 cilindri... ma appena giri un po e comprendi il suo funzionamento non lo cambieresti più... almeno io lo preferisco al 1.2 di gran lunga... sto aspettando lo stesso motore sulla 500l sempre a metano
herms
 
effettivamente è una macchina che ha delle qualità sperando di non avere problemi, la mia di 1 anno e 10.000 km è da circa un mese ferma in riparazione presso un fiat center, e non mi hanno neppure dato un'auto sostitutiva, col cavolo che ricopro fiat la prossima volta!!!
 
Bella macchinina. Però io una versione sportiva non ce la vedrei. Anche perchè forse ne il 1.4 turbo ne il 1.6 mjet entrerebbero nel suo cofano, e nel caso del mjet credo che la macchina non riuscirebbe mai a reggere la sua coppia. Concordo magari nel twin air da 105 e il 1.3 sia da 85 (ha le stesse prestazioni del 75, ma consuma meno) che 95 cv ( che sulla 500 è davvero molto brillante).
 
il 1.4 c sta come dimensioni, il 1.6 nn so, forse no e sarebbe anche pesante....magari sarò di parte ma la vecchia 100hp era una macchina costruita un po a casaccio, ma nell'insieme era molto azzeccata....cambio a 6 marce utile anche x ridurre il consumo, freni a disco anche posteriori, gomme più larghe....certamente mille volte più sicura rispetto alle 1.2....in famiglia avevamo entrambi gli esemplari
 
suppasandro ha scritto:
concordo...tuttavia riterrei fosse una soluzione "furba" inserire a listino magari 2 versioni un poco più pepate....tipo la vecchia 100hp, dunque o 1.4 100cv aspirato oppure 1.4 t-jet 120cv per i benzina e magari un 1.3 da 95cv o il 1.6 da 105cv diesel...con un adeguato sistema frenante e con ammortizzatori più rigidi...e un design più muscoloso

Forse ci starebbe bene a livello di immagine, ma quante ne venderebbero? Ne varrebbe la pena?
La Panda non ha mai avuto un'immagine corsaiola, a differenza della 500 che l'ha ereditata dalla sua illustre antenata, la 100 hp è stata un bell'esercizio, era carina da vedere (non ho mai avuto il piacere di guidarla, purtroppo) ma un po' avulsa dal resto della gamma. Non credo sia stata casuale la scelta di non riproporla.

Saluti
 
Back
Alto