<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e in autostrada?..... | Il Forum di Quattroruote

e in autostrada?.....

vi leggo anche se non commento, letto di molti che sono felici possessori del nuovo genio !!!!
leggo di molti di record di cosnumi e via dicendo, per la mia guida non fa per me, mi sembra un auto lenta, e se sfruttata per bene con consumi ben diversi.

detto questo,. chi mi fa degli esempi veri e concreti, un Milano Roma, rimanendo nei limiti dei 130/140 km..... alla fine quanto legge il cdb?

un torino Lecce...

un verona.....reggio calabria.

un torino milano.-

a già parlo della Auris Ibrida....scusate... ;)
 
topomillo ha scritto:
vi leggo anche se non commento, letto di molti che sono felici possessori del nuovo genio !!!!
leggo di molti di record di cosnumi e via dicendo, per la mia guida non fa per me, mi sembra un auto lenta, e se sfruttata per bene con consumi ben diversi.

detto questo,. chi mi fa degli esempi veri e concreti, un Milano Roma, rimanendo nei limiti dei 130/140 km..... alla fine quanto legge il cdb?

un torino Lecce...

un verona.....reggio calabria.

un torino milano.-

a già parlo della Auris Ibrida....scusate... ;)

Se non vuoi sbagliare tieniti sui 6,5 L x 100 km per tutto
 
vorrei delle esperienze su questotipo di tragitti... per fare poi di mio dei paragoni seri.

io dei record di consumo a 30 km ora... non me ne faccio nulla.
grazie
 
Per confronto, io avevo un Alfa Jtd 140 cv. Guidandola come prima in base al traffico e le strade che percorro, prima la media da pieno a pieno stavo sui 16-17 kml. Avevo fatto un Rovigo-Roma solo autostrada 985 km con un solo pieno. A135 kmh di navigatore avevo consumato 55 L di gasolio ad una media di 17kml. Adesso con l'Auris il cdb su stesse strade e modo di guidare sono a 26 kml. L'autostrada non l'ho ancora fatta.
 
topomillo ha scritto:
vorrei delle esperienze su questotipo di tragitti... per fare poi di mio dei paragoni seri.

io dei record di consumo a 30 km ora... non me ne faccio nulla.
grazie

Forse non hai letto bene ma 6,5 L x 100 km a 130/140, come hai richiesto, a casa mia fa 15,3 km/L e non mi sembra un record.
Inoltre ti ho riassunto in un unico dato tutte le esperienze fatte e dette in questa room riguardo all'autostrada a quelle velocità. Per una HSD, se non lo sai, non c'è un rapporto matematico tragitto/consumo, anche se ripeti sempre lo stesso percorso avrai risultati diversi sopratutto tra andata e ritorno.Inoltre è influenzata dal numero degli occupanti e dal carico.
Understand now ? Capito adesso ?
 
Ho recentemente fatto ritorno dalle vacanze, precisamente da Castiglione della Pescaia,, passando per la Cisa,Abito in provincia di Monza, il percorso è stato fatto in 4ore e 2 minuti, Traffico Autostradale assente.
i primi km per uscire da Castiglione fino a punta Ala in coda per circa 20 minuti.
Auto con 5 persone a bordo, baule strapieno, clima esterno 30-34 Gradi, condizionatore
acceso a temp impostata a 27, amo il caldo.
Bene il cdb ha calcolato 5.4 km/100,l
Cisa a parte viaggiavo a 130/145.
Non chiedermi come sia possible questo, ma così è.

Franco
Ps
Non ho una Auris ma una Prius, ma credo cambi ben poco.
 
topomillo ha scritto:
io dei record di consumo a 30 km ora... non me ne faccio nulla.

Noto che anora non avete capito.

I record non li ottieni a 30 km/h, ma più vicino a 60.

A 30 consuma (quasi) il doppio che a 60, perché il motore gira lo stesso al minimo ma si percorre il doppio della strada.

Lo Sweet spot è a 75.
 
frakalle ha scritto:
Bene il cdb ha calcolato 5.4 km/100,l
Cisa a parte viaggiavo a 130/145.
Non chiedermi come sia possible questo, ma così è.

Franco
Ps
Non ho una Auris ma una Prius, ma credo cambi ben poco.

Quello che ti posso dire da quello che ho notato io la hsd in proporzione recupera di più in discesa, quindi anche 20/30 km di discesa fanno la differenza.
 
topomillo ha scritto:
vorrei delle esperienze su questotipo di tragitti... per fare poi di mio dei paragoni seri.

io dei record di consumo a 30 km ora... non me ne faccio nulla.
grazie

Hpx credo ti abbia risposto.
E ti ha onestamente detto il peggio che ti puoi aspettare.
Da li puoi solo fare meglio.
 
topomillo ha scritto:
...chi mi fa degli esempi veri e concreti, un Milano Roma, rimanendo nei limiti dei 130/140 km..... alla fine quanto legge il cdb?
un torino Lecce...
un verona.....reggio calabria.
un torino milano.-
a già parlo della Auris Ibrida....scusate... ;)

Sbaglio se, da curioso, ritengo che le tipologie di percorso in topic NON siano quelle dove l'ibrido può primeggiare?
Da quanto leggo, il risparmio inarrivabile lo si ottiene nei percorsi misti, nonchè in quelli prettamente urbani, quelli duri e puri, stile Roma o Milano.

PS: con un diesel come il mio, sui percorsi in topic, in autostrada, si va, come minimo, da 25 km/l in su...
In un'oretta di Milano città, orari di punta, invece, il 12 km/l è da standing ovation...
 
sandro63s ha scritto:
topomillo ha scritto:
...chi mi fa degli esempi veri e concreti, un Milano Roma, rimanendo nei limiti dei 130/140 km..... alla fine quanto legge il cdb?
un torino Lecce...
un verona.....reggio calabria.
un torino milano.-
a già parlo della Auris Ibrida....scusate... ;)

Sbaglio se, da curioso, ritengo che le tipologie di percorso in topic NON siano quelle dove l'ibrido può primeggiare?
Da quanto leggo, il risparmio inarrivabile lo si ottiene nei percorsi misti, nonchè in quelli prettamente urbani, quelli duri e puri, stile Roma o Milano.

PS: con un diesel come il mio, sui percorsi in topic, in autostrada, si va, come minimo, da 25 km/l in su...
In un'oretta di Milano città, orari di punta, invece, il 12 km/l è da standing ovation...

Anche se a me un diesel non piace e non l'ho mai comprato, quale hai tu che in autostrada ti fa da 25 km/L in su a 130/140? O ho sbagliato a capire.
 
sandro63s ha scritto:
topomillo ha scritto:
...chi mi fa degli esempi veri e concreti, un Milano Roma, rimanendo nei limiti dei 130/140 km..... alla fine quanto legge il cdb?
un torino Lecce...
un verona.....reggio calabria.
un torino milano.-
a già parlo della Auris Ibrida....scusate... ;)

Sbaglio se, da curioso, ritengo che le tipologie di percorso in topic NON siano quelle dove l'ibrido può primeggiare?
Da quanto leggo, il risparmio inarrivabile lo si ottiene nei percorsi misti, nonchè in quelli prettamente urbani, quelli duri e puri, stile Roma o Milano.

PS: con un diesel come il mio, sui percorsi in topic, in autostrada, si va, come minimo, da 25 km/l in su...
In un'oretta di Milano città, orari di punta, invece, il 12 km/l è da standing ovation...

25 km/l in autostrada a 130 da navigatore e quindi quasi 140 da tachimetro?
Mi pare leggermente strano
 
Scusate il ritardo, ero occupato altrove.

Allora, vediamo di capirci: c'è qualcuno che mette in dubbio quanto affermo? Secondo voi io vengo qua a perdere tempo e a farmi prendere in giro?
Evitate frizzi e lazzi, please. Se avete la mia stessa auto e potete dimostrare che la vostra consuma di più, fatela controllare, perchè ha dei problemi.

Altrimenti, tacciatemi espressamente d'essere un bugiardo.
 
Allora prendo atto. A 135/140 all'ora di tachimetro il 1.6 VW fa i 25 con un litro.
A 90 supererà di certo i 30/35 km/l (è fisica).Chiederò al mio collega che ha la golf dsg 1.6, essendo più leggera dovrebbe fare meglio.
Nel caso ho fatto un errore madornale a non prenderla di corsa.
 
Back
Alto