Buonasera a tutti voi,
sono consapevole che ormai i topic su A3 2012 possano annoiare vista la loro numerosità, ma da appassionato verso altri appassionati mi sono chiesto, leggendo la nuova gamma motori, se qualcuno che ha avuto modo di apprezzare il 2.0 tfsi attuale per prestazioni e sound non si sia chiesto come mai non sia più presente.
Ebbene, da appassionato di questo modello e di suddetto motore, chiedo a chi abbia novità attendibili se si sa qualcosa su una possibile declinazione di potenza superiore ai 200cv a parte i 280 della S3. Viene da ipotizzare che sia stata eliminata poichè con qualche accessorio estetico faceva, in quanto a vendite, troppa concorrenza interna alla S3. La mia considerazione è che se dal momento in cui qualcuno sarebbe stato disposto ad acquistare e mantenere un 2.0 turbo benzina 200cv con trazione anteriore ora questo qualcuno difficilmente può o vuole accollarsi i costi di 265-280cv a trazione integrale di una S3 (fastidioso superbollo extra compreso). E pensare che la nuova declinazione da 211cv del 2.0 tfsi esiste eccome...e prove su banco a rulli ne evidenziano ben 230 di cv reali.
Bene signori, vorrei conoscere le vostre opinioni, magari di appassionati di suddetti motori e soprattutto news riguardo i futuri ampliamenti di gamma in tal senso. Sperando anche nell'attenzione della rispettabile Redazione.
A voi la parola e grazie per l'attenzione
sono consapevole che ormai i topic su A3 2012 possano annoiare vista la loro numerosità, ma da appassionato verso altri appassionati mi sono chiesto, leggendo la nuova gamma motori, se qualcuno che ha avuto modo di apprezzare il 2.0 tfsi attuale per prestazioni e sound non si sia chiesto come mai non sia più presente.
Ebbene, da appassionato di questo modello e di suddetto motore, chiedo a chi abbia novità attendibili se si sa qualcosa su una possibile declinazione di potenza superiore ai 200cv a parte i 280 della S3. Viene da ipotizzare che sia stata eliminata poichè con qualche accessorio estetico faceva, in quanto a vendite, troppa concorrenza interna alla S3. La mia considerazione è che se dal momento in cui qualcuno sarebbe stato disposto ad acquistare e mantenere un 2.0 turbo benzina 200cv con trazione anteriore ora questo qualcuno difficilmente può o vuole accollarsi i costi di 265-280cv a trazione integrale di una S3 (fastidioso superbollo extra compreso). E pensare che la nuova declinazione da 211cv del 2.0 tfsi esiste eccome...e prove su banco a rulli ne evidenziano ben 230 di cv reali.
Bene signori, vorrei conoscere le vostre opinioni, magari di appassionati di suddetti motori e soprattutto news riguardo i futuri ampliamenti di gamma in tal senso. Sperando anche nell'attenzione della rispettabile Redazione.
A voi la parola e grazie per l'attenzione