agricolo
0
Sì e no. La discrezionalità potrebbe essere un buon sistema per correggere qualche inevitabile stortura di un sistema che bene o male non può tener conto di tutte le circostanze di un fatto. Ad esempio, può discriminare tra uno che diventa delinquente per disperazione e un natural born bastard. Però se un giudice ritiene un individuo meritevole di 24 anni di galera e un suo collega, che presumo abbia letto lo stesso calepino di pirandelliana memoria, lo mette fuori dopo nove mesi perchè appassionato di poesia, permettimi di dedicare a quest'ultimo "paladino della legge" un vaffanculo con tutto il cuore.mattiapascal ha scritto:forse il vaffa dovrebbe andare anche al legislatore che ha attribuito al magistrato questa elasticità di giudizio, salutia_gricolo ha scritto:L'ho letta anch'io..... Per la serie, giudici da Circo Medrano (senza offesa per il circo....)
VAFFANCULO!!!!!!!!!!!!