<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E Bravo tremonti !!!!! | Il Forum di Quattroruote

E Bravo tremonti !!!!!

E così l'ennesimo governo ladro si e' reinventato la sovratassa per le auto di media-alta cilindrata e per i SUV.
Rimango per l'ennesima volta schifato e questa volta e' la volta buona che mi vendo tutto e mi compro un carretto.
Ho una S60 D5 con 136kw e sarò tra i fortunati che pagheranno questa ingiusta tassa perche' ritenuto "ricco". :evil:
La macchina la utilizzo per lavoro e l'ho comprata pure usata di qualche anno perche' ho risparmiato un sacco di soldi e soprattutto perche' non potevo permettermela nuova, lavoro almeno 12 ore al giorno e alla fine riesco a sopravvivere per arrivare al mese successivo.
I costi per le Auto sono diventati insostenibili, la nafta costa troppo per quello che "vale", le assicurazioni con la scusa delle truffe ti aumentano sempre il premio a fine anno, sono in una classe super 1 economica ma ogni volta che vado a pagare ce' sempre un piccolo aumentino (come lo chiamano loro), gli interventi ai meccanici non ne parliamo, ogni volta che aprono il cofano devi pregare dio che tutto vada bene altrimenti sono cavoli amari.
Arriveremo alle ennesime elezioni tra qualche mese e tutti si ricaleranno le braghe per avere i nostri voti per poi non mantenere nulla di tutto quello promesso, destra sinistra o centro non fa nessuna differenza oggi le facce sono sempre le stesse e ci prendono per il C..O, sarebbe quasi ora di fare una rivoluzione, vedi spagna, grecia etc. tanto noi non siamo messi meglio di loro.
un lamps a tutti coloro che come me saranno i forutnati vincitori sel SUPER BOLLO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
A volte ritornano ... ero piccolo che c'era il superbollo sul diesel ... stiamo contenti se non rimettono anche la tassa sull'autoradio!
Io sono dell'idea che l'auto per i governi (sinistra-centro-destra) siano una delle maggiori fonti di approvvigionamento per cui .... spremere spremere spremere.
Anche le autoblu pagheranno ste cose? Tanto le pagheremmo noi contribuenti lo stesso! Ah ah ah ... che ridere .... (si fa per dire ...).
Però ad essere proprio sincero ... che vogliamo ... no al nucleare ... no agli inceneritori ... no alla TAV ... no al fotovoltaico nei campi ... no a troppe pale eoliche ... E come pensiamo di crescere / sopravvivere ?
Saluti a tutti ....... e speriamo bene ........
PS : sono recenti gli aumenti sui carburanti (immigrati + spettacolo) e mi sembra anche IPT e bollo (a carattere locale) ....
 
Si danno la zappa sui piedi.

Così comprimeranno ulteriormente le vendite di certi modelli che:
1) Costano di più = più gettito IVA
2) Hanno cilindrata maggiore = più gettito Bollo
3) Consumano di più = più gettito accise

Senza considerare i risvolti negativi per i privati (concessionarie, produttori, NLT, banche, ...).

Sostanzialmente accentueranno l'effetto redditometro. Invece di incentivare la gente a pagare le tasse, incentivano a comprimere i consumi (ad esempio il downsizing nel segmento E) per nascondersi dai "radar" delle fiamme gialle.

Chi evade, piuttosto di pagare un ? di più o avere la GDF tra le scatole, preferisce rinunciare.

Il "povero diavolo" che invece si vuole comprare una macchina usata (ad esempio un mio amico ha un operaio che ha ricevuto una cartella per aver aquistato un Terrano 3.0tdi di 10 anni) viene invece tartassato.

I rimedi sarebbero ben altri, ad esempio obbligare i privati ad accettare solo transazioni elettroniche per importi sopra un certo ammontare e consentire la detrazioni dei corrispettivi versati ai soggetti più inclini all'evasione.

Non parliamo poi dei soldi della malavita organizzata...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Si danno la zappa sui piedi.

Così comprimeranno ulteriormente le vendite di certi modelli che:
1) Costano di più = più gettito IVA
2) Hanno cilindrata maggiore = più gettito Bollo
3) Consumano di più = più gettito accise

Senza considerare i risvolti negativi per i privati (concessionarie, produttori, NLT, banche, ...).

Sostanzialmente accentueranno l'effetto redditometro. Invece di incentivare la gente a pagare le tasse, incentivano a comprimere i consumi (ad esempio il downsizing nel segmento E) per nascondersi dai "radar" delle fiamme gialle.

Chi evade, piuttosto di pagare un ? di più o avere la GDF tra le scatole, preferisce rinunciare.

Il "povero diavolo" che invece si vuole comprare una macchina usata (ad esempio un mio amico ha un operaio che ha ricevuto una cartella per aver aquistato un Terrano 3.0tdi di 10 anni) viene invece tartassato.

I rimedi sarebbero ben altri, ad esempio obbligare i privati ad accettare solo transazioni elettroniche per importi sopra un certo ammontare e consentire la detrazioni dei corrispettivi versati ai soggetti più inclini all'evasione.

Non parliamo poi dei soldi della malavita organizzata...

Giusta la tua osservazione, oppure si potrebbe interpretare come.......le auto dei ricchi che le prendano solo i ricchi e gli altri si.....arrangino,
poi quando i ricchi veri cambieranno le auto di 3-4 anni che sarebbero alla portata di altri meno ricchi, non le prenderanno per questo motivo, indi per cui le invieranno in qualche altro paese e faranno l'affare!
 
manuel46 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Si danno la zappa sui piedi.

Così comprimeranno ulteriormente le vendite di certi modelli che:
1) Costano di più = più gettito IVA
2) Hanno cilindrata maggiore = più gettito Bollo
3) Consumano di più = più gettito accise

Senza considerare i risvolti negativi per i privati (concessionarie, produttori, NLT, banche, ...).

Sostanzialmente accentueranno l'effetto redditometro. Invece di incentivare la gente a pagare le tasse, incentivano a comprimere i consumi (ad esempio il downsizing nel segmento E) per nascondersi dai "radar" delle fiamme gialle.

Chi evade, piuttosto di pagare un ? di più o avere la GDF tra le scatole, preferisce rinunciare.

Il "povero diavolo" che invece si vuole comprare una macchina usata (ad esempio un mio amico ha un operaio che ha ricevuto una cartella per aver aquistato un Terrano 3.0tdi di 10 anni) viene invece tartassato.

I rimedi sarebbero ben altri, ad esempio obbligare i privati ad accettare solo transazioni elettroniche per importi sopra un certo ammontare e consentire la detrazioni dei corrispettivi versati ai soggetti più inclini all'evasione.

Non parliamo poi dei soldi della malavita organizzata...

Giusta la tua osservazione, oppure si potrebbe interpretare come.......le auto dei ricchi che le prendano solo i ricchi e gli altri si.....arrangino,
poi quando i ricchi veri cambieranno le auto di 3-4 anni che sarebbero alla portata di altri meno ricchi, non le prenderanno per questo motivo, indi per cui le invieranno in qualche altro paese e faranno l'affare!

Si ma poi anche il "ricco" si stufa di sentirsi dire che la sua macchina usata non ha mercato.

Da un lato però non mi dispiace che chi usa un 3.0TDI per utilizzarlo come se fosse un 2.0TDI sia "spinto" a ripensare alle sue scelte, visto e considerato che un 3.0d consuma ben di più a parità di andatura e che l'aria la respiro anche io.
 
Queste nuove tasse sono proprio una nota stonata, specie alla luce della promessa di abolire il bollo auto nella seconda metà della legislatura fatta prima delle scorse elezioni dal Presidente del Consiglio.
Comunque avevo fiutato la cosa da tempo e sono contento di essere passato dalla S60 da 135 KW alla più modesta, ma per me mantenibile, V50 1.6D.
 
marco82tn ha scritto:
alla fine sembrerebbe che non si faccia nulla.. sperem

Per fortuna sembra essere cosi' :lol:

Sembrerebbe che i Kw passano da 125(170cv) a 225 (300Cv) per il superbollo.

http://www.soldiblog.it/post/3702/superbollo-il-governo-ci-ripensa-varra-solo-per-auto-sopra-i-300-cavalli
 
The Dark ha scritto:
marco82tn ha scritto:
alla fine sembrerebbe che non si faccia nulla.. sperem

Per fortuna sembra essere cosi' :lol:

Sembrerebbe che i Kw passano da 125(170cv) a 225 (300Cv) per il superbollo.

http://www.soldiblog.it/post/3702/superbollo-il-governo-ci-ripensa-varra-solo-per-auto-sopra-i-300-cavalli

Un supplemento di bollo per macchine con così tanti cavalli mi sembrerebbe anche sensato, il mio dubbio rimane sull'effettivo gettito di questo ulteriore balzello.
 
godzillaspeak ha scritto:
The Dark ha scritto:
marco82tn ha scritto:
alla fine sembrerebbe che non si faccia nulla.. sperem

Per fortuna sembra essere cosi' :lol:

Sembrerebbe che i Kw passano da 125(170cv) a 225 (300Cv) per il superbollo.

http://www.soldiblog.it/post/3702/superbollo-il-governo-ci-ripensa-varra-solo-per-auto-sopra-i-300-cavalli

Un supplemento di bollo per macchine con così tanti cavalli mi sembrerebbe anche sensato, il mio dubbio rimane sull'effettivo gettito di questo ulteriore balzello.

Effettivamente anche io non riesco a capire la quantita' di denaro immessa nelle casse dello stato con questa normativa.
Quando parliamo di 300 cv in genere sono macchine supersportive, e in italia non penso che ce ne siano una quantita' molto alta da poter un avere un bel gettito fiscale :?
 
Back
Alto