<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata!!!! | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata!!!!

Ragazzi ieri ho ritirato la mia nuova auris hybrid touring sports!!!e'spettacolare....mi sembra di guidare un'auto che sta avanti di 20 rispetto alle auto che ho guidato finora.. Adesso vi chiedo alcuni consigli su come effettuare i rodaggio e cosa fare sostanzialmente quando al mattino accendo l'auto..ma devo selezionare oltre a D altre modalità tipo eco o no!! Qual'e' il modo giusto per guidare..grazie..posterò delle foto :D
 
:-o complimenti per l'acquisto ?. altri più ferrati di me sapranno rispondere alle tue domande.
 
grande! allestimento? optional?

metti D e vai alla grande. una volta selezionato eco rimane...
per il rodaggio o la guidi in eco o in normal io eviterei il power per i primi 500 km almeno
 
Active + con sensori e vetri scuri??bianco super white..spettacolo???in che senso una volta selezionato??ma si azzera tutto ad ogni accensione? Guarda i primi km che ho fatto in città l'auto tende ad andare spesso in EV..
 
Innanzitutto in bocca al lupo!!!!

Per il rodaggio? Vai in normal ed evita soltanto di far salire troppo di giri il motore termico senza guidare con l'uovo sotto l'acceleratore (niente di difficile visto che con l'e-cvt il motore viene tenuto il più basso possibile e quindi basta solo non premere troppo il piede ;) ).

Ciao.
 
jho29 ha scritto:
Active + con sensori e vetri scuri??bianco super white..spettacolo???in che senso una volta selezionato??ma si azzera tutto ad ogni accensione? Guarda i primi km che ho fatto in città l'auto tende ad andare spesso in EV..
Quando schiacci il tasto eco questa modalità rimane fino a che non la disinserisci te. In eco tende a sfruttare di più l'elettrico, la,corsa del pedale diventa più lunga, nelle altre modalità si accorcia e l'acceleratore diventa più pronto. In eco tutto diventa più "soft", è una modalità per far risparmiare carburante. In inverno il clima non farà mai caldissimo ed in estate il condizionatore non farà mai freddissimo. È una modalità che si usa maggiormente in percorsi cittadini, quando non si ha fretta o quando simadotta una guida tranquilla. Poi dipende dai tuoi gusti di guida.
Goditela, è un auto che ti da tante soddisfazioni, specie nei consumi sopratutto se riuscirai a sfruttarne le sue immense doti.
P.S. Anche a me una volta venuto in possesso mi ha fatto l'effetto di veder vecchie di 20 anni tutte le altre auto, dalle city car alle premium...
 
Grazie a tutti per i vostri consigli..tutti i vostri post e opinioni mi aiuteranno a guidare in maniera più corretta possibile..certo mi dovrò abituare!!cmq la qualità percepita e'impeccabile..considerate che prima ero possessore di una tedesca..
 
Guida normalmente, senza tenere il piede con l'uovo sotto per forzare il sistema ad andare in elettrico. Agli incroci accelera abbastanza decisamente, raggiungi la velocità che vuoi e poi rilascia fino a mantenerla. Il resto lo fa da sola.
 
Allora mi sa che devo imparare ancora a guidarla...non volevo accelerare molto visto che ho fatto ancora pochi km... Quindi metto solo in D e vado tranquillo..
 
Già percorso 280 km..sto imparando a guidare..consumi intorno ai 18/19 km/l..per adesso accelerò piano senza mai arrivare in power e non ho superato i 110km/h..sto facendo bene??cmq sono soddisfattissimo..si viaggia in un ambiente ovattato e rilassante..e' uno spettacolo!!!!adoro quest'auto!!!
 
baffosax ha scritto:
Il rodaggio è come un qualsiasi altro motore. A me però fa un po' ridere il pulsante eco normal ecc.ecc ,ma se costruisco un motore che consuma meno a parità di prestazioni perché devo avere quei pulsanti ?La realtà è un bello specchietto per le allodole ,il motore consuma in base a ciò che gli chiedo è sempre stato così ,e se metto in eco taglia le prestazioni , allora non siamo cpaci noi di guidare senza chiedere il massimo ? e senza quei pulsanti inutili e pittoreschi ? Se impari a guidare anche con gli altri motori risparmi parecchio. Comunque complimenti fa sempre piacere trovare persone soddisfatte.

Per lo stesso motivo, a che servono i vari settaggi Sport, Winter ecc... su altre auto?
 
baffosax ha scritto:
A-gricolo se compro una macchina sportiva con tanta cavalleria può servire per una guida cittadina esempio ma non è di sicuro per il risparmio ,ma se compro una macchina che dovrebbe essere votata al risparmio come si vuol far credere deve consumare meno e basta ,altrimenti prendo una Ferrari e gli metto il motore della Panda non so se sono riuscito a spiegare il mio concetto, comunque ho dimenticato BUON ANNO A TUTTI e speriamo di ritrovarci ancora per parecchio tempo .
Diciamo che il tasto eco con l'ibrida attiva anche altre funzioni, che le tue capacità di guidatore si farebbe difficile adottarle. Tipo non fare caldo caldo con il clima in inverno o depotenziare il condizionatore in estate, poi in certe condizioni ( a torto per certi a ragione per altri ) privilegia un po' di più l'elettrico e l'acceleratore viene impostato con una corsa più lunga per meglio dosarlo ( o centellinarlo ). Le varie regolazioni servono a farti ottenere una guida più reditizia ai vari settaggi impostati.
 
Back
Alto