<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E anche honda aggiorna le centraline. | Il Forum di Quattroruote

E anche honda aggiorna le centraline.

Ebbene sì, mi è arrivata la raccomandata per aggiornare la Ecu che, in certe condizioni, non rispetterebbe le normative antinquinamento in termini di nox. Spero solo che non l'abbiano già fatto al tagliando che ho fatto a fine febbraio, visto quanto già si è letto con Mercedes e vw, eviterei di farlo.
A qualcun altro è arrivata? Parliamo del 1.6 idtec Eu 6b.
 
Fortuna che la mia l'ho venduta a settembre... amavo quel motore, vi ho fatto 100.000 splendidi km, non avrei sopportato che venisse modificato. Se non l'avessi già fatto l'avrei venduta proprio per questo motivo... Ho sempre rispettato le norme, anche quando non le condividevo, ma starei troppo male all'idea di snaturare un motore perfetto come questo.
 
mi è arrivato ieri un avviso di raccomandata. Ero in ufficio e quindi dovrò andare a prenderla alla posta.
E io che pensavo che fosse un verbale.
Comunque al tagliando chiederò che non facciano l'aggiornamento: va bene così l'auto.
 
mi è arrivato ieri un avviso di raccomandata. Ero in ufficio e quindi dovrò andare a prenderla alla posta.
E io che pensavo che fosse un verbale.
Comunque al tagliando chiederò che non facciano l'aggiornamento: va bene così l'auto.

Temo che sarai obbligato se la mettono sulle normative. A meno di accordi diciamo personali.
 
Buon pomeriggio a tutti. Qualcuno ha poi fatto l'aggiornamento centraline al 1.6 DTEC della 9a Serie?
Io ho la lettera a casa, arrivatami ad inizio marzo, ma causa officina Honda più vicina fuori-regione e altra abbastanza lontana non l'ho ancora effettuato.
 
Ebbene sì, mi è arrivata la raccomandata per aggiornare la Ecu che, in certe condizioni, non rispetterebbe le normative antinquinamento in termini di nox. Spero solo che non l'abbiano già fatto al tagliando che ho fatto a fine febbraio, visto quanto già si è letto con Mercedes e vw, eviterei di farlo.
A qualcun altro è arrivata? Parliamo del 1.6 idtec Eu 6b.
È possibile sapere perché è preferibile non farlo? Non conosco i retroscena di vw e Mercedes.

Ho la lettera, ho chiesto al capomeccanico e mi rassicura che non cambiano le prestazioni, che manda in temperatura prima il precatalizzatore se non ho capito male. Anzi dice che forse migliora qualcosa...

Sono fuori garanzia, sono cmq obbligato a farlo?

Voglio scongiurare "ulteriori" grane vista la mia convivenza forzata con il dpf che maledico ad ogni accelerata...

Grazie mille
 
Ultima modifica:
non può essere "migliore in tutto", visto che la parte "di ferro" non cambia, con l'elettronica potranno dare da una parte ma dovranno prendere da un'altra.
Quindi o consuma/rigenera di più (es. aggiornamento Mercedes) o va di meno (aggiornamento VW).
 
È possibile sapere perché è preferibile non farlo? Non conosco i retroscena di vw e Mercedes.

Ho la lettera, ho chiesto al capomeccanico e mi rassicura che non cambiano le prestazioni, che manda in temperatura prima il precatalizzatore se non ho capito male. Anzi dice che forse migliora qualcosa...

Sono fuori garanzia, sono cmq obbligato a farlo?

Voglio scongiurare "ulteriori" grane vista la mia convivenza forzata con il dpf che maledico ad ogni accelerata...

Grazie mille
Al momento non lho ancora fatto e non so se me lhanno fatto durante il tagliando di febbraio, prima che mi arrivasse la raccomandata. Ma in quell'occasione il capo officina non me ne ha parlato, quindi credo di no. Comunque, per mandare in temperatura prima il precatalizzatore, se sei in città serve il minimo più alto, quindi maggiori consumi. Lo vedo con lauto a benzina eu 6d che tiene il minimo stabilmente sopra i 1000 rpm fin quando non è in temperatura.
 
Anche a me è arrivata la raccomandata a Marzo, l'aggiornamento era già stato fatto con un tagliando a Febbraio prima del lock down, avvisandomi. Ho un Cr-v 160 cv del 2015, euro 6b come barack. Ho comunque telefonato per farmelo confermare.

Chiaramente è una valutazione ad occhio, comunque non ho notato modifiche in prestazioni o consumi (ma io non sono uno che pesta molto sull'acceleratore, tranne un po' in montagna). .

Una cosa però mi sembra positiva, in precedenza avevo un piccolo buco di potenza nel passaggio prima-seconda, che ho sempre trovato fastidioso, mi pare che ora non sia più presente. Non so se sia rilevante.
 
Back
Alto