<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e alfa sempre ultima | Il Forum di Quattroruote

e alfa sempre ultima

pirataxx ha scritto:
e alfa sempre ultima:

http://www.motoriblog.net/auto/vendita-auto-cresce-la-quota-delle-ibride-giapponesi-nel-2009

sentite: già i quadrlateri si son persi per strada, il povero watt ormai se ne deve aver fatto una ragione, non parlaimo poi del Sig Busso (che chissà come avrebbe impostato l'idea del motore Ibrido..) e si chiede a Fiat di fare una AR ibrida!!
Ma M non era stato chiaro a proposito di AR???
è poi c'è il Metano..... che chissa in questi tempi a chi da una mano!!!

saluti zanza
 
pirataxx ha scritto:
e alfa sempre ultima:

http://www.motoriblog.net/auto/vendita-auto-cresce-la-quota-delle-ibride-giapponesi-nel-2009

l'italia e l'europa non è il giappone o l'america (x le ibride...)

in italia nel 2009 le vendite delle ibride hanno fatto lo 0,35% del mercato totale... praticamente nulla...

http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/pocket_intero_2009.pdf

pensare che alfa (tra l'altro marchio spiccatamente sportivo), con tutti i problemi e necessità, possa pensare a soddisfare un potenziale cosi basso... mi pare francamente inutile...
 
alkiap ha scritto:
Non è un pò esagerato pretendere un'ibrida da Alfa?
Alla faccia della sportività...
devo ricordarti l'ibrido ferrari?
io storco il naso, ma sono stato abituato a storcerlo così tanto che oramai ce l'ho orizzontale.
 
bisogna vedere l'ibrido a che scopo lo si usa,se per inquinare di meno e consumare di meno allora deve farlo la Fiat o al massimo la Lancia (forse meglio),se invece un motore elettrico lo si usa per aumentare ulteriormente le prestazioni senza aggravare sui consumi e sull'inquinamento allora ben venga su Alfa e Ferrari (di sicuro in F1 non lo usano per consumare meno!) e qui la risposta della Mitsubishi.
 
SediciValvole ha scritto:
bisogna vedere l'ibrido a che scopo lo si usa,se per inquinare di meno e consumare di meno allora deve farlo la Fiat o al massimo la Lancia (forse meglio),se invece un motore elettrico lo si usa per aumentare ulteriormente le prestazioni senza aggravare sui consumi e sull'inquinamento allora ben venga su Alfa e Ferrari (di sicuro in F1 non lo usano per consumare meno!) e qui la risposta della Mitsubishi.

Io credo, ma potrei sbagliarmi perchè forse non ho letto tutti i commenti, che voi dimentichiate la scadenza del 2015 in cui le case dovranno avere una CO2 media di gamma ( dichiarata) di non oltre 130g/km...oltre questa soglia scattano le multe....altro appuntamento per il 2020 con C02 a 80g/km..mi sembra.

Quindi la corsa all'ibrido o all'eco in generale...non risparmierà nessuno....avete visto su 4r la 599 ibrida prototipo?....Ferrari non ha problemi a pagare le multe, tanto poi le gira al cliente sul prezzo di listino, ma nonostante tutto anche loro si stanno muovendo....secondo voi ad una 458 da 570 cv e con un cambio da 80 m/s.....serve un kers elettrico per scattare meglio?..... ..BMW-Mercedes? con mostri da 500 cavalli turbo ed un misero motorino elettrico da 20 cv ? secondo voi cosa serve? Nel ridicolo ciclo di omologazione...quel piccolo stupido motorino elettrico fa tanto in termini di riduzione della CO2 !!
 
AlfistaMilano ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non è un pò esagerato pretendere un'ibrida da Alfa?
Alla faccia della sportività...
devo ricordarti l'ibrido ferrari?
io storco il naso, ma sono stato abituato a storcerlo così tanto che oramai ce l'ho orizzontale.
Non mi pare paragonabile, Ferrari è su un altro livello.
Guardiamo nella fascia di prezzo delle attuali Alfa: solo Honda con la CR-Z ha un ibrido
 
Back
Alto