<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DX e SX; Sx e Dx; Qual'è la Destra e qual'è la Sinistra? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

DX e SX; Sx e Dx; Qual'è la Destra e qual'è la Sinistra?

La destra:

Mano%20destra%201.JPG


La sinistra:

mano-matteo-small.jpg
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
testerr ha scritto:
Anche i ricchi piangano; questa è la sx di ispirazione comunista.

No.

Anche i ricchi piangono (titolo originale Los ricos también lloran) è una telenovela messicana, spesso considerata la telenovela più famosa di tutti i tempi. Prodotta nel 1979 da Televisa, vedeva come interprete principale Verónica Castro nel ruolo di Mariana Villareal. :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

ahahahahahaha, me la ricordo....... :D :D

Anch'io... Con ORRORE... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:D :D :D :D :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
La Destra e la Sinistra in una moderna democrazia sono facilmente distinguibili. I partiti di sinistra che fanno riferimento alle correnti socialdemocratiche in economia tendenzialmente guardano con favore agli interventi dello stato nell'economia di mercato, interventi diretti ad evitare tensioni sociali e a correggere gli squilibri generati dal mercato stesso. Classici esempi di attuazione di quest'idea sono gli interventi diretti a salvare le grandi imprese private con soldi pubblici, interventi volti a promuovere e a mantenere una rete di assistenza pubblica di media qualità(sistema sanitario e pensionistico pubblico) e a tutelare chi perde il lavoro. Quest'impostazione economico-sociale comporta livelli di spesa pubblica e di tassazione medi e medio alti.
Alla base dell'azione legislativa dei partiti di destra tendenzialmente vi è l'idea che gli interventi dello Stato nell'economia siano inutili e molto spesso addirittura dannosi. Di qui gli interventi posti in essere dai governi liberisti per ridurre la spesa pubblica in tutti i settori e a deregolarizzare i rapporti di lavoro. Il modello economico-sociale a cui la destra punta è quello di uno Stato sostanzialmente "leggero", con livelli di spesa e tassazione medio-bassi o bassi. Lo Stato sociale è anch'esso leggero e poco oneroso(molto spesso i servizi pubblici erogati sono però limitati e di scarsa qualità).
In Italia la situazione è complessa. Possiamo dire che il sistema italiano è più vicino ai sistemi di stampo socialdemocratico(la sola differenza è che a realizzarlo è stato un partito di ispirazione cristiano sociale, la DC e i partiti che ruotatavano intorno a questo).
Non sempre destra e sinistra italiana però "agiscono" conformemente a quello che ho scritto prima, ma ora non ho tempo di approfondire questo punto.
 
E' una guerra contro le estremità degli archi politici.
Un po' come la guerra al terrorismo.
E' quasi indifferente che le estremità si chiamino destra, o sinistra, l'importante per il centro è metterle fuori dal consesso parlamentare.
:twisted: :D :lol: :shock:
 
Back
Alto