<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Duster GPL... ma davvero mi conviene? | Il Forum di Quattroruote

Duster GPL... ma davvero mi conviene?

Salve, sarei in procinto di cambiare la macchina e dopo aver visitato il concessionario Dacio propenderei per la Duster...

Il titolare mi ha decantato le doti del GPL in termini di risparmio, ma dando un'occhiata alla scheda tecnica fatico a trovarlo.

Vi spiego la mia situazione:

Attualmente ho una Alfa156 1.9 jtd 2002 wagon con cui faccio 17,8 km al litro.
Questo valore me lo da sia il cpu di bordo e sia i miei test reali su strada.
Per lavoro io faccio tutti i gioni 150km misti e mi occorrono 15?

Da libretto la mia macchina dovrebbe fare 12.7 km al litro.

Ora guardando Il Duster nel sito Dacia vedo dichiarati:
17.3 km litro per il 4x4 diesel
8.5 km litro per il 4x2 gpl

facendo due calcoli usando i prezzi della mia zona alla pompa
1,790? il diesel e 0,812? gpl

vedo che per fare 400km col diesel mi ci vogliono 41? circa, mentre col gpl 38?!

Con queste cifre non recupererei mai, anzi visti i differenti costi di manutenzione probabilmente nel lungo periodo mi costerebbe di più il gpl.

Volendo essere più precisi un mio amico che ha la Duster gpl mi ha detto che lui fa circa 400km con 30?, misurati su strada...

ora stando al mio valore reale con la mia macchia e il suo avremo

30? per 400km con la Duster (lui)
40? per 400km con la 156 (io)

tornando al mio percorso giornaliero

11? per 150 km gpl
15? per 150km diesel

Tenendo conto l'esperienza con la 156 teoricamente dovrei fare qualcosa in più rispetto ai km dichiarati da libretto con il Duster diesel... se così fosse, il risparmio si riannullerebbe di nuovo...

Detto ciò vorrei sapere da qualcuno che ha la macchina, se si ritrova con i miei calcoli.

Grazie.
 
secondo me dorvesti mettere da parte la 156 nel confronto, perchè è un'auto completamente diversa e fuori città dovrebbe consumare decisamente meno, soprattutto per via dell'aerodinamica migliore.

tralasciamo anche il fatto che suv e viaggi lunghi e frequenti non mi sembrano due cose che possano andar d'accordo con l'economia di consumi....

il confronto lo terrei sullo stesso duster nelle versioni gpl e diesel a parità di trazione. la 4x4 consuma più della 4x2, c'è poco da discutere.

il diesel, già il 90cv, è molto più versatile del benzinagpl. ha una coppia decisamente maggiore e un'erogazione più regolare.
secondo me è il motore più azzeccato per il duster e per un suv in genere.

se vuoi risparmiare sui consumi dovrai tenerti alla larga da qualsiasi suv e optare per un'auto tradizionale. altrimenti tra i due motori del duster, a meno di non usarlo solo in città ma non è questo il caso, è decisamente meglio il diesel, a suo agio soprattutto nei lunghi percorsi.
 
Mamma mia.... passare dalla 156, perfetta, agile, veloce.. direi quasi imbattibile su strada ad un SUV mi pare na sofferenza atroce.. opterei per qualcosa di più simile alla 156 tipo una berlinetta seg. c... Ad ogni modo direi che ti conviene il il 1.5 DCi che ha appunto il turbo mentre il 1.6 che ha cmq una buona dose di vitalità è aspirato e forse meno adatto al peso ed alla gommatura della Duster; se fai 10/11 a benzina trovati contento; a GPL farai 8/9. Considerando che ho provato entrambi i motori (il diesel da 85cv) su logan direi che a gasolio consuma grossomodo poco più della metà. Credo che con 10 lt di gasolio faresti tra 140 e 170 km a seconda del passo e del percorso.. 10 lt di gasolio son 18 euri circa.
A GPL con 10 lt farai 80/90 km.. 10 lt di gas sono 9,70 euri.
Se fai due conti vedi che il costo è simile ma a gasolio vista la mole della macchina (non enorme ma cmq sempre un SUV è) e le ruote non certo da utilitaria 1.100cc ti conviene il DCi almeno nelle riprese è più sfruttabile.
 
Premesso che nemmeno io capisco molto il passaggio da una 159 SW ad una Duster (secondo me il primo periodo soffrirai tantissimo), per fare 150 km al giorno con una Duster c'è solo una scelta possibile: il Diesel. Lascia perdere assolutamente il benzina/GPL. E dei due Diesel scegli senza dubbio il 110 CV, già patirai brutalmente la differenza in termini prestazionali con la 159, se vai sul 90 CV rischi davvero la crisi di rigetto e non perchè il motore non sia all'altezza ma per il confronto che inevitabilmente farai i primi giorni d'uso della Duster.

Saluti
 
vai sicuro sul diesel,il dci è un ottimo motore,io l'ho avuto su clio 2 in versione 85cv e mi sono trovato molto bene ovviamento sulla duster direi che il 110cv è necessario,lascia perdere benzina/gpl non ne avresti alcun vantaggio con il tuo chilometraggio
 
Per prima cosa grazie delle risposte.
La 156 wagon che ho io, ha un grande problema oltre al consumo...
il seggiolino dietro e bagagliaio.
Siccome ho messo in cantiere il secondo figlio, due seggiolini non ci stanno, inoltre la seduta inclinata è decisamente in adatta... mia moglie se ne lamente da anni :D

Apparte questo il mio obiettivo è consumare meno, delle prestazioni non mi interessa molto.

Per curiosità ho visto anche la scheda della Lodgy, che nonostante non mi piaccia molto come estetica sembra ancora migliore in termini di utilità.

Dai vostri commenti il consiglio che mi data tutti è che il GPL è indicato sulle utilitarie da viaggio cittadino... o sbaglio?
 
Già, la Lodgy.. se hai in mente il secondo pargolo fossi in te ci farei un pensierino, costa pure 2/3.000 euro meno ed è più moderna. Il GPL costerà da mantenere più o meno come il gasolio ma col motore aspirato a benzina vai peggio che con il turbodiesel.
 
SindacoSindaco ha scritto:
capisco, grazie...

La lodgy qualcuno l'ha provata?

Si, Quattroruote nel numero scorso. E ne ha scritto un gran bene.
Se non ti servono le doti fuoristradistiche la Lodgy è più adatta della Duster alle famiglie numerose, è più spaziosa e dentro è molto più flessibile, oltretutto costa anche dai 2000 ai 3000 euro in meno a seconda dell'allestimento.
Il mio consiglio è questo: vai in Concessionaria, guardatele bene entrambe (sicuramente le hanno tutte e due), portaci moglie e figli, falli salire a bordo e vedrai che la scelta ti verrà spontanea. Se proprio hai ancora qualche dubbio chiedi di provarle, sappi però che a quel punto forse deciderai di tenerti la 159, e te lo sta dicendo uno dei più strenui difensori di Dacia che esista su questo forum.

Saluti
 
Sono possessore di una Lodgy data 2 settimane, ha 2000 km all'attivo di percorrenza,
non posso che parlarne bene, ero indeciso con la Duster, ma 3000 euro Di differenza, un maggiore consumo, tuna maggiore scomodità, un minors spazio a bordo mi hanno fatto deidere.
Consiglio i sensori Di parcheggio ed .il Navi
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Per quello che costa, opterei anch'io per il navi.. dovrebbe avere anche il posto per la schedina per gli mp3 e il bluetooth.
la cosa stranastramba è che non ha il lettore CD.

ma la cosa può avere anche un lato divertente.....hai voglia cercare di venderti CD contraffatti nei parcheggi degli ipermercati se non puoi leggerli :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per quello che costa, opterei anch'io per il navi.. dovrebbe avere anche il posto per la schedina per gli mp3 e il bluetooth.
la cosa stranastramba è che non ha il lettore CD.

ma la cosa può avere anche un lato divertente.....hai voglia cercare di venderti CD contraffatti nei parcheggi degli ipermercati se non puoi leggerli :lol:

Vero, ma in effetti ormai a cosa serve il CD? In una banale chiavetta da pochi euro riesci a stipare molti più brani, non hai il portaoggetti pieno di dischi e relative custodie, non ti devi distrarre per cercare il disco che volevi ascoltare, insomma credo che in un prossimo futuro il CD in auto andrà a scomparire, soppiantato dalle chiavette e dalle schedine di memoria.

Saluti
 
Non ho avuto la pazienza di leggere le risposte ma non comprendo del perché del duster posso capire la scelta dacia ma mi passi da una sw sport alfa ad un mezzo simil fuoristrada.....Non rimarrai deluso dalla dinamica di guida? Mi spiego se come è giusto fai i conti dei consumi,come è giusto di questi tempi, non capisco perché prendi in considerazione il duster...Capirei la Logan o quella nuova costano meno e consumano meno del duster..Bho io ci penserei ancora un po anzi se non hai bisogno di tantissimo spazio trovo interessante la Sandero quella country magari bordo è bellina.
 
Back
Alto