<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Due preventivi due trattamenti diversi! | Il Forum di Quattroruote

Due preventivi due trattamenti diversi!

Ho chiesto un preventivo per l' acquisto di un crv 2.2 life style presso gt auto latina: valutazione mio crv del 2007 con 93000km 7000? più 2500 di sconto sul nuovo.Concessionaria Toyota twin cam di Latina per il nuovo rav 4 lounge dal costo di 34000? valutazione crv 8500? più 3500?di sconto sul nuovo e se interessato veramente ancora 500 di sconto. Il venditore Honda insisteva per l'acquisto del nuovo crv 1.6 argomentando tutti gli svantaggi del 2,2 per via della cilindrata alta.Credevo che il cambio di Honda con Honda fosse per me più vantaggioso ma....................... non interessa vendere crv quando hai un'altro da ritirare!
 
larft ha scritto:
Ho chiesto un preventivo per l' acquisto di un crv 2.2 life style presso gt auto latina: valutazione mio crv del 2007 con 93000km 7000? più 2500 di sconto sul nuovo.Concessionaria Toyota twin cam di Latina per il nuovo rav 4 lounge dal costo di 34000? valutazione crv 8500? più 3500?di sconto sul nuovo e se interessato veramente ancora 500 di sconto. Il venditore Honda insisteva per l'acquisto del nuovo crv 1.6 argomentando tutti gli svantaggi del 2,2 per via della cilindrata alta.Credevo che il cambio di Honda con Honda fosse per me più vantaggioso ma....................... non interessa vendere crv quando hai un'altro da ritirare!

Come ben sappiamo, la cilindrata 2.2 è foriera di tantissimi vantaggi. Ed è sicuramente più adatta ad un veicolo della mole di Cr-V rispetto al 1.6, nonostante le specifiche di erogazione sembrino non molto discosti; ma basta vedere la differenza, molto marcata, tra i valori dinamici rilevati su civic - vettura peraltro molto più leggera - per notare l'innegabile divario.
Gli unici svantaggi del 2.2 sono legati solo ed esclusivamente alla situazione, particolarissima, del nostro disgraziato mercato interno ed alla "politica" (ancor più disgraziata e dissennata) da cerebrolesi adottata dal (mi vergogno a dirlo, ma mi tocca....) "nostro" governo, un'accozzaglia di incapaci di tal livello che sembra abbiano seguito un lungo, approfondito ed articolato corso di specializzazione ad hoc.
Il discorso della valutazione alla resa del Cr-V è quantomeno strano e disomogeneo; capisco che tale reso possa essere in qualche modo "pesante", ma questo lo è tanto per una concessionaria Honda che per una Toyota. Proverei, pertanto, a rivolgermi presso qualche altra concessionaria Honda (anche se distante) prima di prendere una decisione definitiva
 
larft ha scritto:
Ho chiesto un preventivo per l' acquisto di un crv 2.2 life style presso gt auto latina: valutazione mio crv del 2007 con 93000km 7000? più 2500 di sconto sul nuovo.Concessionaria Toyota twin cam di Latina per il nuovo rav 4 lounge dal costo di 34000? valutazione crv 8500? più 3500?di sconto sul nuovo e se interessato veramente ancora 500 di sconto. Il venditore Honda insisteva per l'acquisto del nuovo crv 1.6 argomentando tutti gli svantaggi del 2,2 per via della cilindrata alta.Credevo che il cambio di Honda con Honda fosse per me più vantaggioso ma....................... non interessa vendere crv quando hai un'altro da ritirare!

Quando ho cambiato la mia la concessionaria Honda mi ha trattato bene ha valutato la mia vecchia CRV con 140.000 km 9.500 euro e con sconti vari ho pagato una differenza di 22000 euro per una lifestyle questo a marzo 2013. Per il resto se avessi comprato una Audi Q5 la mia me la valutavano molto di più....ma alla fine dovevo spendere molto molto di più. Segui il consiglio di meipso e prova a sentire altre concessionarie e poi se vuoi la trazione AWD devi prendere un 2.2....per adesso. Se non trovi nessun concessionario Honda che ti valuta bene la tua CRV....cambia prendi una Toyota se la vettura ti piace. Ma prima vai da Honda con il preventivo Toyota e senti se ti fanno le stesse condizioni.....bisogna stuzzicarli...in questo periodo dove non è che di clienti ne vedano molti :D
 
Era mia intenzione provocare adesso la concessionaria Honda dato che, trovandoci nel periodo di fine anno, pensavo di trovare qualche affaruccio.Ma ho visto quello che già avevo notato un anno fa: il mio crv per loro è una palla al piede.Unica differenza che oggi spingono molto sul nuovo crv 1.6 che non prenderò in considerazione per la cilindrata bassa .Forse hanno maggiori vantaggi nella vendita.Sicuramente proverò le concessionarie di Roma ma anticipo che io e mia moglie siamo rimasti favorevolmente colpiti dal Toyota rav 4 2.2d.Cosi ad occhio mi sembra superiore al crv e poi la versione top(lounge) ha proprio tutto di serie compreso l'avviso di cambio corsia, inoltre è più dotato per il fuoristrada.Resta da fare una prova su strada ma pare che si deve acquistare"visto piaciuto".Per il nuovo crv sto cercando anche qualche km 0 anche se la versione corrispondente al Toyota sarebbe l'executive at 38500? con qualche accessorio in meno.Ho venduto la Panda(che mi stava un pò stretta) acquistata un anno fa.Messa su autoscout e venduta in meno di un'ora.
 
Io innanzitutto per avere la certezza che ciò sia veritiero mi farei stampare il preventivo con tanto di valutazione e poi andrei dal concessionario mostrando ciò che sono riuscito ad ottenere dalla concorrenza.
Le parole in questo mondo non hanno più valenza, ancor di più in questo momento topico del mercato automotive.
In questa situazione mi sono trovato anche io smentito poi da carta alla mano.
Mi spiace contrastare la persona che ha qualificato la CR-V meno rifinita della RAV 4 ma provate entrambe la Toyota mi è sembrata più plasticona della CR-V
senza calcolare l'indice di affidabilità che Honda oggi sul mercato ha,viste le vicissitudini anche grossolane di Toyota degli ultimi due anni.
L'avviso di cambi corsia signore mio non serve se le strisce sono invisibili o cancellate dal tempo, anche perchè le ns. strade oramai sono in condizioni a dir poco catastrofiche.Il sistema che io ho sulla mia CR-V funziona bene solo ed esclusivamente in autostrada !!!!!!!!!!!(quando non ci sono interruzioni)spendere quei soldi per un sistema inutile per le ns. strade significa buttare danaro.
 
Ad una sensazione tattile sia Honda che Toyota usano per gli interni plastiche economiche e poco resistenti ai graffi :nel crv sono più morbide.Bella,invece, la parte bassa della plancia rivestita in pelle nel rav.Sulla carta entrambe si equivalgono : 0-100 9,6 secondi per entrambe appena superiore la coppia nel crv :350Nm contro 340Nm del rav mentre qeust'ultimo è più dotato per il fuoristrada con possibilità interna del controllo trazione in alcune situazioni.La mia preferenza per il rav riflette anche la situazione attuale Honda:le concessionarie ed i punti di assistenza nella mia zona sono in estinzione e spero che un domani nel rivenderlo non troverò le stesse difficoltà che ho avuto con il crv.Comunque ancora non ho preso una decisione definitiva :sto cercando qualche affare di fine anno oltre che provare il Rav.Per quanto riguarda gli accessori tipo assistenza alla corsia ribadisco che sul Rav nella versione lounge sono di serie.Da non sottovalutare l'aspetto economico Il Rav a parità di allestimento costa meno e la valutazione dell'usato è superiore in Toyota.
 
Back
Alto