<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio sull'acquisto, Giulietta o Golf? | Il Forum di Quattroruote

Dubbio sull'acquisto, Giulietta o Golf?

Da una settimana ormai mi sto portando avanti questo dubbio, prima d'ora non avevo mai e poi mai preso in considerazione la golf, la reputavo una gran macchina ma senza "gusto", insipida. mentre avevo sempre messo la giulietta su una specie di pilastro fin dal suo debutto, sopra ogni altra auto della stessa categoria. però come detto, qualcosa è cambiato e man mano che passa il tempo più la golf mi attira, anzi mi convince, e più la giulietta si allontana. probabilmente è una questione di razionalità, anche se ho un posto di lavoro fisso (ed averlo a soli 23 anni è una gran cosa) e vivo ancora a casa con i miei, non ho chissà che disponibilità economica e la golf come minimo costa 2000 ? in meno rispetto alla giulietta, differenza ottenuta solamente basandomi sui prezzi di listino dei configuratori online, ed anche un qualcosina in meno di bollo visto che ha 140 cv invece dei 170 della giulietta multiair. il fatto di non avere l'albero dei soldi in giardino incide anche sulla frequenza con cui cambio, o cambierei, la macchina. infatti l'orientamento sarebbe di tenere la macchina nuova, qualsiasi essa sia, per più anni possibile, quindi mi servirebbe un'auto affidabile, robusta, che tenga bene il peso degli anni che passano.
ovviamente il discorso della differenza di prezzo (parlo sempre di quello di listino) è in parte dovuta al fatto che le due auto che ho configurato non sono propriamente uguali, però per entrambe ho fatto la configurazione che vorrei io, quindi anche se non sono perfettamente identiche come potenze dei motori e come optional inclusi, sono i due prezzi che arriverei a spendere.
vorrei consigli il più possibile oggettivi, senza scendere nella partigianeria tipica di quando si confrontano auto del gruppo fiat con quelle del gruppo volkswagen. anzi, più che consigli vorrei appunto i motivi per cui una persona dovrebbe prendere una golf e quelli per cui prendere invece una giulietta. ah...nota tecnica molto importante, la golf a cui mi riferisco è la 7, quella appena presentata
 
Guarda, di oggettivo posso solo dirti che io ho una 147 di 9 anni e 198000 km, alla quale ho fatto solo ed esclusivamente la manutenzione minima indispensabile. E' ancora perfetta dentro e fuori (bhè, qui il carrozziere qualche volta è intervenuto...), è bellissima da guidare, spinge benone e consuma poco (5,1 l/100 km di media durante l'ultimo anno; la mia è jtd). Sono talmente soddisfatto che, per la sostituta, non prendo in considerazione nessun'altra marca; settimana prossima vedo il piano prodotti: se il suv dell'Alfa uscira l'anno prossimo, lo aspetto, altrimenti prendo subito la Giulietta.
Quindi... Posso solo dirti.... Prendi la Giulietta! E aiuti anche l'Italia... I tedeschi sono già abbastanza ricchi...
 
Io ti suggerirei di andare nei concessionari a vedere il prezzo su strada, su Giulietta ci sono sconti sulla Golf appena uscita molto bassi.

Oltretutto sulla Giulietta va piuttosto bene anche il tjet 120cv che consente un bel risparmio su bollo e acquisto.

Poi il 1.4 140cv su golf ha la disattivazione dei cilindri e visto che su 1.4 TSI 122cv e TSI 160cv ci sono state alcune problematiche segnalate io non mi fiderei a comprare subito questi motori appena usciti; la Giulietta dal canto suo è in commercio da qualche anno e non sono emersi grossi problemi di affidabilità.

Di certo la golf 7 sembra essere un'ottima macchina, molto moderna ma anche la giulietta è una vettura valida, ti direi di andare nei concessionari a chiedere i prezzi, di provarle entrambe e vedere quale ti conviene e piace di più.
 
Se il prezzo di listino delle due auto ti porta a fare queste considerazioni, il prezzo dal concessionario te ne porterà a delle altre.
Domani pomeriggio sò già cosa scriverai e quale delle due auto converrà di più a parità di allestimenti.
Detto ciò, la G10 ha dimostrato di essere affidabile e credo lo sia anche la nuova Golf come da tradizione, resta capire piuttosto a cosa ti serve l'auto e come la vorresti accessoriata.

Anche io mi sono fatto prendere dal tuo dubbio sai? Poi da un paio di mesi scrivo su questa room, il dubbio me lo sono tolto!

Guarda anche le varie discussioni tipo "Giulietta vs Golf" etc. li ho postato alcuni contributi sulle configurazioni di entrambi i modelli, ti potranno essere utili.
 
fabio.carraro89 ha scritto:
Da una settimana ormai mi sto portando avanti questo dubbio, prima d'ora non avevo mai e poi mai preso in considerazione la golf, la reputavo una gran macchina ma senza "gusto", insipida. mentre avevo sempre messo la giulietta su una specie di pilastro fin dal suo debutto, sopra ogni altra auto della stessa categoria. però come detto, qualcosa è cambiato e man mano che passa il tempo più la golf mi attira, anzi mi convince, e più la giulietta si allontana. probabilmente è una questione di razionalità, anche se ho un posto di lavoro fisso (ed averlo a soli 23 anni è una gran cosa) e vivo ancora a casa con i miei, non ho chissà che disponibilità economica e la golf come minimo costa 2000 ? in meno rispetto alla giulietta, differenza ottenuta solamente basandomi sui prezzi di listino dei configuratori online, ed anche un qualcosina in meno di bollo visto che ha 140 cv invece dei 170 della giulietta multiair. il fatto di non avere l'albero dei soldi in giardino incide anche sulla frequenza con cui cambio, o cambierei, la macchina. infatti l'orientamento sarebbe di tenere la macchina nuova, qualsiasi essa sia, per più anni possibile, quindi mi servirebbe un'auto affidabile, robusta, che tenga bene il peso degli anni che passano.
ovviamente il discorso della differenza di prezzo (parlo sempre di quello di listino) è in parte dovuta al fatto che le due auto che ho configurato non sono propriamente uguali, però per entrambe ho fatto la configurazione che vorrei io, quindi anche se non sono perfettamente identiche come potenze dei motori e come optional inclusi, sono i due prezzi che arriverei a spendere.
vorrei consigli il più possibile oggettivi, senza scendere nella partigianeria tipica di quando si confrontano auto del gruppo fiat con quelle del gruppo volkswagen. anzi, più che consigli vorrei appunto i motivi per cui una persona dovrebbe prendere una golf e quelli per cui prendere invece una giulietta. ah...nota tecnica molto importante, la golf a cui mi riferisco è la 7, quella appena presentata

Ovviamente ti consiglierei di provarle entrambe, partendo però dal presupposto che il prezzo reale su strada sarà moolto + vicino, se non a favore della G10. Probabilmente la Golf VII apparirà, anche perchè recentissima, + curata nelle finiture interne, o, per lo meno, + appagante da questo punto di vista. Personalmente ho proprio la Giulietta Multiair Distinctive da 170 cv, da oltre un anno e mezzo e la trovo estremamente valida, polivalente perchè comoda, molto prestazionale (soprattutto in D) e persino parca ( in relazione ai contenuti....), conservando pure un livello qualitativo sicuramente buono (ottenne voti positivi anche in questo campo durante i numerosi test delle riviste di settore nel 2010...).
Comunque, pur prendendo le macchine in longrenting, non ho mai considerato la Golf fra le papabili, soprattutto x i maggiori costi di gestione e perchè proprio non riesco a farmela piacere, trovandola esteticamente scialba (magari la VII sarà migliore, somigliando un pò di più alla IV).
Aggiungo inoltre che mentre i Multiair (tranne all'inizio qualcuno da 135 cv montato su MiTo...) non hanno presentato particolari problemi, lo stesso, innegabilmente, non si può dire x i TSI (soprattutto x i 160 e i 180 cv...), affetti da "problemini" niente male (basta leggere sul Forum della casa tedesca!).
Saluti
 
procida ha scritto:
fabio.carraro89 ha scritto:
Da una settimana ormai mi sto portando avanti questo dubbio, prima d'ora non avevo mai e poi mai preso in considerazione la golf, la reputavo una gran macchina ma senza "gusto", insipida. mentre avevo sempre messo la giulietta su una specie di pilastro fin dal suo debutto, sopra ogni altra auto della stessa categoria. però come detto, qualcosa è cambiato e man mano che passa il tempo più la golf mi attira, anzi mi convince, e più la giulietta si allontana. probabilmente è una questione di razionalità, anche se ho un posto di lavoro fisso (ed averlo a soli 23 anni è una gran cosa) e vivo ancora a casa con i miei, non ho chissà che disponibilità economica e la golf come minimo costa 2000 ? in meno rispetto alla giulietta, differenza ottenuta solamente basandomi sui prezzi di listino dei configuratori online, ed anche un qualcosina in meno di bollo visto che ha 140 cv invece dei 170 della giulietta multiair. il fatto di non avere l'albero dei soldi in giardino incide anche sulla frequenza con cui cambio, o cambierei, la macchina. infatti l'orientamento sarebbe di tenere la macchina nuova, qualsiasi essa sia, per più anni possibile, quindi mi servirebbe un'auto affidabile, robusta, che tenga bene il peso degli anni che passano.
ovviamente il discorso della differenza di prezzo (parlo sempre di quello di listino) è in parte dovuta al fatto che le due auto che ho configurato non sono propriamente uguali, però per entrambe ho fatto la configurazione che vorrei io, quindi anche se non sono perfettamente identiche come potenze dei motori e come optional inclusi, sono i due prezzi che arriverei a spendere.
vorrei consigli il più possibile oggettivi, senza scendere nella partigianeria tipica di quando si confrontano auto del gruppo fiat con quelle del gruppo volkswagen. anzi, più che consigli vorrei appunto i motivi per cui una persona dovrebbe prendere una golf e quelli per cui prendere invece una giulietta. ah...nota tecnica molto importante, la golf a cui mi riferisco è la 7, quella appena presentata

Ovviamente ti consiglierei di provarle entrambe, partendo però dal presupposto che il prezzo reale su strada sarà moolto + vicino, se non a favore della G10. Probabilmente la Golf VII apparirà, anche perchè recentissima, + curata nelle finiture interne, o, per lo meno, + appagante da questo punto di vista. Personalmente ho proprio la Giulietta Multiair Distinctive da 170 cv, da oltre un anno e mezzo e la trovo estremamente valida, polivalente perchè comoda, molto prestazionale (soprattutto in D) e persino parca ( in relazione ai contenuti....), conservando pure un livello qualitativo sicuramente buono (ottenne voti positivi anche in questo campo durante i numerosi test delle riviste di settore nel 2010...).
Comunque, pur prendendo le macchine in longrenting, non ho mai considerato la Golf fra le papabili, soprattutto x i maggiori costi di gestione e perchè proprio non riesco a farmela piacere, trovandola esteticamente scialba (magari la VII sarà migliore, somigliando un pò di più alla IV).
Aggiungo inoltre che mentre i Multiair (tranne all'inizio qualcuno da 135 cv montato su MiTo...) non hanno presentato particolari problemi, lo stesso, innegabilmente, non si può dire x i TSI (soprattutto x i 160 e i 180 cv...), affetti da "problemini" niente male (basta leggere sul Forum della casa tedesca!).
Saluti
long renting??? ci sto pensando da qualche giorno...ho visto già qualcosa sul sito Fiat e su quello Arval,ci sono altre società?
 
ottovalvole ha scritto:
long renting??? ci sto pensando da qualche giorno...ho visto già qualcosa sul sito Fiat e su quello Arval,ci sono altre società?

prova a digitare "noleggio lungo termine" su un motore di ricerca e ti puoi fare un'idea.
Hai l'imbarazzo della scelta. Basta che paghi.
 
Alla fine al giulietta costa meno, e mica poco (prezzo finale).
E' un ottima auto, ma comunque è una macchina che ha 3 anni.
Personalmente credo che andrò su golf7. Perchè? Perchè la nuova versione mi piace, è più spaziosa e a livello di interni non c'è competizione. Far l'altro faccio molti chilometri e pare che la nuova golf sia particolarmente parca nei consumi.
Per di più i dati mostrano che è pure più veloce (0-100, vel max). Aggiungiamo che ha dotazioni di sicurezza che mi interessano e di nuova concezione (per quel genere d'auto). Insomma volevo prendere giulietta ma nel frattempo è uscita golf7 e non ho quasi più nessun dubbio.
 
la nuova golf non mi piace, la trovo, come dicevi tu, "insipida", caro fabio. tuttavia mi riservo di vederla dal vivo per valutarla per bene. la giulietta è certamente più sportiva e ha una linea più passionale, come contenuti però non è esattamente al livello della nuova golf, dato che la golf è nuovissima mentre giulietta è sul mercato da 2 anni e non si sa se, come e quando verrà aggiornata. se sei disposto a chiudere un occhio sugli interni (a meno di personalizzarla a suon di euro con pelle, schermo lcd centrale e fascia plancia colorata) la giulietta potrà essere un buon acquisto, anche col 120cv (non aspettarti però un allungo pauroso).
la golf però è nuova, offre contenuti ancora più migliorati di prima ed è una golf, quindi per fare il ganassa, come diciamo qui a milano, è una garanzia.
cmq una giulietta col pacchetto sportivo e i cerchi a fori da 18 dice la sua anche sulla nuova golf. ah, valuta anche la possibilità del gpl sull'alfa!
 
Io personalmente prenderei Golf.
Anche se, a onor del vero, devo dire che la Golf 6 l'ho posseduta..la Giulietta solo guidata.
Per il discorso "Prendi Giulietta che aiuti pure l'Italia"..io ormai ho il cuore "indurito".
Aiutiamo l'Italia, come l'Italia ha aiutato noi, prendendoci per il cu.lo da qualche decennio??
 
All'inizio pensavo che si trattasse della Golf 6, ma poi, quando ho letto 7, mi è venuta voglia di dire la mia.
La Golf 7 non è ancora stata provata su strada e quindi non si sa ancora molto riguardo al suo comportamento stradale; tuttavia, tra Giulietta e Golf 7, vedo in ventaggio quest'ultima per i seguenti motivi: dietro è più spaziosa sia come larghezza per le spalle che come distanza tra ginocchia e sedile anteriore, inoltre, è notevole la differenza al posteriore come altezza del padiglione. Già sull'attuale Golf 6 una persona alta 1.85 posteriormente sta seduta comodamente e vede tranquillamente fuori dal finestrino senza dover abbassare la testa. Per di più l'accessibilità ai posti posteriori e migliore sulla Golf; le porte si aprono quasi a 90 gradi, mentre la Giulietta, su questi dettagli, è fatta più in stile italiano.

Se pensi di tenere l'auto a lungo, se vuoi un'auto che non ti stufi e che rimanga attuale dopo molti anni, che ti faccia sempre fare la sua sobria figura, che si presti al trasporto di uno o due figli, direi che la Golf sarebbe la scelta migliore, e confesso che sono un pò di parte, perché a me lo stile Golf piace, e questo si va ad aggiungere all'indubbia razionalità e compiutezza dell'auto in questione.

Qualcuno dice che acquistanto la Giulietta prenderesti un prodotto italiano facendo del bene alla nazione e forse di questo non gli si può dar completamente torto.

Per quanto riguarda i motori se dovessi puntare sulla terdesca non andrei su quelli appena usciti, perché potrebbero avere qualche problema, piuttosto mi affiderei a quelli già collaudati sulla Golf 6, oppure aspetterei qualche mese che sistemino i difetti dei primi esemplari.
 
kappa200769 ha scritto:
Alla fine al giulietta costa meno, e mica poco (prezzo finale).
E' un ottima auto, ma comunque è una macchina che ha 3 anni.
Personalmente credo che andrò su golf7. Perchè? Perchè la nuova versione mi piace, è più spaziosa e a livello di interni non c'è competizione. Far l'altro faccio molti chilometri e pare che la nuova golf sia particolarmente parca nei consumi.
Per di più i dati mostrano che è pure più veloce (0-100, vel max). Aggiungiamo che ha dotazioni di sicurezza che mi interessano e di nuova concezione (per quel genere d'auto). Insomma volevo prendere giulietta ma nel frattempo è uscita golf7 e non ho quasi più nessun dubbio.

Noto delle incongruenze, punti sulla Golf per i consumi inferiori, ma poi tiri in ballo lo 0-100 in fatto di prestazioni che mal si abbina al discorso di cui sopra, e non a ripresa ed elasticità di marcia, quindi coppia motore.....

Il fatto è che la Golf è sempre la Golf, (senza polemica) qui addirittura la nuova vesione in uscita.

Probabilmente è diventato tutto una sorta di rincorsa all'ultimo modello in commercio, ad esempio ; vendo ultimo samsung s3 per prendere l phone5... senza avere quel qualcosa in più che fa veramente la differenza tra un modello ed un'altro.
non a caso i produttori consci del "problema" aggiornano ogni anno i modelli in commercio, c'è già la nuova Up 2013 e non è passato nenche un'anno dalla presentazione
 
Non ti nego la scelta è ardua (io sono un fiattaro soddisfatto da 15 anni). Capisco la coppia e la briosità, sta difatto che golf7 nella mia motorizzazione (piccolo diesel 1.6) ha uno 0-100 di mezzo secondo (0,6) migliore della rivale (in D...). Quindi possiamo dire che di certo non è più lenta. Pur non cercando grandi prestazioni da quei motori. Per quanto riguarda i consumi, che dire mi pare che comincia ad esserci un importante differenza: io punto alla bluemotion che dichiara un 3,2/100 (con un 1.6 110cv nel 2013). Morale: non mi pare ci sia un abisso fra le due auto, ma con l'usicta della 7 mi sono levato parecchi dubbi. Ripeto poi che ci sono alcune dotazioni di sicurezza che mi piacerebbe avere sulla nuova auto e che Alfa non fornisce.
 
La Golf VII, nelle versioni d'ingresso, offre un modesto ponte torcente.
Paradossalmente, era migliore il corredo meccanico sospensivo della VI.
 
30 km/l con un 1.6 forse in discesa, non ti fidare troppo dei dati dichiarati non ce n'è uno che dice il vero.
Tra G10 e "ganassa" ti consiglerei, preventivi alla mano di scegliere quella che ti conviene di più economicamente provando a considerare anche la G10 120cv.
Per quanto riguarda aiutare l'italia, comprando la G10 si aiutano anche i dipendenti fiat dando lavoro. :)
 
Back
Alto