Da una settimana ormai mi sto portando avanti questo dubbio, prima d'ora non avevo mai e poi mai preso in considerazione la golf, la reputavo una gran macchina ma senza "gusto", insipida. mentre avevo sempre messo la giulietta su una specie di pilastro fin dal suo debutto, sopra ogni altra auto della stessa categoria. però come detto, qualcosa è cambiato e man mano che passa il tempo più la golf mi attira, anzi mi convince, e più la giulietta si allontana. probabilmente è una questione di razionalità, anche se ho un posto di lavoro fisso (ed averlo a soli 23 anni è una gran cosa) e vivo ancora a casa con i miei, non ho chissà che disponibilità economica e la golf come minimo costa 2000 ? in meno rispetto alla giulietta, differenza ottenuta solamente basandomi sui prezzi di listino dei configuratori online, ed anche un qualcosina in meno di bollo visto che ha 140 cv invece dei 170 della giulietta multiair. il fatto di non avere l'albero dei soldi in giardino incide anche sulla frequenza con cui cambio, o cambierei, la macchina. infatti l'orientamento sarebbe di tenere la macchina nuova, qualsiasi essa sia, per più anni possibile, quindi mi servirebbe un'auto affidabile, robusta, che tenga bene il peso degli anni che passano.
ovviamente il discorso della differenza di prezzo (parlo sempre di quello di listino) è in parte dovuta al fatto che le due auto che ho configurato non sono propriamente uguali, però per entrambe ho fatto la configurazione che vorrei io, quindi anche se non sono perfettamente identiche come potenze dei motori e come optional inclusi, sono i due prezzi che arriverei a spendere.
vorrei consigli il più possibile oggettivi, senza scendere nella partigianeria tipica di quando si confrontano auto del gruppo fiat con quelle del gruppo volkswagen. anzi, più che consigli vorrei appunto i motivi per cui una persona dovrebbe prendere una golf e quelli per cui prendere invece una giulietta. ah...nota tecnica molto importante, la golf a cui mi riferisco è la 7, quella appena presentata
ovviamente il discorso della differenza di prezzo (parlo sempre di quello di listino) è in parte dovuta al fatto che le due auto che ho configurato non sono propriamente uguali, però per entrambe ho fatto la configurazione che vorrei io, quindi anche se non sono perfettamente identiche come potenze dei motori e come optional inclusi, sono i due prezzi che arriverei a spendere.
vorrei consigli il più possibile oggettivi, senza scendere nella partigianeria tipica di quando si confrontano auto del gruppo fiat con quelle del gruppo volkswagen. anzi, più che consigli vorrei appunto i motivi per cui una persona dovrebbe prendere una golf e quelli per cui prendere invece una giulietta. ah...nota tecnica molto importante, la golf a cui mi riferisco è la 7, quella appena presentata