<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio su rottura frizione ford fiesta | Il Forum di Quattroruote

Dubbio su rottura frizione ford fiesta

Buonasera,
scrivo per chiedere un'opinione a proposito della frizione della mia ford fiesta.
Premesso che è vecchia (anno 2001, 120.000km) e dunque giustamente non posso aspettarmi una meccanica immacolata, passo subito al problema.
Circa 3 mesi fa ho deciso di sostituire la frizione poichè era decisamente in pessime condizioni. al momento della riparazione mi chiamano dall'officina per avvisarmi che a detta loro il volano era deformato, e avrebbero provato a raddrizzarlo in qualche modo. ho acconsentito. frizione cambiata, volano messo a punto e per qualche tempo tutto va come dovrebbe.
Tuttavia, a distanza di, appunto, si e no 3 mesi, la frizione torna esattamente come era prima. ovvero stacca molto in alto e a momenti sembra che scivoli. come se ogni tanto aderisse normalmente mentre altre volte scivolasse. ora dubito che una frizione nuova possa bruciarsi così velocemente in così poco tempo, dunque mi viene da pensare che il problema sia il volano. o deformato, o che perde olio che va poi sulla frizione in sè. Secondo voi cosa potrebbe essere?
Ringrazio in anticipo eventuali buonanime che si degnino di rispondermi:)
 
in teoria avrebbe dovuto vederlo al momento della sostituzione, a casa se non smonti la frizione non lo vedi, dal paraolio perde, va sulla frizione che lo assorbe, non lo vedi da fuori....
 
in teoria avrebbe dovuto vederlo al momento della sostituzione, a casa se non smonti la frizione non lo vedi, dal paraolio perde, va sulla frizione che lo assorbe, non lo vedi da fuori....
Va bene, allora gliela porto e gli chiedo se riesce a smontarmi tutto e vedere se effettivamente è il
paraolio. Grazie per le risposte!
 
ho paura che ti chiederà di pagargli la m.opera, se è così cambia meccanico dato che avrebbe dovuto vederlo quando ha smontato, quanto hai speso per il lavoro?
 
ho paura che ti chiederà di pagargli la m.opera, se è così cambia meccanico dato che avrebbe dovuto vederlo quando ha smontato, quanto hai speso per il lavoro?
Se non ricordo male sui 350€ solo per la frizione + manodopera, pure relativamente poco. l'ho fatto in una catena di rivendita pezzi auto in un'officina affiliata, appunto perché costava meno e la macchina comunque ormai ha il suo tempo. per questo intervento qua andró da un meccanico di fiducia. Non vorrei che fosse appunto il volano che mi hanno "raddrizzato", al posto di cambiarlo, che influisse su questa perdita di olio
 
Se non ricordo male sui 350€ solo per la frizione + manodopera, pure relativamente poco. l'ho fatto in una catena di rivendita pezzi auto in un'officina affiliata, appunto perché costava meno e la macchina comunque ormai ha il suo tempo. per questo intervento qua andró da un meccanico di fiducia. Non vorrei che fosse appunto il volano che mi hanno "raddrizzato", al posto di cambiarlo, che influisse su questa perdita di olio
è il classico caso di un pò di risparmio e lavoro mal fatto...il volano non si storta, al massimo hanno rettificato la zona di lavoro frizione
 
Si senza dubbio non ci torneró. poi per la cosa del volano sinceramente non avevo capito bene e loro non sono stati troppo chiari, ma ho pensato per quella volta di fidarmi e lasciarglielo fare per sicurezza, chiedevano mi sembra 70€ in più tutto sommato. Grazie ancora per le risposte. Appena ho tempo porto in officina e vedo se riesco a mettere tutto a posto.
 
Back
Alto