<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio problema olio | Il Forum di Quattroruote

Dubbio problema olio

Salve ieri ho controllato l'olio dopo 10.000 km dal cambio e ho notato che era groppoloso a livello del tappo. Cosa può essere? Mica la testata?
Prima del rabbocco l'olio presente sull'astina risultava piuttosto pulito e fluido.
L'auto non presenta alcun problema o anomalia.

1.2 8v
 
ciao Rick. Cosa intendi con groppoloso? parli di olio motore o olio del cambio?

se parli di olio motore e se fai tanti brevi tragitti l'olio si sporca e si logora molto più in fretta (anch'io ho un 1.2 8v e lo vivo in diretta) perchè il motore non arriva alla giusta temperatura e l'olio non lavora alle condizioni ottimali (detto da un meccanico professionista della mia zona) e quindi "raccoglie" le varie sporcizie all'interno del motore...
 
steo78torino ha scritto:
ciao Rick. Cosa intendi con groppoloso? parli di olio motore o olio del cambio?

se parli di olio motore e se fai tanti brevi tragitti l'olio si sporca e si logora molto più in fretta (anch'io ho un 1.2 8v e lo vivo in diretta) perchè il motore non arriva alla giusta temperatura e l'olio non lavora alle condizioni ottimali (detto da un meccanico professionista della mia zona) e quindi "raccoglie" le varie sporcizie all'interno del motore...

Si mi riferisco all'olio motore.
Mi sono ritrovato dei noduli di olio sia sul tappo sia sul bocchettone.
Per brevi tragitti cosa intendi? Diciamo che faccio 25 km andata e altri 25 ritorno.
Inoltre ammetto di aver messo dell'olio scadente, anche questo può influire?
 
Rick.2000 ha scritto:
steo78torino ha scritto:
ciao Rick. Cosa intendi con groppoloso? parli di olio motore o olio del cambio?

se parli di olio motore e se fai tanti brevi tragitti l'olio si sporca e si logora molto più in fretta (anch'io ho un 1.2 8v e lo vivo in diretta) perchè il motore non arriva alla giusta temperatura e l'olio non lavora alle condizioni ottimali (detto da un meccanico professionista della mia zona) e quindi "raccoglie" le varie sporcizie all'interno del motore...

Si mi riferisco all'olio motore.
Mi sono ritrovato dei noduli di olio sia sul tappo sia sul bocchettone.
Per brevi tragitti cosa intendi? Diciamo che faccio 25 km andata e altri 25 ritorno.
Inoltre ammetto di aver messo dell'olio scadente, anche questo può influire?
Se e' veramente scadente,il problema e' certamente solo quello.
Saluti
 
Rick.2000 ha scritto:
steo78torino ha scritto:
ciao Rick. Cosa intendi con groppoloso? parli di olio motore o olio del cambio?

se parli di olio motore e se fai tanti brevi tragitti l'olio si sporca e si logora molto più in fretta (anch'io ho un 1.2 8v e lo vivo in diretta) perchè il motore non arriva alla giusta temperatura e l'olio non lavora alle condizioni ottimali (detto da un meccanico professionista della mia zona) e quindi "raccoglie" le varie sporcizie all'interno del motore...

Si mi riferisco all'olio motore.
Mi sono ritrovato dei noduli di olio sia sul tappo sia sul bocchettone.
Per brevi tragitti cosa intendi? Diciamo che faccio 25 km andata e altri 25 ritorno.
Inoltre ammetto di aver messo dell'olio scadente, anche questo può influire?

Quelle sono morchie, è il grasso dell'olio che fa i grumi,
per olio scadente, che intendi......marca? oppure ci hai messo un semplice minerale 15w40?
25 km a tratta non sono pochi, mettici un buon 10w40 e cerca di cambiarlo ogni max 15.000km e vai bene, negli iper li puoi trovare a taniche da 4 litri per meno di 15?!
 
x Rick.2000

25 km non sono pochi, il motore sicuramente arriva alla corretta temperatura.
brevi tragitti sono diciamo entro i 10-15 km..

l'olio scadente sicuramente NON è una bella cosa..

io sulla mia metto l'olio Agip (Sint 2000). Di qualità, costa 10 euro al litro (nelle stazioni Agip aderenti), fa scaldare meno il motore, più silenzioso e consuma meno. Prima mettevo il Selenia, ma da quando ho provato questo è rimasto solo un ricordo..
 
steo78torino ha scritto:
x Rick.2000

25 km non sono pochi, il motore sicuramente arriva alla corretta temperatura.
brevi tragitti sono diciamo entro i 10-15 km..

l'olio scadente sicuramente NON è una bella cosa..

io sulla mia metto l'olio Agip (Sint 2000). Di qualità, costa 10 euro al litro (nelle stazioni Agip aderenti), fa scaldare meno il motore, più silenzioso e consuma meno. Prima mettevo il Selenia, ma da quando ho provato questo è rimasto solo un ricordo..

se vabbè che Selenia usavi? :rolleyes:
 
Rick.2000 ha scritto:
Salve ieri ho controllato l'olio dopo 10.000 km dal cambio e ho notato che era groppoloso a livello del tappo. Cosa può essere? Mica la testata?
Prima del rabbocco l'olio presente sull'astina risultava piuttosto pulito e fluido.
L'auto non presenta alcun problema o anomalia.

1.2 8v

IO se vedessi una roba simile nel tappo :shock:
ci butto dentro Sintoflon ET e al prossimo cambio uso un olio DECENTE. :|
 
ho comprato un idea 16v bz con 40000km in 7 anni
motoreko grazie all'olio da3? che il precedente proprietario usava
oramai bisogna stare attenti a tutto
adesso uso shell helix 15? al litro!
ma niente grumi e valvole ok
ps quasi 2000? di danno i hanno fatto capire che su alcune cose risparmiare è da folli
 
MotoriFumanti ha scritto:
steo78torino ha scritto:
x Rick.2000

25 km non sono pochi, il motore sicuramente arriva alla corretta temperatura.
brevi tragitti sono diciamo entro i 10-15 km..

l'olio scadente sicuramente NON è una bella cosa..

io sulla mia metto l'olio Agip (Sint 2000). Di qualità, costa 10 euro al litro (nelle stazioni Agip aderenti), fa scaldare meno il motore, più silenzioso e consuma meno. Prima mettevo il Selenia, ma da quando ho provato questo è rimasto solo un ricordo..

se vabbè che Selenia usavi? :rolleyes:

l'olio Selenia che danno nelle Officine Fiat.
Se hai una Fiat un po vecchiotta come la mia, anzichè il Selenia prova l'Agip Sint 2000 e poi mi dici...
 
pierpaolodoc ha scritto:
ho comprato un idea 16v bz con 40000km in 7 anni
motoreko grazie all'olio da3? che il precedente proprietario usava
oramai bisogna stare attenti a tutto
adesso uso shell helix 15? al litro!
ma niente grumi e valvole ok
ps quasi 2000? di danno i hanno fatto capire che su alcune cose risparmiare è da folli

Quale il danno? Puoi specificare, gentilmente?
 
steo78torino ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
steo78torino ha scritto:
x Rick.2000

25 km non sono pochi, il motore sicuramente arriva alla corretta temperatura.
brevi tragitti sono diciamo entro i 10-15 km..

l'olio scadente sicuramente NON è una bella cosa..

io sulla mia metto l'olio Agip (Sint 2000). Di qualità, costa 10 euro al litro (nelle stazioni Agip aderenti), fa scaldare meno il motore, più silenzioso e consuma meno. Prima mettevo il Selenia, ma da quando ho provato questo è rimasto solo un ricordo..

se vabbè che Selenia usavi? :rolleyes:

l'olio Selenia che danno nelle Officine Fiat.
Se hai una Fiat un po vecchiotta come la mia, anzichè il Selenia prova l'Agip Sint 2000 e poi mi dici...

Selenia ce ne sono parecchi
troppi :?
C'è differenza anche solo tra WR w WR. p.e..
Se tolgo il Selenia scelgo Mobil1, Motul, Bardahl o Pakelo
 
Rick.2000 ha scritto:
Usavo olio VS MAX

Lo uso sulla vecchia Panda di mio padre per risparmiare, 11 Euro la tanica da 4 litri all'Auchan. Fece grumi sul tappo in un'occasione in cui non lo sostituii per 4 anni (ma pochi km.)
 
Back
Alto